JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
L'ho trovato a molto meno, ma è stata una di quelle occasioni che capitano una volta all'anno. Le plastiche erano un pò sbiancate ma tutto il resto ok, dicono che i Sigma sono soggetti a questo fenomeno.
Una passata di Chanteclair ed è tornato nuovo, le plastiche sembrano rigenerate come nuove .
Mi pare esista anche il tokina 12-28 f4. Ho il tokina 11-16 prima serie che uso su d7000 ed è ottimo perchè luminoso e si possono montare i filtri da 77mm, a parte il flare, il 90 % delle foto le faccio a 11mm e non mi dispiacerebbe qlc mm in meno, sinceramente io non vedo la necessità di avere tanti mm in alto anche perche si puo sempre ritagliare la foto un pelo dopo riducendo anche il problema dei bordi meno nitidi e il discorso vale di piu' per la 7200 da 24mp e poi c'è il fatto dei filtri da 82mm
Ciao a tutti! Spero di non essere inopportuno riaprendo questa discussione. Ad oggi questa discussione può considerarsi ancora valida oppure sono uscite delle nuove lenti concorrenziali? Budget e macchina medesimi.
Nel 2017 è uscito un nuovo grandangolo della Nikon sui 400,00 euro (verifica però che sia compatibile con la Nikon D7200 perché questo obiettivo non è utilizzabile su tutti i corpi macchina):
Nikon AF-P DX 10-20mm f/4.5-5.6G VR
Sempre nel 2017 è uscito un grandangolo della Tamron, un po' più caro:
Io ho preso il Tokina 11-20 f2,8 Mi è sembrato il più "tuttofare" Fai notturni, puoi fare street, ha una buona escursione focale, puoi usare filtri a vite ecc... È nitidissimo al centro ai bordi un po' meno ma è un difetto di tutti i grandangoli. Io lo uso su d7100 con soddisfazione
Su Dx ho sempre detto di scegliere in base all'uso tra Tokina 11/20 e Sigma 8/16. Il primo per le cose descritte da Ales il secondo perchè è l'unico 8 mm (12). Adesso c'è da valutare anche il Tamron stabilizzato che io non conosco
“ Nel 2017 è uscito un nuovo grandangolo della Nikon sui 400,00 euro (verifica però che sia compatibile con la Nikon D7200 perché questo obiettivo non è utilizzabile su tutti i corpi macchina):
Nikon AF-P DX 10-20mm f/4.5-5.6G VR „
Ha una compatibilità limitata quindi lo scarterei. Da quello che ho letto mi stavo orientando sul Tokina 11/20 principalmente perché è a 2.8.
E' quello che uso anche io, preso l'anno scorso. Tornassi in dietro lo riprenderei. Considera solo che è un po' pesantino, di sicuro non è un peso-piuma. Comunque io lo uso per escursioni in montagna.
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.