RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Info Raw Fuji X-Trans Parte III


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Fuji
  6. » Info Raw Fuji X-Trans Parte III





avatarsupporter
inviato il 11 Ottobre 2016 ore 17:23

Si. LR, photoninja aprono anche i compressi

user81826
avatar
inviato il 12 Ottobre 2016 ore 10:09

Il file ha problemi vari per colpa mia; credo di aver scattato ad 1/30s se non ricordo male, sebbene con un 8mm ed ora non ricordo il diaframma ma sicuramente non ero ad f/8 (forse f/5.6 o 4) quindi vanno considerate queste cose.
Premesso dunque che il file faccia schifo (quando torno nel posto mi prometto di rifare uno scatto a dovere, magari anche con luce migliore), noto che lightroom fa molta fatica in queste condizioni ad elaborare correttamente il RAF ed indipendentemente dalla scarsa qualità del file.
Se qualcuno ha voglia può provare a dargli un'occhiata:
db.tt/8dL2oy3D

avatarsupporter
inviato il 12 Ottobre 2016 ore 13:53

@PaoloPgC
hai messo un file bello tosto!!! MrGreen
Ma ti interessa il discorso desmosoicizzazione o generale? perché qui recuperare bene luci e ombre non è semplice...

avatarsupporter
inviato il 12 Ottobre 2016 ore 14:02

Prova a vedere questo:

www.dropbox.com/s/6307wcsya3d91kp/_DSF8640-copia.jpg?dl=0

ho solo sviluppato il raf e ridimensionato ... niente cose strane!

user81826
avatar
inviato il 12 Ottobre 2016 ore 14:11

Mi interessa solo la demosaiccazione...se interessa anche voi, ovviamente.

P. S.
Più tardi scarico il file

avatarsupporter
inviato il 12 Ottobre 2016 ore 14:18

ok... allora il file che ho caricato dovrebbe essere abbastanza buono sotto questo punto di vista.. Come ti sembra?

user81826
avatar
inviato il 12 Ottobre 2016 ore 14:42

Vista ora, grazie. Già mi sembra meglio della mia versione con LR ma comunque c'è dell'impastamento. Hai usato sempre Lightroom?
Voglio tornare nello stesso posto, con cavalletto ed impostazioni corrette con la stessa lente, per vedere quanto si riesca a migliorare.
Senza ingrandire l'effetto è comunque abbastanza piacevole.

avatarsupporter
inviato il 12 Ottobre 2016 ore 14:47

No ho usato iridient... Proverò anche con c1 ma ora sono in pausa pranzo e su questo computer non c'è l'ho installato

avatarsenior
inviato il 12 Ottobre 2016 ore 15:30

Ho fatto una prova con Photoshop ed una con l'applicazione Foto di MacOS

www.dropbox.com/sh/9thbk1jzubuk68u/AAC8dLJ-X1GqVp-oF3tq-V7Ra?dl=0

Ho fatto anche alcuni interventi sull'immagine

user81826
avatar
inviato il 12 Ottobre 2016 ore 19:26

Ho dato un'occhiata Filo.
Tra le due preferisco quella con Applephoto che ha le ombre meno aperte.
Per la demosaicizzazione onestamente non sono ancora arrivato ad una conclusione.
A me sembra un file molto difficile da trattare.

avatarsenior
inviato il 12 Ottobre 2016 ore 19:38

È complessa la foto e si rischiano gli artefatti. Con AppleFoto i risultati sono buoni, purtroppo non ci sono plugin per la correzione delle lenti che erano presenti in Aperture... dovrebbero però spuntare!!! Quello che è da considerare che essendo incluso nell'OS è gratuito.
Avendo tutta la suite Adobe non ho ancora considerato l'acquisto di Affinity Photo che include dei plugin per Apple Foto che ritengo particolarmente interessanti. affinity.serif.com/it/photo/

avatarjunior
inviato il 19 Ottobre 2016 ore 12:23

Buongiorno, qualcuno sa come non avere l'effetto acquerello su file raw fuji elaborati con lightroom?
Unica soluzione cambiare software?

user81826
avatar
inviato il 19 Ottobre 2016 ore 12:28

Betullo:
Sicuramente non devi alzare troppo il pannello "Fattore" ed anzi, tenendolo basso le cose migliorano. Per avere maggiore nitidezza puoi alzare il pannello "dettagli", spingendoti anche fino a valori alti di 80-100 e giostrandoti con il raggio a seconda delle situazioni. Io normalmente lo tengo a 0.8 ma mi capita di salire anche fino a 1.5-1.7.
La chiarezza non la uso mai (ma non lo facevo neanche in Canon) e va valutata anche la nitidezza che il software applica durante l'esportazione.
Ti consiglio inoltre, se non ce l'hai, di scaricare la Nik Collection che funge da plug-in per LR e che apri andando su Foto-Modifica in, dove trovi anche lo Sharpener Pro di Google.

avatarsupporter
inviato il 19 Ottobre 2016 ore 12:34

Io ho notato questo. Chiarezza lasciamola a 0,
raggio il più basso possibile quindi 0,5. Facendo cosi il fattore si può spingere fino a 35/40 massimo.
Il dettaglio non mandiamolo oltre il 50 altrimenti si innescano i casini. Mascheratura a 0
Riduzione rumore di luminanza a 0 e di colore pure a 0 (se possibile in base agli iso).

Questa l'ho sviluppata poco fa con ACR con impostazioni simili e non mi pare venuta male come dettagli:
www.juzaphoto.com/galleria.php?t=2046521&l=it

avatarjunior
inviato il 19 Ottobre 2016 ore 12:34

Grazie per i consigli!
Nik collection lo uso già :)
Proverò a non usare la chiarezza, che con Canon ho sempre abusato.
Vediamo se cambia qualcosa.

PS: si possono postare foto qui? Per farvi capire il problema...



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me