RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

nikon D300s VS D3







avatarjunior
inviato il 21 Novembre 2016 ore 0:52

alla fine si diceva la stessa cosa ma con parole diverse

avatarsenior
inviato il 21 Novembre 2016 ore 7:10

Ma si Gian Carlo poi e logico domani trovo l'occasione del secolo in negozio qualche pazzo vende una D3s a 1200/1300€ vendo la D700 e la 300s e mi prendo la D3s......

Quelle macchine hanno fatto storia;-)

Non sapevo di problemi su D800 e olio sul sensore.
Ricordo che ce ne erano sulla maf laterale in alcuni modelli, poi corretti, l'olio mi pare fosse un problema della D600.
Io sostituii la mia D700 con la D800, presa nuova verso fine produzione, per fortuna non ha nessuno di questi problemi.

avatarjunior
inviato il 21 Novembre 2016 ore 8:29

Si poi fu risolta la cosa sia du D800 che 600,
per alcuni allego un link questo e di nikon e non di gente che nhe non capisce nulla ma gente che usa i corpi elencati e di cui abbiamo discussoe un post datatto ma di gente che aveva i corpi e li usava e strausava,
ed e un forum a cui spesso ho fatto riferimento diverse volte, ed ha eliminato ogni dubbio poi se anche questo forum e di signori nessuno allora meglio sparare sulla croce rossa hahahaha.
www.nikonclub.it/forum/lofiversion/index.php/t142077.html

avatarjunior
inviato il 21 Novembre 2016 ore 8:36

e giusto perchè qualcuno mi ha detto di leggere sui forum di chi ha questi due corpi e poi trarre conclusioni ok l'ho fatto, questo link riporta ad un forum ufficiale nikon ed anche se ero convinto del contrario molti sono del parere di Gian Carlo, la maggior parte se leggete bene i commenti afferma di averle entrambe posso ritenerle credibili o anche questo forum parla a vanvera ?MrGreenMrGreenMrGreen

avatarjunior
inviato il 21 Novembre 2016 ore 8:41

Perdonatemi se torno a bomba sulla diatriba D700/D3.
Io la penso come Gian Carlo F: il RAW della D700 e della D3 sono identici. Ed è vero che all'uscita, la D700 cannibalizzò le vendite della D3, tanto che un "errore" del genere, Nikon, non lo ha più ripetuto.

Ah, giusto per correttezza: ho avuto entrambe le macchine, e pure in contemporanea, quindi non scrivo per "sentito dire".


avatarjunior
inviato il 21 Novembre 2016 ore 8:43

@Viper

Certo che dire ancora che la D3 è uguale alla D700 è come dire che la D5 è sostanzialmente come la D750

avatarjunior
inviato il 21 Novembre 2016 ore 8:45

poi venitemi a dire che anche tutti nel forum dicono caxxate e allora io avrei dovuto cominciare a sparare caxxate prima ho postato appositamente il link di gente che parlava dei corpi macchina in questione proprio negli anni d'oro in cui le avevano entrambe e le usavano davvero e non solo il sabato e la domenica o nelle vacanze.
Senza offesa per nessuno e per far capire che anche io come altri giro diversi forum, poi se un forum nikon ufficiale non e attendibile allora allora la realtà e fumo negli occhi!!!!

avatarjunior
inviato il 21 Novembre 2016 ore 8:48

@Petulo: a dire il vero si parlava del sensore di D3 e di D700, e non dell'intera macchina...
Che c'azzecca ora il confronto tra D5 e D750 che non hanno nulla in comune?
Avresti potuto dire: Df e D4. In questo caso il sensore è lo stesso e, in effetti, sembra che i risultati siano sovrapponibili.

avatarjunior
inviato il 21 Novembre 2016 ore 8:48

Grazieeeeeeeee!!!! Kind of Blue ti ringrazio davvero tanto speravo che un possessore di entrambe potesse dare conferma sia a me che a Gian Carlo e a qualcun'altro heheheheh non potevo insistere perchè non avendole avute entrambe avrei detto un eresia, ma vedendo il forum della nikon mi sono ricreduto ed oggi arrivi tu grazie davvero!!!

