RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

completare corredo sony a6000


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Sony
  6. » completare corredo sony a6000





avatarsupporter
inviato il 16 Febbraio 2017 ore 18:36

E penso sia un po' sprecato prendere un polarizzatore per un obiettivo di qualità non così eccelsa.


Può comunque fare comodo se si vogliono ottenere gli effetti tipici del polarizzatore, in particolare sul cielo nuvoloso e sulla vegetazione (evidenziazione delle diverse tonalità di verde). E' anche utile per togliere riflessi indesiderati da superfici specchianti.
Ovvio che per il 16-50 non conviene prenderne uno di qualità eccelsa, altrimenti costa più la salsa dell'arrosto.
Si può anche adattarne uno più grande, da usare anche con altri obiettivi, con un apposito anello.

avatarjunior
inviato il 16 Febbraio 2017 ore 18:37

Io il 16-50 lo uso senza paraluce, anche se ultimamente uso poco in genere il 16-50

avatarsupporter
inviato il 16 Febbraio 2017 ore 18:40

Anche io ormai lo uso poco, da quando ho completato la tripletta di Sigma f/2.8.
Quando invece l'ho con me insieme al 10-18 lo uso come fosse un 20-50, dove va abbastanza bene.

avatarjunior
inviato il 16 Febbraio 2017 ore 21:35

grazie ho capito ;-)

ma il 16 50 è proprio terra terra? da scartare?

avatarsenior
inviato il 16 Febbraio 2017 ore 21:39

Io ho preferito mettere il paraluce pure sul 16-50.
Fisso e con tappo davanti.








avatarjunior
inviato il 16 Febbraio 2017 ore 21:40

MrGreen


bella la custodia come si chiama?

avatarsenior
inviato il 16 Febbraio 2017 ore 21:46

ma il 16 50 è proprio terra terra? da scartare?

Io l'ho comprato apposta nonostante avessi già il 18-55.
Secondo me non è da scartare: costa poco ed è davvero comodo da portare sempre con sé.

Un po' di foto fatte con il 16-50:
www.flickr.com/photos/122372283@N07/albums/72157676183636623
www.flickr.com/photos/122372283@N07/albums/72157676183704313
www.flickr.com/photos/122372283@N07/albums/72157673026190673

avatarjunior
inviato il 16 Febbraio 2017 ore 21:49

belle, complimenti!

avatarsenior
inviato il 16 Febbraio 2017 ore 21:50

bella la custodia come si chiama?


È una custodia in pelle della Gariz: ce l'ho da quando ho preso la NEX-7. Estetica e protezione a parte, migliora tantissimo la presa.
gariz.com

avatarjunior
inviato il 16 Febbraio 2017 ore 21:53

Io ci ho fatto quasi tutte le foto del mio viaggio di nozze in Giappone...

www.juzaphoto.com/me.php?l=it&pg=182196#fot2051495

avatarsupporter
inviato il 17 Febbraio 2017 ore 0:46

ma il 16 50 è proprio terra terra? da scartare?


www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&show=2&t=1537058#7046330

avatarjunior
inviato il 17 Febbraio 2017 ore 8:12

" ma il 16 50 è proprio terra terra? da scartare?"


Secondo me no, ma dipende molto da che tipo di fotografie vuoi scattare e da quale resa ti aspetti.
Il punto di forza di questa lente è la compattezza, è molto piccolo e leggero quindi consente di avere la fotocamera sempre con te. Ha il power-zoom fondamentale se lo vuoi usare nei video. La distorsione, accentuata tra 16-20mm viene corretta automaticamente se scatti in jpeg. Se vuoi vedere qualche esempio entra pure nella mia galleria.

avatarsenior
inviato il 17 Febbraio 2017 ore 9:42

Il 16 50 l'ho usato per 2 anni su a6000. Non è da buttare se usato da 19 a 50 e chiuso di quasi 2 stop; facendo così eviti la vergognosa distorsione in wide e chiudendo il diaframma è bello risolvente e nitido su sensore esigente della a6000.

avatarjunior
inviato il 17 Febbraio 2017 ore 10:00

grazie a tutti per i consigli.

quale altro zoom al posto del 16 50 consigliate?

avatarjunior
inviato il 17 Febbraio 2017 ore 10:52

Se non ti preoccupa la portabilità c'è il 18-105 oss che è grande più o meno come il 55-210 (senza paraluce).
Bruttissima distorsione a 18 mm corretta dalla macchina in jpeg e da lightroom (o chi per lui) in post.
Fra i 400 e i 500 euro nuovo
Poi c'è il sony zeiss 16-70, ottima costruzione ma dai pareri contrastanti che si sentono in giro (non l'ho mai provato) non so se consigliarti di spendere sugli 800 euro per averlo nuovo e usato non è che costi molto meno
Poi ci sono le tre versioni del 18-200 tutte intorno ai 500 euro ma che hanno il problema (è ci mancherebbe vista l'escursione focale) della grandezza e ovviamente dei compromessi che una tale escursione focale possono comportare.
Poi ci sarebbero quelli per full frame ma sono enormi e soprattutto molto costosi (anche se non molto di più del 16-70).

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me