RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

nikkor 105 f2,5 AI


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » nikkor 105 f2,5 AI





avatarsenior
inviato il 14 Novembre 2016 ore 14:04

Raffaele: Foto bellissime e pensiero esattamente in linea con il tuo...ieri l'ho provato con q

avatarsenior
inviato il 14 Novembre 2016 ore 14:05

Raffaele: Foto bellissime e pensiero esattamente in linea con il tuo...ieri l'ho provato con risultati straordinari e con una soddisfazione unica. Anche paragonato agli obiettivi nuovi, più precisi e "accurati" il 105 2.5 fa sempre un FIGURONE.

@Mickey: Hai provato qualche laboratorio privato? Se non sbaglio sono pezzi di non facile reperibilità

avatarsenior
inviato il 14 Novembre 2016 ore 14:28

@Ivano provo..........non è che mi serve ma vorrei averlo "a punto"

grazie

altrimenti devo beccare un nikon rotto su ebay

avatarsenior
inviato il 14 Novembre 2016 ore 15:04

Infatti....forse riesci pure a prenderlo con meno una spesa minore :)

avatarsenior
inviato il 14 Novembre 2016 ore 15:28

Complimenti anche da parte mia, mi piacerebbe fare un confronto con il mio 135 f2,8 per vedere quali ( e quante) sono le differenze.

avatarsenior
inviato il 14 Novembre 2016 ore 15:39

stefano dove sei?

avatarsenior
inviato il 14 Novembre 2016 ore 15:52

BS.

avatarsenior
inviato il 14 Novembre 2016 ore 16:02

mmmmhmm RM
ciao

avatarsenior
inviato il 14 Novembre 2016 ore 16:46

C'è qualche chilometro di mezzo, grazie lo stesso, ciao.

avatarjunior
inviato il 14 Novembre 2016 ore 16:52

se non sbaglio la foto della ragazza afgana di McCurry era stata scattata con questo obbiettivo...

avatarsenior
inviato il 14 Novembre 2016 ore 16:58

Si, McCurry lo ha usato parecchio, ai tempi.

avatarsenior
inviato il 14 Novembre 2016 ore 17:35

"Vi allego due scatti per capire meglio di cosa sto parlando con tale entusiasmo:....

......di cosa è capace questo gioiellino..

postimg.org/gallery/nz8hn6bo/
"

Il mondo è veramente bello, ma veramente, perché è veramente vario, tanto vario.

Dalle foto, ma soprattutto dallo sfocato delle foto si vede che:

- quell'ottica lì vignetta e molto, vignetta alla grande, tanto da smondanare, e per bene, lo sfocato, ha uno sfocato perfido, fa gli "occhi di gatto", e tanto, su sfocati alla periferia e bordi dell'immagine.

- ha la lente posteriore sporca o danneggiata, c'è un pallino nero, e dovrebbe essere in basso a destra sulle lente posteriore e va pulita; se è dello sporco ed è dal lato esterno, può darsi che togliendola dalla fotocamera vada via da sé, se è dal lato interno, uno se la tiene (.....SI', si vede anche quello dallo sfocato!).

- ha una robusta AC di tipo laterale, differenza d'ingrandimento sulle varie frequenze luminose, si vede bene dallo sfocato dell'ultima foto e della penultima, dove è presente anche nella zona a fuoco.

- manca risoluzione in tutte le immagini, e la prima è addirittura pietosa.

In altre parole, dà immagini tendenzialmente piatte e con sfocato ad occhio di gatto.


avatarsenior
inviato il 14 Novembre 2016 ore 19:24

In effetti mi stavo chiedendo che fine avesse fatto Pollastrini, ed eccolo che entra come suo solito in punta di fioretto.
Intendiamoci, sono anch'io del parere che le foto che hanno dato origine a questo topic non siano dei capolavori, ma proprio per questo ci vuole cautela nell'esprimere giudizi assolutistici sull'ottica.
Tra le ottiche vintage, a livello di nitidezza dice la sua, e poi ricordo che la nitidezza è solo un parametro e non è detto che il risultato ottimale per il gusto del fotografo passi attraverso la sua massimizzazione.

avatarsenior
inviato il 14 Novembre 2016 ore 19:37

Beh per ammissione dello stesso autore del topic, sono scatti più o meno di prova.

Posso capire il suo entusiasmo, è lo stesso che ho avuto io e che ho tutt'ora quando la uso. MrGreen Soprattutto perchè penso a quanto l'ho pagato, questo benedetto 105mm f/2.5 .

user78019
avatar
inviato il 14 Novembre 2016 ore 19:42

Tra le ottiche vintage, a livello di nitidezza dice la sua

Ma certo! e poi lo sfocato ad occhio di gatto non è un difetto e lo fanno anche lo Zeiss 100/2 Makro-Planar e il nuovo Nikkor AF-S 105/1.4. Vogliamo forse dubitare della qualità di questi vetri?
Infine la LoCA (quella avanti e dietro il piano di maf) ... l'unico medio tele (quasi) esente è lo Zeiss 135/2 Apo-Sonnar. Una volta c'era il Cosina-Voigtlander 125/2.5 Macro Apo-Lanthar che anche ne era esente, ma (purtroppo) non lo fanno più.

P.S.: per correggere la LaCA (CA laterale) basta un click in qualsiasi raw converter decente ...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me