RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

ritorno di fiamma...ma con quale macchina?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » ritorno di fiamma...ma con quale macchina?





avatarsenior
inviato il 03 Febbraio 2017 ore 22:14

Ah beh, se ti piace confrontare mele con pere; accomodati pure che hai ragione tu

Qui non si tratta di stabilire chi ha ragione quanto di ragionare.

avatarjunior
inviato il 03 Febbraio 2017 ore 22:48

il punto di partenza è stato l'ingombro. son partita, pensando erroneamente, che le ml fossero per forza più piccole delle reflex. poi grazie al vostro aiuto e cercando di conoscere meglio il mercato, ho capito che non era una costante grandezza ml<reflex.
non c'è bisogno di dover per forza dar ragione a qualcuno.

avatarsenior
inviato il 03 Febbraio 2017 ore 23:26

La ragione si da ai pazzi MrGreen

avatarsenior
inviato il 04 Febbraio 2017 ore 2:43

Ciao Sabina, io aspetterei a fine mese che esce la xt-20, si parla benissimo del nuovo sensore e il prezzo lo vedo abbastanza contenuto da rientrare nel tuo budget, io possiedo una full frame Sony ma ti devo dire che sono molto attratto dalle Fuji, se per qualche motivo dovessi ricominciare da zero ci farei un gran pensierino...
E io non penserei di coprire tutte le lunghezze focali, bastano uno zoom da viaggio e 1/2 fissi luminosi secondo me

avatarjunior
inviato il 04 Febbraio 2017 ore 13:29

ringrazio anche te jppj per il tuo punto di vista Sorriso

avatarsenior
inviato il 04 Febbraio 2017 ore 13:48

Guarda io nel dubbio tra reflex e ml, dopo due anni di snervanti ricerche, stufo, ho preferito, per il momento, restare con la compatta, che reputo per le mie esigenze ancora la soluzione più pratica ed economica, e la mia passione la coltivo ugualmente

avatarsenior
inviato il 04 Febbraio 2017 ore 13:56

Non ho mai provato una mirrorless, però quando si è abituati a fotografare con un certo corpo macchina, la sensazione che si ha prendendo in mano qualcosa di più piccolo e leggero non è mai positiva: alcuni mesi fa ho comprato una FF dopo anni di esperienza con una APS-C, ebbene quando nei giorni scorsi ho ripreso a fare qualche foto con la mia APS-C ho avuto una sensazione strana: mi sembrava di avere tra le mani un giocattolo e questo nonostante abbia una APS-C semiprofessionale che pesa già 700 grammi. Immagino che se tanto mi da tanto difficilmente sarei soddisfatto di scattare le foto con una mirrorless ;-)

avatarjunior
inviato il 04 Febbraio 2017 ore 13:58

Guarda io nel dubbio tra reflex e ml, dopo due anni di snervanti ricerche, stufo, ho preferito, per il momento, restare con la compatta, che reputo per le mie esigenze ancora la soluzione più pratica ed economica, e la mia passione la coltivo ugualmente


ahahahah per un attimo ci ho pensato che io!
ma vorrei prendermi un po' più sul serio, quindi almeno stavolta non sfuggirò alla decisione...spero. ;-)

avatarsenior
inviato il 04 Febbraio 2017 ore 13:59

Phsystem, ...dipende da quale ML! ;-)

Saluti, Roberto

avatarsenior
inviato il 04 Febbraio 2017 ore 14:37

Certamente non sto parlando delle Panasonic GH4 e GH5 visto che come peso ma soprattutto dimensioni sono sul livello di una reflex semiprofessionale 133mm di larghezza per 93mm di altezza e circa 560 grammi di peso ;-)

avatarjunior
inviato il 05 Febbraio 2017 ore 22:11

quasi quasi mi prendo una bridge Sorriso


scherzo MrGreen ho appena confermato l'ordine per la canon 100d. step2: prendere un obiettivo un tantinello "più meglio" di quello del kit. ho visto che ci sono sia tamron che sigma degli obiettivi che partono da 2.8.

avatarsenior
inviato il 06 Febbraio 2017 ore 0:37

Allora buon divertimento

avatarsenior
inviato il 06 Febbraio 2017 ore 8:42

Canon EF-S 17-55mm f/2.8 IS USM

avatarsenior
inviato il 06 Febbraio 2017 ore 9:11

ho appena confermato l'ordine per la canon 100d.

Habemus papam MrGreen

avatarsenior
inviato il 06 Febbraio 2017 ore 9:54

Il Tamron 17-50mm f/2.8 non VC oppure il Sigma 17-50mm f/2.8.
Il Canon 17-55 non è molto superiore a questi ma è di gran lunga molto più costoso...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me