RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Resa del sensore Foveon (Puntata xix)


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Resa del sensore Foveon (Puntata xix)





avatarsenior
inviato il 10 Ottobre 2016 ore 16:52

paco è semplice... aumenta il valore EVIDENZIA e vedrai da te che ti fa l'alone bianco tra edificio e cielo... è semplice, invece di scrivere a caso prova...

avatarsenior
inviato il 10 Ottobre 2016 ore 16:53

MAMMA mia... Eeeek!!!

come era lo scatto?.. cioè come hai esposto?
HUSQY

quel comando lavora tipo la Chiarezza di photoshop, ma in photoshop non escono aloni, per far uscire aloni devi lavorare con la Nitidezza, con raggio elevato, ecco quel comando "EVIDENZIA" è un mix tra nitidezza e chiarezza in photoshop, come se fossero combinati.


Vedi che ancora.. l'erba, quella che fa quell'odore di studente universitario fuorisede.. quella la.. non è ancora legale!

luci.. la barra luci di LR nessuno ha mai detto che lavora come chiarezza nitidezza, servizio nettezza urbana, ecc..
Se CALO le luci ovunque il cielo stacca dalle strutture con aloni.. non è certo perchè sto spostando la chiarezza! Sorriso

avatarsenior
inviato il 10 Ottobre 2016 ore 16:53

"L'altro giorno ho scoperto che uno degli acerrimi sostenitori della 5Dsr (Vulture)"

venduta.. a me MrGreen

avatarsenior
inviato il 10 Ottobre 2016 ore 16:53

Master,

il file è notevole e non presenta banding.

L'unco che se la passa male in quello scatto è quel povero basilico.... MrGreen

Ma quindi con merrill 200iso e +0,7EV?


avatarsenior
inviato il 10 Ottobre 2016 ore 16:54

Però andrebbe provata per capire. Yaaa prova anche tu, 200 ISO, sovraesponi senza raggiungere il bianco puro.. 0.7 è sufficiente e scatta. Poi sottoesponi e prova a vedere la pulizia nelle ombre e quanti colori/dettagli in più ci sono li sotto.
Mortacci

Valerio Grassi è da pagine e pagine che ripete di scattare in ETTR con la Merrill.

Però: il problema è che non si può fare ETTR in qualsiasi situazione...

PS la sovraesposizione garantisce ombre più pulite con QUALSIASI sensore...è proprio una prerogativa del digitale...l'exp a dx... ma è una cosa nota ragà...

avatarsenior
inviato il 10 Ottobre 2016 ore 16:57

Ricapitolando, come si espone con la merrill per avere il massimo? Ma vale lo stesso x la quattro?

avatarsenior
inviato il 10 Ottobre 2016 ore 16:57

Se CALO le luci ovunque il cielo stacca dalle strutture con aloni.. non è certo perchè sto spostando la chiarezza! Sorriso
aia... ancora, fumo manco le sigarette figurati l'erba... MrGreen

se apri le luci col comando luci in photoshop, non fa aloni, mi spiace... se usi Evidenzia si perché non è la stessa roba, ma non capisco cosa mi rompo le scatole a fare a spiegarvi certe cose...

avatarsenior
inviato il 10 Ottobre 2016 ore 16:58

Però andrebbe provata per capire. Yaaa prova anche tu, 200 ISO, sovraesponi senza raggiungere il bianco puro.. 0.7 è sufficiente e scatta. Poi sottoesponi e prova a vedere la pulizia nelle ombre e quanti colori/dettagli in più ci sono li sotto.
Mortacci

Non lo escludo, e anzi sicuramente lo provero'. Quello che intendevo dire e' che affermare che una sovraesposizione dell'ordine dello stop sia necessario per non avere banding e' UN PELO eccessivo

avatarsenior
inviato il 10 Ottobre 2016 ore 17:00

No Ya.. non ho definito il tutto obbligatorio, ma sai, io per sicurezza non avendola ancora per amno ed avendo visto test online e i file di Perbo.. la darei..

per sicurezza.


avatarsenior
inviato il 10 Ottobre 2016 ore 17:00

Non vale lo stesso per la 4. se esponi+2 con la 4 bruci tutto

avatarsenior
inviato il 10 Ottobre 2016 ore 17:02

Vale lo stesso x la quattro?


