| inviato il 10 Ottobre 2016 ore 14:11
Pure io sono più X io tamron X il peso.. |
| inviato il 10 Ottobre 2016 ore 19:07
Seguo...indeciso tra il Tammy G2 e il Nikon 200-500 da usare su Nikon d750. |
| inviato il 10 Ottobre 2016 ore 20:42
Ma x nikon si sa qualcosa? |
| inviato il 11 Ottobre 2016 ore 10:18
@Makhe...in che senso? |
| inviato il 11 Ottobre 2016 ore 11:15
Per nikon non c'è ancora in negozio..si sa quando inizieranno le vendite? |
| inviato il 12 Ottobre 2016 ore 22:14
Secondo me così è perfetto Fabio. Sono curioso di vedere i risultati che otterrai con le nuovo prove dopo la microtaratura. |
| inviato il 13 Ottobre 2016 ore 13:22
Se interessa, questa la differenza di nitidezza a 600mm a TA e chiuso a f/8 (con Canon 5DIII) Scatto a mano libera, con stabilizzatore ON (posizione 1), Crop 100%
 lo scatto originale a f/8, ridimensionato a 1200px:
 |
| inviato il 13 Ottobre 2016 ore 13:47
Beh, effettivamente a f8 l'incisione è maggiore... ma non mi sembra così scarso a tutta apertura. Penso che in caso di poca luce si possa aprire tranquillamente, un po come il sigma sport. |
| inviato il 13 Ottobre 2016 ore 14:28
Scatto con pioggia e pochissima luce. Si, Alan c'è differenza ma, come hai visto, non è esagerata. Anche per me, si può scattare tranquillamente ------------------------------------------------------- Da Ollo store di Empoli, sono indicate come "disponibili" tutte le versioni del Tamron G2 (Canon, Nikon, Sony) Questo il link alla versione Nikon: www.ollo.it/tamron-sp-150-600mm-f-5-6-3-di-vc-usd-g2-nikon/p_684743 |
| inviato il 13 Ottobre 2016 ore 14:38
@Fabio Puoi, per favore, indicarmi come hai fatto la prova per la microregolazione (distanza, apertura, tempi, vr on/off....)? Grazie Bruno |
| inviato il 13 Ottobre 2016 ore 14:46
Ciao Bruno, mi permetto di rispondere io intanto dicendoti come di solito le faccio io.. poi sicuramente Fabio potrà darti maggiori delucidazioni.. anche se penso che il metodo sia più o meno lo stesso. Di solito metto la macchina su treppiede e posiziono la basetta a poco più della minima distanza di messa a fuoco in modo tale da avere subito l'idea di come sia l'ottica. In questa condizione infatti avrai la minore PDC, quindi eventuali errori di messa a fuoco saltano subito all'occhio. L'ottica la imposto a tutta apertura.. essendo su cavalletto il VR lo disattivo e tengo comunque dei tempi che mi assicurino di non avere mosso.. su treppiede in una condizione facile così starei almeno a 1/200 o qualcosa del genere. Una volta microtarato dovresti fare altre prove a varie distanze per capire se l'eventuale staratura regolata in precedenza è costante alle varie distanze.. per fare questo però la basetta secondo me non è più utile in quanto se anche ti metti a 7-8m farai fatica a vedere la PDC sulla scala inclinata.. almeno io faccio una fatica bestia. Le mie ottiche le ho sempre tarate così e non ho mai avuto problemi. Alan |
| inviato il 13 Ottobre 2016 ore 14:59
Scatto da treppiede Distanza = circa mt.2,30 (calcolata dal bersaglio, al sensore…ho mantenuto qualche cm. di margine) Stabilizzatore VR = OFF Modalità di scatto: One Shot, punto singolo centrale; scatto da mirino (no LV) Focale = 600mm Diaframma: TA / f6,3 Tempi = 1/500 Iso = iso320 (…vado a memoria, ma ho cercato di tenere un valore il più basso possibile) Praticamente, come ha scritto Alan |
| inviato il 13 Ottobre 2016 ore 15:02
Alan e maf solo con il punto centrale (non espanso)!! |
| inviato il 13 Ottobre 2016 ore 15:04
Urca, avete ragione, ho dimenticato di citare il punto singolo centrale.. a me viene automatico in quanto raramente uso altre modalità. In ogni caso ottima osservazione in quanto i laterali generalmente sono meno precisi. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |