| inviato il 13 Dicembre 2016 ore 22:36
Capisco. Per quanto riguarda il mio caso, ho raw più leggeri, ma capisco che a livello professionale è necessario ben altra velocità. Alla fine ho optato per il 13" Dell 2 in 1: facendo editing più per divertimento, posso accettare qualche compromesso a livello di attesa; inoltre, dovendolo anche trasportare molto spesso in università e in treno, era necessario un buon grado di trasportabilità. Poi, beh, nel caso in cui la fotografia per me diventasse qualcosa di più serio, valuterei sicuramente una postazione fissa più potente, seguendo le tue ( illuminanti ) dritte. Dell in arrivo! |
| inviato il 13 Dicembre 2016 ore 22:43
Se l'editing è per divertimento allora va benissimo!!Aspettare un pò non sarà la fine del mondo! |
| inviato il 13 Dicembre 2016 ore 22:50
Ho un problemino con l'inspiron 13... ogni tanto parte la ventola in modo molto, molto rumoroso e senza che il pc faccia operazioni complesse. Cosa può essere? |
| inviato il 13 Dicembre 2016 ore 22:51
Seguo interessato |
| inviato il 13 Dicembre 2016 ore 22:54
frabia l'hai preso da poco se non erro windows 10 ha finito gli aggiornamenti? windows defender ha finito le scansioni? |
| inviato il 13 Dicembre 2016 ore 23:00
Defender ha finito. Update diceva che aveva aggiornato tutto, mentre ora mi dà nuovi aggiornamenti... però le ventole diventano davvero tanto rumorose per nulla, allo stesso livello di quando gli ho fatto lo stress test del programma Dell. |
| inviato il 13 Dicembre 2016 ore 23:06
“ Defender ha finito. Update diceva che aveva aggiornato tutto, mentre ora mi dà nuovi aggiornamenti... però le ventole diventano davvero tanto rumorose per nulla, allo stesso livello di quando gli ho fatto lo stress test del programma Dell. „ windows update è un pezzo di m3rd4  quando avrà finito ne riparliamo! Comunque come ti ho detto in privato io mi scaricherei la iso di win 10 su chiavetta e formatterei tutto! |
| inviato il 13 Dicembre 2016 ore 23:10
Eh infatti sto scaricando la iso! Comunque per la garanzia non ho problemi se lo consegno piallato, vero? Altrimenti faccio un'immagine del sistema attuale |
| inviato il 13 Dicembre 2016 ore 23:26
Non appena avrò installato tutti gli aggiornamenti vi aggiorno... per ora il rumore delle ventole è inquietante |
| inviato il 14 Dicembre 2016 ore 9:34
“ e senza la possibilità di avere un monitor esterno „ Ahi... A questo punto non parlerei di pc per fotoritocco... |
| inviato il 14 Dicembre 2016 ore 9:34
A mio modo di vedere decisamente il dell, ma si sà, io sono un pò di parte!! Il dell ha il vantaggio di hardware più recente e un monitor 4k di ottimo livello. Sulla fedeltà del monitor posso dirti che il 4k dell è uno dei migliori per fedeltà cromatica e copertura rgb (sia adobergb che srgb). Da quando hanno introdotto questi nuovi xps le versioni 4k sono veramente eccezionali |
| inviato il 14 Dicembre 2016 ore 9:44
Marco non discuto che siano migliorati rispetto al mio xps del 2010...Ma sono ancora difficilmente calibrabili...Tendono molto a desaturare e a sottostimare il microcontrasto... |
| inviato il 14 Dicembre 2016 ore 9:56
Fiorino, tra i due, per quella differenza, prenderei il Dell. Ha tutto di più ed una durata batteria favolosa… Ha pure le DDR4, tuttavia una tecnologia di cui non puoi, al momento, beneficiare in termini di potenza. Ma poco importa. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |