RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Ma la d7300?







avatarjunior
inviato il 20 Novembre 2016 ore 21:52

concordo con piero1964, mi sono reso conto che l'obbiettivo da kit la soffoca , e molto.. mi sto facendo un bel po di giri per acquistare delle buone ottiche da farmi un piccolo corredino che copre da Grandangolo a tele.. eventuali consigli, visto che ci siamo sono ben accetti.

avatarsenior
inviato il 20 Novembre 2016 ore 22:47

Perché consigliare ad un fotoamatore alle prime armi di comprarsi una full frame se con molti soldi in meno potrebbe investire in una semipro ed una buona lente? Con la poca esperienza in suo possesso otterrebbe esattamente le stesse foto spendendo centinaia di euro in meno. Almeno questo è il mio modesto parere da neofita


seguendo il tuo ragionamento ..tieniti la D5300 allora faresti le stesse identiche foto che con una D7xxx ma con una FF potresti fare foto un po diverse

avatarsenior
inviato il 20 Novembre 2016 ore 23:05

Rispondo a Faisal. Lascia l'ottica da kit e prendi un Sigma contemporary 17 70 2.8-4. Un'ottima lente, con la quale fai già un bel passo avanti senza dissanguare il portafoglio. Ovvio, ci sono ben altre lenti ....... ma per sostituire l'ottica da kit è perfetta.

avatarjunior
inviato il 20 Novembre 2016 ore 23:55

Come detto agli inizi della discussione, sarebbe uno sfizio oltre al fatto che le caratteristiche della d7200 e le sue prestazioni af e iso alti sono migliori, la seconda ghiera, il corpo col motore af interno ecc ecc. Io non dico che sia sbagliato passare a full frame,anzi!! Però vedo che spesso qualche neofita scrive per chiedere consigli sulle apsc e immancabilmente gli viene consigliata una full frame...sembra fuori luogo solo a me? Triste

avatarsenior
inviato il 21 Novembre 2016 ore 0:20

Brava Scarlet, se gli dai spago ti fanno comprare il banco ottico !

avatarjunior
inviato il 21 Novembre 2016 ore 0:21

ahahhahaah..MrGreenCool

avatarsenior
inviato il 21 Novembre 2016 ore 1:08

Scarlet lascia perdere l'altro mondo della f.f.
Tutte Pippe
Prendi una d7100 o d7200 e fotografa
Anzi divertiti

avatarsenior
inviato il 21 Novembre 2016 ore 8:01

Ognuno dà la sua libera opinione sta a te fare una scelta mica ti voglio obbligare a comprare una FF a me che mi tange, dico,solo,che da d5300 a d7200 secondo me nel risultato finale della foto a mio modesto avviso potresti accorgerti che le tue foto sono sostanzialmente le stesse di quelle che fai adesso (se usi le stesse ottiche) in fondo parliamo della d5300 che è una macchina moderna anch'essa lasciando stare l'af, il corpo, il doppio slot ed altro secondo voi montando lo stesso obiettivo su una d5300 e d7200 la foto cambia?

avatarsenior
inviato il 21 Novembre 2016 ore 8:03


secondo voi montando lo stesso obiettivo su una d5300 e d7200 la foto cambia?
Secondo me no, se anche dovesse cambiare sarebbero cambiamenti minimi, almeno a ISO bassi.

user31035
avatar
inviato il 21 Novembre 2016 ore 8:09

ragazzi(è solo un modo di dire) nn vi affannate, nn ne vale la pena.

le ultime notizie sono che presto, molto presto, forse in settimana, ma che dico... probabilmente domani sarà presentata la d7500 xxl turbo, evoluzione massima della d7200 (per questo hanno saltato la d7300 e d7400...che furbi che sono).

Nn ditemi che nn vi ho dato una bella notizia.

buona giornata a tutti e speriamo che questo lunedì finisca presto...domani c'è la presentazione.

divertitevi...sempre!

avatarsenior
inviato il 21 Novembre 2016 ore 8:10

cambia di poco o niente, la D7200 ha un pò di gamma dinamica in più. i cambi sono più sul corpo , af , batteria ecc...
www.dxomark.com/Cameras/Compare/Side-by-side/Nikon-D7200-versus-Nikon-

avatarsenior
inviato il 21 Novembre 2016 ore 8:11

Esatto Stefano ! Questo voglio dire, se decidi di cambiare la d5300 per sfizio, il Formato FX sicuramente ti darà un plus alle foto certo devi cambiare le ottiche ma in nikon trovi ottime soluzioni anche usate, se prendi una d600/610 usata stai sui 800/900 euro un 50 1.8 g a 130/150 usato lo trovi, un bel 85 1.8 afd a 250€ un tamron 28-75 f2.8 a 250€ Ecc.

avatarsenior
inviato il 21 Novembre 2016 ore 8:14

dipende sempre dalle foto, altrimenti non lo noti. se fai notturni o ritratti con pdc ridotta il FF ha una marcia in più.

avatarjunior
inviato il 21 Novembre 2016 ore 8:14

Lato sensore cambia poco o nulla ;-)
Io ho eseguito questo passaggio di upgrade, rivendendo la d5300 e passando alla d7200, proprio per tutto il resto.

Al momento sono mediamente soddisfatto e rimpiango solo lo schermo ribaltabile.
Ovviamente posso ben comprendere chi voglia procedere allo stesso modo.

Allo stato attuale il passaggio a FF non è così marcato, parliamo di circa uno stop di differenza quando c'è poca luce, ma di contro, pesi e costi delle ottiche non sono giustificabili per un amatore.

Poi dipende dal conto in banca di ognuno.. dove c'è gusto non c'è perdenza MrGreen

avatarsenior
inviato il 21 Novembre 2016 ore 8:18

Sicuramente la D7200 come APS-C è al top (senza scomodare la D500) e comprarla non è un flop anzi, non vorrei che Scarlet possa rimanere delusa dal non miglioramento delle sue foto in termini di qualità e mood (che brutta parola!) generale

RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me