| inviato il 07 Giugno 2022 ore 15:54
Si deve essere onesti: su reflex, non e' che un Canon 50 f 1.2 su corpi Canon, vanti un AF infallibile a TA .... ma mandi in assistenza e risolvi - con ottiche di "terze parti" le tolleranze, mancando i protocolli originali, sono necessariamente maggiori - va da sé che ci si mette una pezza .... e di conseguenza le proposte sono economicamente più convenienti degli originali ( e spesso pure migliori a livello ottico) ... ma restano pur sempre un compromesso |
| inviato il 07 Giugno 2022 ore 15:57
“ meglio la dock sigma o il software della Focal? Il secondo mi permetterebbe di "sistemare" anche ottiche non sigma. „ Sono cose diverse, la dock Sigma permette di impostare parametri di correzione all'interno dell'obiettivo in modo da ottimizzare la messa a fuoco a focali e distanze diverse. Il sw Focal ti permette di trovare i parametri ottimali per la taratura dell'AF ma senza la dock puoi solo usare la sola taratura che ti permette la macchina e se hai necessità di regolazioni a distanze diverse non hai risolto nulla. |
| inviato il 07 Giugno 2022 ore 17:13
“ Per me la dock della sigma non serve a nulla passato giorni a tarare il 50 art senza risultati sia con 7d,6d e 5dmk4 con la rp è cambiato tutto non sbaglia più un colpo e anche con la r6, per me la dock è una grande s......ta „ Però serve anche su ML...per aggiornare il firmware delle lenti, oppure per creare profili af personalizzati |
| inviato il 07 Giugno 2022 ore 18:00
“ Per me la dock della sigma non serve a nulla passato giorni a tarare il 50 art senza risultati sia con 7d,6d e 5dmk4 con la rp è cambiato tutto non sbaglia più un colpo e anche con la r6, per me la dock è una grande s......ta „ Io con 28 art, l'ho tarato con la dock senza problemi. Certo ci ho messo 2 ore ma i risultati che ho ottenuto mi hanno largamente soddisfatto. Resta il fatto che spendere tanti soldi e doverne spendere altri per farla funzionare fa ridere. Come comprare una casa e non avere le chiavi per entrarci |
| inviato il 13 Settembre 2023 ore 16:52
ho preso il dock station per il sigma 70-200, lo collego e mi dice "obiettivo non compatibile con il software". a qualcuno è capitata una cosa del genere? grazie in anticipo. nelle istruzioni pare funzioni solo con W7 o W8, ma se si scarica dal sito ufficiale dovrebbe essere compatibile con W11, o no? |
| inviato il 13 Settembre 2023 ore 17:13
Domande banali: - Sigma Optimization Pro è aggiornato? - La lente è l'EX o lo Sport? |
| inviato il 13 Settembre 2023 ore 19:25
@omaxx0 "Sigma Optimization Pro è aggiornato?" Ovviamente sì, scaricato dal sito ufficiale "La lente è l'EX o lo Sport?" EX |
| inviato il 13 Settembre 2023 ore 20:05
ecco spiegato l'arcano... solo le lenti delle serie Art, Contemporary e Sport sono compatibili con la dock usb! www.sigma-italia.it/scheda-6060191.html “L' USB Dock è utilizzabile con le nuove ottiche Sigma serie ART, SPORT, CONTEMPORARY' |
| inviato il 13 Settembre 2023 ore 20:24
grazie Omaxx0, procedo alla restituzione del prodotto su Amazon. Peccato! |
| inviato il 20 Novembre 2024 ore 12:08
“ Io con 28 art, l'ho tarato con la dock senza problemi. Certo ci ho messo 2 ore ma i risultati che ho ottenuto mi hanno largamente soddisfatto. Resta il fatto che spendere tanti soldi e doverne spendere altri per farla funzionare fa ridere. Come comprare una casa e non avere le chiavi per entrarci „ Riprendo questo post, ho appena comprato il 28 art e su canon 5d2 ho dovuto tarare autofocus a meno 20 per avere una foto accettabile, senza taratura le foto erano accettabili da 5,6 in su, speriamo di risolvere con la dock. |
| inviato il 20 Novembre 2024 ore 12:27
secondo me é essenziale con le dslr. |
| inviato il 20 Novembre 2024 ore 14:38
Per me con la docck non si risolve nulla ,ho passato dei giorni per tarare il 50 1.4 art sia su canon 6d,7d,5dmk4 senza risolvere nulla sulla m.a.f troppo ballerino.Da quando comprato Canon ML rp e r6 risolto il problema al 100% senza nessuna taratura,sulle reflex avevo provato anche con la taratura di m.a.f fine senza risolvere nulla |
| inviato il 20 Novembre 2024 ore 15:33
“ Per me con la docck non si risolve nulla ,ho passato dei giorni per tarare il 50 1.4 art sia su canon 6d,7d,5dmk4 senza risolvere nulla sulla m.a.f troppo ballerino.Da quando comprato Canon ML rp e r6 risolto il problema al 100% senza nessuna taratura,sulle reflex avevo provato anche con la taratura di m.a.f fine senza risolvere nulla „ Anch'io ho il 50 e non è tanto la precisione dell'autofocus ma la costanza, alcune volte canna il fuoco anche con soggetti statici, mentre il 28 senza taratura fino a f5.6 era inservibile, spero non sia troppo complicato utilizzare la dock |
| inviato il 20 Novembre 2024 ore 16:19
“ Anch'io ho il 50 e non è tanto la precisione dell'autofocus ma la costanza, alcune volte canna il fuoco anche con soggetti statici, mentre il 28 senza taratura fino a f5.6 era inservibile, spero non sia troppo complicato utilizzare la dock „ c'é una fantastica procedura di lupaccio58. eccola www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=3389114 |
| inviato il 20 Novembre 2024 ore 17:09
“ c'é una fantastica procedura di lupaccio58. eccola „ ">www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=3389114 „ Grazie Fabbu, vado a leggerla! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |