RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Quale sistema cloud? (parte 2)


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Quale sistema cloud? (parte 2)





avatarjunior
inviato il 03 Dicembre 2017 ore 18:59

Vulture... Ma se io su Backblaze cancello un file da PC si cancella pure da Cloud?


Oltre all'opzione Backup posso anche caricare file manualmente?

Per quanto riguarda Cloud Storage puro cosa c'è?

avatarsenior
inviato il 03 Dicembre 2017 ore 19:00

Se hai bisogno di spazio non sincronizzato, la soluzione di Amazon per le foto mi pare la più economica.

avatarjunior
inviato il 03 Dicembre 2017 ore 19:04

@Ale Z


Per le fotografie terrò sicuramente quella... Ma per il resto dei vari file?

avatarsenior
inviato il 03 Dicembre 2017 ore 19:41

@Andreitos, no, con blackbaze e simili non puoi caricare i file random. O meglio, puoi fare un backup selettivo anche solo di file o cartelle specifiche, ma questi sistemi non nascono per questo, soprattutto blackbaze che appena attacchi un lettore di schede comincia a fare il backup senza neanche chiedere.
Se cancelli un file da pc, durante il processo di analisi (che viene fatto periodicamente per verificare quali file siano stati aggiunti o rimossi, quali modificati ecc), blackbaze ne rileva l'assenza e dopo 30 (o 60, non ricordo) giorni viene eliminato anche dai loro server.

avatarjunior
inviato il 03 Dicembre 2017 ore 20:56

Grazie mille Vulture!


Allora non mi serve un Cloud Backup ma un Cloud Storage...

Vediamo se trovo qualcosa

avatarsenior
inviato il 03 Dicembre 2017 ore 21:50

Purtroppo il migliore sarebbe stato Amazon, 70 dollari all'anno per avere uno spazio illimitato era incredibilmente vantaggioso rispetto a chiunque altro.

Anche io cercavo uno cloud storage ma vedere le tariffe mi ha scoraggiato, per questo alla fine mi sono “accontentato” di avere un cloud backup.

Tieni presente che nessuno offre spazio illimitato per lo storage in cloud, e le tariffe quando si parla di tera sono spesso proibitive.

avatarjunior
inviato il 03 Dicembre 2017 ore 22:03

Sarei disposto anche a pagare qualcosina in più... Ma per avere sempre spazio illimitato

Pagare ogni singolo Terabyte non ha alcun senso per quanto mi riguarda...

Un gran peccato per Amazon (che resta illimitato per le foto perlomeno fino ad ora)...

Secondo voi quali sono stati i motivi?

avatarsenior
inviato il 04 Dicembre 2017 ore 0:39

I motivi li posso solo immaginare. Hanno fatto una bella promo per attirare gente....
Infatti se vedi ora si sono allineati ai prezzi dei servizi più convenienti come Google Drive.

avatarsenior
inviato il 04 Dicembre 2017 ore 7:59

Beh se gli altri ti fanno pagare svariate volte di più per avere uno spazio di 5 o 10 tb, è evidente che i costi devono essere molto elevati. Immagino che la ragione sia puramente economica.

Capisco che non ha senso per te pagare ogni singolo tb... ma in base a cosa? Lo spazio costa.. se vuoi un supporto fisico lo paghi, se vuoi un supporto in cloud lo paghi. E' una cosa normale a mio avviso. I servizi di backup hanno costi diversi perchè, cosa non trascurabile, possono prendere i dati e impacchettarli senza la necessità di renderli disponibili istantaneamente. Servizi come dropbox, amazon, google drive e via dicendo, ti danno uno spazio che di fatto si integra con quello che hai a disposizione, rendendo i dati immediatamente disponibili. Su crashplan, ad esempio, non vedi nemmeno le anteprime e le informazioni riguardanti i file multimediali. Solo il nome, neanche la data di acquisizione.

avatarjunior
inviato il 04 Dicembre 2017 ore 9:27

Tra l'altro anche CrashPlan ha alzato i prezzi!

A sto punto penso che opterò per Backblaze...

Se collego due HDD esterni me li riconosce entrambi distintamente e li backuppa oppure no?

avatarsenior
inviato il 04 Dicembre 2017 ore 19:04

Salve ragazzi. Dopo essermi letto il topic, ho deciso di provare con Crashplan. Tutto ok, per quanto riguarda installazione e immediatezza dell'interfaccia, ma lo trovo di una lentezza devastante. Per fare il back up di 1.2 tb mi da un tempo indicativo di 28 giorni. E' una cosa normale? Grazie.

avatarsenior
inviato il 04 Dicembre 2017 ore 22:23

Dipende, che linea hai? Io per fare 2 tb ci ho messo poco meno di due settimane.

avatarsenior
inviato il 05 Dicembre 2017 ore 0:13

Alla fine sto caricando tutto su Amazon ( ho prime). La mia adsl è 20/1 quindi ci vorrà una vita, anche se il mio archivio è di soli 58 gb... Amazon ha riconosciuto i nef sia della d3000 che della d7200


Phodak 58 gb di archivio foto?

pensa come sono messo io vado a 60kbs e ho 1TB da uppare... ci vorranno circa 3 mesi ancora... ahahhahahahaah

guardate quanto ho messo su finora in 2 mesi di upload! ahahhahahaah






avatarsenior
inviato il 05 Dicembre 2017 ore 10:40

@Vulture
Dipende, che linea hai? Io per fare 2 tb ci ho messo poco meno di due settimane.

Ho una "fibretta" da 38mb in download e circa 16mb in upload (ma non va oltre 10mb). Comunque é variabile, tendente a tempi biblici. Ho l'impressione che l'utente medio (che non sia un'azienda) sia ancora parecchio indietro per usufruire di questi servizi.

Faccio il miglior in bocca al lupo all'amico Donagh. Farai prima a vedere lo sbarco degli alieni sul pianeta Terra. MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 05 Dicembre 2017 ore 11:32

Dipende, che linea hai? Io per fare 2 tb ci ho messo poco meno di due settimane.


vivi nel futuro dove i dati non viaggiano su topini ammestrati come da me.. ehm


2 settimane per me sarebbe piu di 1 anno di upload ahhahahaha

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me