avatarjunior
inviato il 21 Novembre 2016 ore 8:51

giusto in effetti la Df ha fatto un flop di mercato secondo me ingiustificato, e bella da vedere una retrò digitale a me piaceva molto ma inavvicinabile per il prezzo, in futuro capiterà come si fa ora con Leica pezzi che all'epoca non si filava nessuno e costavano un milione di lire ne costano ora 3456000€ per la particolarità e magari sfornano file di gran lunga migliori delle recenti.

avatarjunior
inviato il 21 Novembre 2016 ore 8:59

Monsterbiker, non fraintendermi: la D700 è una gran macchina e il file (RAW) generato è lo stesso della D3, ma tutto ciò che ci sta attorno è diverso.
Ritengo che, ancora oggi, siano due corpi eccellenti e sfruttabilissimi.
Personalmente ho dato via qualche mese fa proprio la D3 in favore di una D3s: macchina eccezionale (fino a 6400 ISO se la batte con la D4s...).

avatarjunior
inviato il 21 Novembre 2016 ore 9:06

Kind ma e giustissimo infatti nelle discussioni precedenti di diceva proprio questo sensore identico e quindi raw identico ed io scattavo sempre in raw e a priorità dei diaframmi gia con D300s, la D3 e sicuramente superiore in gamma dinamica per l'elaborazione per le due slot che io adoro ed ho nella 300s, direi che sono corpi macchina uguali ma essenzialmente diversi per l'uso che uno ne deve fare, spero di non aver sbagliato

avatarsenior
inviato il 21 Novembre 2016 ore 9:11

.......
per alcuni allego un link questo e di nikon e non di gente che nhe non capisce nulla ma gente che usa i corpi elencati e di cui abbiamo discussoe un post datatto ma di gente che aveva i corpi e li usava e strausava,
ed e un forum a cui spesso ho fatto riferimento diverse volte, ed ha eliminato ogni dubbio poi se anche questo forum e di signori nessuno allora meglio sparare sulla croce rossa hahahaha.
www.nikonclub.it/forum/lofiversion/index.php/t142077.html

esatto, anche io ho frequentato quel forum e le esperienze vissute erano quelle

avatarjunior
inviato il 21 Novembre 2016 ore 9:15

io ho scelto forse stupidamente per quanto riguarda gli scatti una D700 con 13.378 scatti contro i 178.307 della D3 790€ per la prima e 1350€ per la seconda, per l'uso che ne faccio sono un amatoriale per la passione infinita della fotografia in tutti i campi anche se prediligo scattare foto di vita quotidiana e con espressioni naturali piuttosto che in studio (gusto personale ed ho fatto diversi workshop), poi principalmente per naturalistica che facevo fino a ieri con D300s con risultati buoni per me, la D700 va benissimo e posso paragonarla alla sorella più piccola della D3 con sostanziali differenze che fanno preferire una all'altra, corpo massiccio gamma dinamica contrasto particolari più evidenti su D3 e maneggevolezza stesso sensore con meno particolari che in ambito amatoriale non servono MrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 21 Novembre 2016 ore 9:16

Perdonatemi se torno a bomba sulla diatriba D700/D3.
Io la penso come Gian Carlo F: il RAW della D700 e della D3 sono identici. Ed è vero che all'uscita, la D700 cannibalizzò le vendite della D3, tanto che un "errore" del genere, Nikon, non lo ha più ripetuto.

Ah, giusto per correttezza: ho avuto entrambe le macchine, e pure in contemporanea, quindi non scrivo per "sentito dire".


infatti.... di testimonianze come le tue, oltre a quanto scritto nei vari siti da autorevoli tester, io ne ho lette innumerevoli;-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me