RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

L'imbarazzo nell'uso del treppiedi


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » L'imbarazzo nell'uso del treppiedi





avatarjunior
inviato il 10 Ottobre 2016 ore 17:03

Ma si è normale, io ormai non ci faccio più caso ;-)

avatarjunior
inviato il 10 Ottobre 2016 ore 20:03

Cmq sono contento siate intervenuti in tanti. Evidentemente la domanda non era così banale.

SorrisoCool;-)

avatarjunior
inviato il 10 Ottobre 2016 ore 20:10

Una cosa che ho capito della fotografia è che non ha senso farsi problemi per gli altri, anzi.
Oltretutto, è una cosa che si è sempre fatto.
Ciò che non si è mai fatto è, invece, mettersi a fotografare con i tablet Eeeek!!!

N.d.: Un consiglio, se sei in due a fotografare, fidati che sarà ancora molto meglio per quanto riguarda l'"imbarazzo".

avatarsenior
inviato il 10 Ottobre 2016 ore 20:16

I primi tempi era "singolare", dopo te ne freghi, piuttosto ci sono delle normative per "l'occupazione del suolo pubblico" che io sappia che si applicano se l'azione è finalizzata ad un aspetto commerciale ma non è il tuo caso, però potresti trovare qualche vigile in qualche località che potrebbe contestarti l'uso di tale oggetto.

avatarjunior
inviato il 10 Ottobre 2016 ore 20:19

Sì, mi guardano a volte ... e me ne infischio. Ormai spesso neanche me ne accorgo. Focalizzati sulla tua passione e su quello che stai facendo. MrGreen

avatarsenior
inviato il 10 Ottobre 2016 ore 20:32

Dimenticavo, se per caso nell'inquadratura hai soggetti quali forze dell'ordine magari aspetta che se ne vanno oppure lascia perdere, a me è capitato, insomma con il treppiede è evidente l'intezione, qualche anno fa mi è capitato di filmare delle scene di ricordo della laurea di mio fratello, purtroppo non feci caso che c'era un poliziotto nell'inquadratura in secondo piano che stazionava a tiburtin, sono riuscito a non farmi requisire la videocamera (aveva HD interno) dopo avere insistito a cancellare solo la scena filmata...

avatarjunior
inviato il 10 Ottobre 2016 ore 20:37

Io quando giro per città nuove ecc non mi faccio problemi anzi mi piace sentirmi "turista" invece all'inizio quando giravo nella mia zona mi imbarazzavo un po anche perché magari incontravo qualcuno che mi conosceva e mi guardava come per dire : ca*** ti fotografi cose che vedi ogni giorni sei mica un turista MrGreenMrGreen

avatarjunior
inviato il 10 Ottobre 2016 ore 20:54

Con tutto il rispetto per i numerosi utenti, ma in questo thread mi pare di vedere tanto, tanto autocompiacimento. Metto il treppiede o l'obiettivo grosso e lungo ( segue descrizione di marca e modello ) e ... oooohhh la gente mi guarda ! Che bello ! Pensano che sono un "pro", mi guardano l'attrezzatura, forse mi invidiano anche....

Mia personale impressione, ovviamente.

avatarsenior
inviato il 10 Ottobre 2016 ore 22:27

Per quanto riguarda la polizia , é un diritto riconosciuto riprendere le forze dell'ordine, anche "in azione", é una garanzia democratica, per cui non possono sequestrare alcuno strumento, né imporre la cancellazione di file.

avatarsenior
inviato il 11 Ottobre 2016 ore 0:00

Elementare Watson.....elementare....

avatarsenior
inviato il 11 Ottobre 2016 ore 1:21

Sì infatti, se vai a Roma o Firenze vedi un sacco di gente con stile telefonini con cover a libro che sembrano preti col breviario in mano.. Per non parlare dei tablet con cover alzati sopra le teste..
Mi paiono dei santoni che stanno celebrando qualche rituale o invocazione divina

:-P

Altra cosa che ho notato e che mi capita spesso da quando giro con una reflex, con o senza cavalletto, è l'aumento considerevole delle persone che mi chiedono se posso fare loro una foto con le loro compatte (che quasi non so più usare) o i cellulari.