NOOOOOO!!!!!! MrGreenMrGreenMrGreen

Con la quattro fai toccare l'istogramma a destra e sei a posto.

;-)

user68299
avatar
inviato il 10 Ottobre 2016 ore 17:07

MAMMA mia... Eeeek!!!

come era lo scatto?.. cioè come hai esposto?
HUSQY


No ma ne ho altri molto più assurdi.

Valerio lo dice da tempo, ed ha perfettamente ragione (nessuno glielo ha mai negato, ANZI).
Ci siamo sentiti anche per PM, il problema è che è una metodologia in cui bisogna scattare con ancora più scrupoli, ci vuole un'abitudine diversa, personalmente non sono abituato e mi fa difficile fino a che non mi abituo (ho anche paura ad abituarmi perchè in studio scatto diversamente, e la mia testa è a compartimenti stagni) ma il file è semplicemente impressionante. Non so come descriverlo diversamente.
Cioè praticamente il difetto maggiore del Merrill sparisce totalmente e diventa ancora più pulito e leggibile.
Ho visto dei colori sotto le ombre che wow.

Per il mio stile fotografico si può usare in tutte le situazioni, il problema è abituarsi a ragionare in questi termini.
A mio avviso il concetto è uno.. se fotografi con l'esposizione per fargli leggere le ombre , sottoesponendo rimangono comunque tutti i dettagli/colori/leggibilità.
Quindi un valore reale a mio avviso non esiste, dipende da quanto è "contrastata" la scena.

Se è molto contrastata sicuramente bisognerà tenersi "medi" per evitare che le luci clippino, 0.7/1 stop penso sia un valore corretto. Se la scena non è troppo contrastata, anche 0.3 può andare bene.
Se ci si riesce a spingere fino a +1 evitando di bruciare le alte, se si hanno ombre molto profonde è l'ideale secondo me, ma ho visto che già con +0.7 i risultati sono pazzeschi.

Ma quindi con merrill 200iso e +0,7EV?


Si quella foto si, è impressionante, zero rumore anche impostando tutto a zero.
Quella foto che ho messo aveva la riduzione rumore, ho notato ora che facendo questa cosa posso impostarlo anche a 0 ed è ancora più dettagliato e pulito. No Words. MrGreen

user68299
avatar
inviato il 10 Ottobre 2016 ore 17:08

Non lo escludo, e anzi sicuramente lo provero'. Quello che intendevo dire e' che affermare che una sovraesposizione dell'ordine dello stop sia necessario per non avere banding e' UN PELO eccessivo



Assolutamente. Io ho scattato (e continuo a scattare) 100 ISO esposizione corretta, sti banding non li vedo.
Però prova anche tu quello che ti ho scritto, vedrai veramente dell'incredibile.
Tieniti sul 0.7 massimo per il momento, se hai un'ombra veramente ignorante prova anche +1.
Non serve che poi le apri su SPP, serve solo che gli fai registrare con la luce corretta cosa c'è li sotto, poi sottoesponendo rimane leggibilità, pulizia, colore.

avatarsenior
inviato il 10 Ottobre 2016 ore 17:12

Questo e' un esempio in cui il comando "evidenzia" (highlight) passa da -2.0 a +2.0 ... si vede chiaramente l'aumento del microcontrasto e chiarezza con conseguente introduzione di aloni e assolutamente non la sola modifica della luminosita' sulle alte luci




avatarsenior
inviato il 10 Ottobre 2016 ore 17:15

Uli... questo è il comando luci in photoshop, che non c'entra un tubo con "EVIDENZIA" che ha una logica tutta sua, la traduzione in ITALIANO la trovo molto corretta, un po' meno in inglese





questo è il comando EVIDENZIA, come vedi basta provare e ti accorgi che non lavora solo sulle luci, ma aumenta la nitidezza e contrasto, mi spiace non c'entra nulla con il comando luci di photoshop






ora da Paco le sparate me le aspetto, ma un minimo prima di rispondere provate no?

con questa chiudo è vi lascio a giocare col balocco nuovo

p.s. è lo stesso jpg di partenza eh, preso dalla versione HD di paco...



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me