| inviato il 14 Ottobre 2016 ore 17:12
PaoloPgC, sull' Alcatraz concordo. Spesso ad amici son successe disavventure. Per fortuna non porto elettronica e se ho accredito, l'attrezzatura è con me. Prendono di mira i parcheggi grossi su via valtellina e fanno le auto in serie |
user26558 | inviato il 14 Ottobre 2016 ore 17:13
Vabbè ma in un paese dell'est cosa ti aspetti ?.... |
| inviato il 14 Ottobre 2016 ore 17:59
INTERESSANTE!! mi sono preso la briga di seguire i vari link partendo da quello postato da Murphy per capire come si riesce a rilevare la presenza di elettronica in ambiente col sistema >TSCM & CO.<. Ho capito - utilizzando il traduttore automatico- che i sistemi sono vari e che vanno dal rilevamento del rumore di fondo dei circuiti elettronici, specie per quelli di PC, ai rilevatori di calore rilevabili sempre dai circuiti elettronici che sono alimentati -ANCHE SE SPENTI-, e rilevatori specifici per la frequenza utilizzata generalmente per far funzionare l'orologio interno di un dispositivo elettronico che, come si sa, funziona con batteria autonoma. Per i primi due rilevatori, di rumore elettronico e di calore, se stacchiamo la batteria si spegne tutto e il circuito non emette più nulla.... ma l'orologio interno, purtroppo, continua a fare tic-tac e questo lo rende rilevabile.. l'unica cosa positiva è che in tutte le auto c'è un orologio che funziona e che fa tic-tac e lo scanner non distingue l'uno dall'altro se non avvicindosi molto all'auto e scandagliandola per bene per andare a colpo sicuro. Più rischioso per il ladro! Quindi presumo che se proprio, RIPETO, se proprio non ho alternative a lasciare qualcosa di elettronico in auto è meglio rimuovere l'alimentazione, cioè la batteria! se si tratta di qualcosa di piccolo che ci può stare nel cassetto portaoggetti o sotto il sedile (non visibile ovviamente) meglio metterlo lì, vicino all'orologio dell'auto, la due frequenze andranno a sovrapporsi con la speranza che nel dubbio venga scelta un'altra auto. |
| inviato il 14 Ottobre 2016 ore 19:13
“ e' necessario passare il rilevatore di giunzioni a una distanza di circa 3/6 cm e ascoltare il ritorno , un eventuale effetto larsen individua un semiconduttore, microfono , diodi , moduli di trasmissione, e via discorrendo. „ Mi spiegate allora, prezzo a parte (10.000€) come fa a Sentire una Reflex dentro a un Baule ?? Per sovraeccitare A Distanza, un semiconduttore, dentro un Baule dovrei avere un Generatore che, dimensioni e peso esagerati, mi farebbe fumare anche a me Ciao Virginio |
| inviato il 18 Ottobre 2016 ore 16:20
|
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |