RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sfruttare al meglio e al massimo la Nikon d7200


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Sfruttare al meglio e al massimo la Nikon d7200





avatarsenior
inviato il 23 Novembre 2016 ore 15:46

70-300 per caccia fotografica è corto

avatarjunior
inviato il 23 Novembre 2016 ore 22:11

quoto gianfranco e murphy, io ti direi di prendere una focale almeno che raggiunge i 400..o per essere coperti qualche 50-500. io ci sto pensando sopra per qualcosa del genere, e visto il budget per adesso mi fa molta gola il sigma 150-600 C usato.

avatarsenior
inviato il 01 Dicembre 2016 ore 21:20

ragazzi sarà una mia impressione ma mi sembra che la mia d7200 , sovraesponga anche quando o esposizione 0.
Cioè mi sembra di trovare in certe situazioni che non mi aspetto delle parti bruciate (soprattutto nel cielo).
Ok poi in pp grazie al sensore riesco a recuperare e anche tanto, però li in fase di scatto quando riguardo la foto nn mi aspetto quella zona "bruciata" a voi capita?

(esistono delle prove per vedere se l'esposimetro è ok?)

avatarsenior
inviato il 01 Dicembre 2016 ore 21:27

Io ho l'impressione che lo 0 su esposimetro sia troppo chiaro. Questo porta ad alzare gli auto iso piu del dovuto. Se usi auto iso su un altro thread mi han consigliato di sottoesporre. Se sono in manuale molte volte sto sotto lo 0 per ottenere cio che voglio.

avatarsenior
inviato il 01 Dicembre 2016 ore 21:31

ok grazie light robber, allora non è solo una mia impressione!;-)
Scatto sempre con iso manuali.
Dalle prossime uscite proverò qlke scatto in sottoesposizione.
Dato che scatto spesso in priorità di f/ , dovrei impostare già la reflex con un pò di compensazione esposizione su valori tra -0.3 e -0.7

avatarsenior
inviato il 01 Dicembre 2016 ore 21:45

Scatti in raw o jpg?

avatarsenior
inviato il 01 Dicembre 2016 ore 21:48

raw

avatarsenior
inviato il 01 Dicembre 2016 ore 21:53

Allora meglio sovrasporre fintanto che non si bruciano i bianchi. Il sottoesporre e solo per gli autoiso.

avatarsenior
inviato il 01 Dicembre 2016 ore 22:15

Complimenti per il thread "all around" sulla nostra amata D7200 Sorriso

ragazzi sarà una mia impressione ma mi sembra che la mia d7200 , sovraesponga anche quando o esposizione 0.


Sì anche io nell'utilizzo soprattutto outdoor noto che esponendo correttamente quando vado a post produrre le trovo spesso sovraesposte. In questo anno abbondante di utilizzo ho imparato a gestire la cosa scattando in sottoesposizione, perché ritengo le capacità di recupero in questi casi eccezionale, decisamente più complesso quando si tenta di recuperare qualche bianco troppo sparato.

Per questo tendo quasi sempre a sottoesporre.

avatarsupporter
inviato il 01 Dicembre 2016 ore 22:20

Prova a scattare in jpg e regolare il pictur control a - esposizione, è una regolazione interna nel menû. Alcune fotocamere Nikon espongono in leggera sovraesposizione, regolazione di fabbrica sulla misurazione matrix, mi hanno spiegato. Su tante Nikon che ho e che ho avuto, solo la D80 sovraesponeva di quasi uno stop. Tutte le altre mi sono sembrate in bolla, forse un filino piû chiare come stile piû che altro.
Misurazioni che ho fatto sul grigio 18%.

avatarsenior
inviato il 01 Dicembre 2016 ore 22:33

ok intanto un pò mi conforta il fatto che non sia un problema all'esposimetro della mia d7200.Sono d'accordo Nicola.
Per quanto riguarda la regolazione del picture control , io scatto in raw quindi poco cambia ( e di scattare in jpeg nn mi va). Si al massimo credo possa andare bene sotto esporre di 1 o 1/2 stop quando si è in manuale o configuarare la reflex in EV -0.3 o -0.7.
(ovviamente da valutare poi caso x caso in base alla situazione)

nell'attesa di altri commenti inizio la lettura del 2° capitolo del "L'occhio del fotografo"MrGreen

avatarsenior
inviato il 01 Dicembre 2016 ore 22:35

Sì l'EV negativo è comodissimo, soprattutto quando sei già in ballo con altre variabili da gestire Sorriso

avatarsenior
inviato il 01 Dicembre 2016 ore 23:19

capita anche a me quando scatto in priorità diaframma che sia un pò sovraesposta, dal menù ho abilitato l'opzione che mi segnala le alte luci bruciate e sottoespongo fino a quando non lampeggia più la zona bruciata.

avatarjunior
inviato il 02 Dicembre 2016 ore 0:45

io solitamente riesco ad avere un esposizione abbastanza corretta, anche in caso di contrasti forti tra zone illuminate e non. in questi ultimi casi, cerco di prendere l'esposizione sulla parte che mi interessa di più( ad esempio cielo: e poi inquadro la scena che mi interessa sovraesponendo-sottoesponendo di poco ) e devo dire che solo in rari casi ho avuto bucato. questo in manuale.. se invece uso priorita lì non riesco ad ottenere il risultato che mi prefisso

avatarsenior
inviato il 02 Dicembre 2016 ore 7:47

in manuale se ti basi sull'esposimetro difficilmente sbagli :-)

RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me