RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Quanto è importante, nel vostro corredo, il 50mm? In quale ambito lo preferite?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Quanto è importante, nel vostro corredo, il 50mm? In quale ambito lo preferite?





avatarsenior
inviato il 03 Ottobre 2016 ore 17:35

@SemT,

il primo 50ino (quello di plastica) l'ho venduto perché lo usavo poco. Poi l'ho ripreso in un pacchetto assieme all'85 f/1.8 ed a un 430 ex, ma continuo ad usarlo poco :-P. Di solito lo monto quando non posso muovermi e con il 35 sono lontano mentre l'85 è troppo stretto. Se invece ho spazio uso più volentieri 35 e 85. Anche se di solito escono tutti e tre assieme, dato il minomo ingombro del 50ino, lo uso veramente poco ;-). Le numerose discussioni sul linguaggio del 50 mi hanno stimolato e lo monterò più spesso, ma se continuerà a non piacermi non me ne farò un cruccio MrGreen

avatarsenior
inviato il 03 Ottobre 2016 ore 17:46

continuerà a non piacerti...

zen fattene una ragioneMrGreen

avatarsenior
inviato il 03 Ottobre 2016 ore 18:02

calma, dire che il 50 è l'obiettivo cardine del corredo di ogni fotografo non significa che è l'unica lente che si deve usare.
nel 2016 ho usato esclusivamente l'85 e il 35. alcune volte il 135 e solo una volta il 50 !!

ma questo non cambia di una virgola quanto detto sulla posizione regale che occupa il 50mm nel corredo.

avatarsenior
inviato il 03 Ottobre 2016 ore 18:05

non é né carne né pesce.....quindi lo uso tutte le volte ( tante) che desidero qualcosa di diverso (o migliore?) rispetto alla carne o al pesce.
Come tutte le focali é posta fra una più corta e l'altra più lunga senza che ció significhi di per sé che sia peggiore di quella più lunga o di quella più corta.

avatarsenior
inviato il 03 Ottobre 2016 ore 18:08

cmq a parte gli scherzi io non l'ho mai sopportato perchè è una focale che è vero spesso ti ritrovi ad utilizzare, ma a me capita che sia la focale che utilizzo quasi sempre quando uso il 28-70...mentre se devo decidere di uscire con una sola lente fissa o con due...bhe...il 50 non usciva mai con me.


avatarsenior
inviato il 03 Ottobre 2016 ore 18:27

però scusa gidi, che 28-70 hai ?
un 28-70 f1 ?? MrGreen

avatarsenior
inviato il 03 Ottobre 2016 ore 18:39

Pur avendo gli zoom per la comodità e velocità di inquadratura che le mie necessità mi impongono (viaggi, street o figli in movimento), gli unici due fissi che ho sono il 90 macro ed il 50 1.4.
Per me il 50 è un tuttofare insostituibile; vero che è piccolo e leggero (se non è Sigma Art Cool) e quindi se esco con un solo corpo macchina al collo, ci va per forza lui, giorno o notte che sia.
L'ultraluminosità è un altro asso nella manica, ma va bene anche se f. 1.7 o 1.8.
Generalmente ha anche il vantaggio di essere tra le focali, se non LA focale, con minor distorsione.

user69293
avatar
inviato il 03 Ottobre 2016 ore 19:09

A differenza di molti che elogiano questa focale, io non ci ho mai avuto un buon rapporto. Che sia di quelli economici o di quelli costosi, può dare solo qualche risultato più gradevole nel ritratto ambientato, per tutto il resto non serve a niente, infatti me ne sono disfatto subito.
Sento sempre dire che il 50mm ha lo stesso campo visivo dell'occhio umano. Ma il vero campo visivo dell'occhio umano è quello del 35mm, (L'unico vero fisso tuttofare), il 50mm è solo una via di mezzo delle focali tra i 24mm e 70mm.
Sento sempre di dire che con scarsa luce torna utile il 50mm per la sua luminosità. Ok se si deve fotografare solo un soggetto con poca luce, va bene, ma se si deve fotografare un gruppo di persone con poca luce??? ve lo dico io, bisogna subito staccarlo e montare uno zoom + flash. Questi sono solo alcuni dei motivi che mi hanno fatto detestare questa focale, e penso anche i fissi in generale. Non capisco come possano alcuni spendere migliaia di euro in questa focale, certi pure più di uno nel proprio corredo. Se avete la possibilità prendete un bel 24-70 2.8.


avatarsenior
inviato il 03 Ottobre 2016 ore 19:11

Marmor , tu sai che la tua ultima affermazione ti colloca nell'occhio del ciclone, vero?

user36220
avatar
inviato il 03 Ottobre 2016 ore 21:01

Ordinato su Amazon il 50ino stm. ;-) Appena arriva farò qualche scatto di confronto con il 35 Zeiss, che è un discreto bisturi Cool


avatarsenior
inviato il 03 Ottobre 2016 ore 21:23

Il mio primo vetro é stato un 50 f.1,7
La mia focale preferita il 28mm (su formato Leica).

Poi venne un 40 1,8 il 50 smisi di usarlo, mi piaceva di meno. Non era per qualita ottiche, sul rullo non si notavano, era per me allora un non so che delle foto.
Poi venne la macchina nuova con un 45 mi piaceva come il 40, il vecchio 50 rimase li, ed é ad oggi un ottica valida ma non la uso.

Il 50 é, per me come il 35, quel poco di alieno che stona proprio perché poco.




avatarsenior
inviato il 03 Ottobre 2016 ore 21:35

Nel ritratto non son mai riuscito ad usarlo in modo che mi piacesse veramente l'angolo di campo, in reportage mi accorgo che quando mi fermo con i piedi sono "alla distanza giusta" quindi lo sto rivalutando molto

avatarsenior
inviato il 03 Ottobre 2016 ore 21:39

Francesco Altomare a fotografare con un 24 70 2.8 sono buoni tutti...non per niente e' l'ottica piu' usata dai matrimonialisti che devono avere la certezza del risultato. Ti piace fotografare facile? bon si bon si bon bon bonMrGreen

avatarsenior
inviato il 03 Ottobre 2016 ore 22:05

il 50 propio non lo sopporto sia sul FF che su apsc è la focale degli incapaci,non sà di niente,non è nè carne nè pesce,non è nè lungo nè corto,insignficante,chiunque può farne tranquillamente a meno.


chi usa il 50 è un incapace,
abbruciapelo.

avatarsenior
inviato il 03 Ottobre 2016 ore 22:14

chi usa il 50 è un incapace,
abbruciapelo.

sarà incapace abbrucia' il pelo ma potrebbe essere molto bravo a fotografare.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me