RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Paesaggi in bianco e nero


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Paesaggi in bianco e nero





avatarsenior
inviato il 14 Dicembre 2020 ore 23:53

la storia la scrivono i vincitori ... ed A.A. oltre ad essere un grande fotografo, sapeva intrattenere relazioni con le persone "giuste".

Il SZ, sorpassato ormai da tempo, miete ancora successo tra gli "inqudrati" dell'analogico ... e da lavoro a parecchi professionisti dei Work-Shop. Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 15 Dicembre 2020 ore 3:24

Sono disponibili ottime Leica Monochrom che costano veramente poco (MrGreenMrGreen), perché scattare a colori? C'è anche la Phase One Achromatic un filo più costosa...Eeeek!!!

avatarjunior
inviato il 15 Dicembre 2020 ore 8:50

Amo visceralmente il paesaggio in bn.
Io lavoro sui livelli: agisco singolarmente sui diversi elementi del paesaggio, cercando di valorizzare i toni per ciascuno di essi finchè non trovo il giusto equilibrio.
Una roccia in primo piano ad es. deve essere leggibile ma senza aperture delle ombre inverosimili.
Ciò che occorre evitare sempre è che la conversione sia piatta.

avatarsenior
inviato il 15 Dicembre 2020 ore 12:07

Secondo me anche nel digitale c'è la necessità di conoscere la teoria sull'uso dei filtri per B&W perchè così si impara a "vedere" nel colore ci sono alcune foto che sembrano esser facili da convertire in bianco e nero poi, una volta fatta l'operazione ci si accorge che in realtà abbiamo fatto una "ciofeca".
Quando studiavo fotografia al Rossellini di Roma uno degli esercizi più frequenti era quello di fotografare con pellicola B&W rispettando esattamente i toni e il contrasto dei colori di un cesto di frutta con mele, pere o altro soggetto usando i filtri per il bianco nero anche nelle varie gradazioni...non era un esercizio facile e l'insegnante ci ripeteva spesso che si doveva, per l'appunto, imparare a vedere la foto a colori come sarebbe stata, una volta stampata, in bianco nero.

avatarsenior
inviato il 15 Dicembre 2020 ore 12:12

Come nella musica il rispetto delle pause è fondamentale così, nella fotografia il rispetto delle proporzioni Luci/ombre non va "snaturato" come vedo fare spesso in molte fotografie sia a colori che in B/N che anche se "appetibili" sono chiaramente aliene dal rispetto del rapporto naturale, imho ovviamente...

avatarsenior
inviato il 15 Dicembre 2020 ore 12:29

Non so con il digitale ma con l'analogico il sistema zonale si usava quasi sempre con le pellicole di grande formato (come faceva A.A.) perchè con una pellicola 35 mm.o anche 120 non sarebbe stato possibile applicarlo se non parzialmente. Comunque nel sistema zonale il difficile, ma fondamentale è assegnare la zona di grigio medio alla zona dell'immagine rispettando le regole della esposizione/sviluppo.
Per quanto concerne il digitale, come ho già detto, non saprei perchè le mie conoscenze in PP si fermano a livelli mooolto elementari...

avatarjunior
inviato il 22 Dicembre 2020 ore 17:44

Bisogna proprio cambiare soggetto , il troppo non va d'accordo col bianco e nero.


Questo è un punto di vista molto interessante, e ne trovo conferma anche nella galleria linkata dall' utente "left"

Per me rendono benissimo
">www.google.it/search?q=michael+schlegel+photography&hl=it&source=lnms&

Queste sono, a tutti gli effetti, le fotografie di paesaggio in B/N che tanto mi affascinano, e che mi hanno portato ad aprire questo thread anni fa MrGreen

Purtroppo negli ultimi anni ho fatto di tutto tranne impegnarmi nella fotografia, troppe cose da fare, troppe cose che ancora vorrei fare...
Ma non ho mai smesso di documentarmi e guardare i lavori altrui.
Con la speranza di poter presto riprendere proverò a concentrarmi su questo concetto, pensando sin da subito al risultato in B/N anzichè a convertire foto che già ho fatto in passato...

avatarjunior
inviato il 27 Dicembre 2020 ore 13:38

Photoshop è alla base dei buoni risultati.

avatarsenior
inviato il 28 Dicembre 2020 ore 10:14

Sul forum dovrebbe esistere una gallerie Bianco & Nero

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me