Che ansia, veramente !

Tornando alla domanda, bisogna fregarsene, altrimenti vieni molto limitato nello svolgimento di uesta stupenda passione. Un momento solo tuo, in cui tutti gli sforzi economici, conseguenti all'acquisto di mille ottiche diverse, reflex e...il cavalletto, rischiano di essere vanificate.

Prima di uscire, progetta i tuoi scatti. Ad esempio, decidi di dedicarti solo al paesaggio architettonico in bianco e nero? Ok, concentrati su quello, hai una motivazione per portarti dietro il cavalletto: i muri devono essere dritti, serve molta PDC, ecc.
Anche io inizialmente provo imbarazzo, stare in piedi in mezzo ad una navata di una chiesa, mentre TUTTI gli invitati ti fissano, mette un po' a disagio. Ma la gente mediamente ha un livello di attenzione di 8 secondi, dopo poco si interessano a qualcos'altro. Metti l'attrezzatura in netta evidenza, verrai identificato come FOTOGRAFO.

Stamattina in Piazza Duomo, mi si sono avvicinati due soldati in mimetica, con mitra in mano: " Che modello è, una EOS?" - "Ahm, sì" - "Fa anche i video...? Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 11 Ottobre 2016 ore 2:51

Mamiya c330 con 135mm montato, macchina agganciata alla testa del treppiede, rigorosamente con le gambe estese, e in spalla. Ci ho girato tutta Venezia così, mettere via e rimontare tutto per ogni foto era una rottura MrGreen


E aggiungo che se si trova il giusto punto di appoggio sulla spalla e la giusta lunghezza delle gambe, il tutto si bilancia e sembra di portare la metà del peso... basta prendere le misure quando si fanno le svolte per non sbattere da tutte le parti

user46920
avatar
inviato il 11 Ottobre 2016 ore 2:54

Jumor73:
Ora spiegami la natura della tua domanda perchè non l'ho capita.. Confuso

si, ho visto che sei parecchio confuso.
Nel mondo della fotografia dall'inizio ad oggi, la macchina fotografica è una scatola a prova di luce con ottica e sensore (a volte nemmeno l'ottica), quindi anche il cellulare che fa foto è una fotocamera.

Ma per te ed altri tramortiti dalle baggianate , fotocamera = reflex

MrGreenMrGreen ... capisci ora la natura? ;-)

user46920
avatar
inviato il 11 Ottobre 2016 ore 3:02

Un momento solo tuo, in cui tutti gli sforzi economici, conseguenti all'acquisto di mille ottiche diverse, reflex e...il cavalletto, rischiano di essere vanificate.

quindi, io ed altri che non hanno una reflex, siamo fuori dai giochi e da questo ragionamento ??? Eeeek!!!


MrGreenMrGreen ... mamma mia quante inculcate strategiche che vi hanno infilato ... nella capa !!! ... fin da piccoli MrGreen

ci credo che poi la gente si vergogna a fotografare col cavalletto ... il tormentone comune dentro di voi parte da: io non uso mai il cavalletto perché ce l'ho più lungo degli altri
oppure: chi usa il cavalletto non è un bravo fotografo e nemmeno un professionista
o anche: ma guarda quello là, usa il cavalletto, ma chi si crede di essere ??
... ecc, ecc ... quindi anche da un muro all'altro!

ci vuole uno shampoo, un bel clistere e un po' di dignità: riprendetevi la vostra dignità e date dei potenti calci in culo ai baggiani portatori di inutili luoghi comuni nefasti ... mandateli a cacare a loro e alle loro famiglie ;-)

avatarsenior
inviato il 11 Ottobre 2016 ore 3:07

potresti trovare qualche vigile in qualche località che potrebbe contestarti l'uso di tale oggetto



Basta tenere la distanza tra le gambe inferiore ai 50cm, sotto tale misura, non sei sanzionabile

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me