RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

RawTherapee







avatarsenior
inviato il 03 Ottobre 2017 ore 22:30

Io lo uso a casa su notebook 17" con win 10 a 64bit, processore i7 7700 e 16gb di ram, senza nessun problema.
Configurazione simile in ufficio, ma con pc desktop meno potente.
In ogni caso è consigliata la versione 64bit

avatarsenior
inviato il 03 Ottobre 2017 ore 22:31

Sul mio windows 10 64bit gira bene...è uscita una nuova versione..la 5.3

user81257
avatar
inviato il 03 Ottobre 2017 ore 22:55

5.3 installata su Ubuntu 17.04 oggi.
Lavorato per 4 ore senza problemi.

avatarsenior
inviato il 03 Ottobre 2017 ore 23:27

No aspetta, stasera ho messo la 5.3 a 64bit sul Win10 64bit ed elaborando 3 CR2 praticamente uno dopo l'altro non mi si è mai bloccato!

avatarjunior
inviato il 04 Ottobre 2017 ore 8:01

Anche io ho provato la versione 5.3 su win10, processore i3 2.7GHz, 16 Gb di ram e nessun problema. Velocissimo. Il segreto? Utilizzate i software su hard disk di tipo SSD...

avatarsenior
inviato il 04 Ottobre 2017 ore 8:20

In effetti io ho l'SSD: però la tua teoria non mi torna, perché lo misi anche sul portatile che ha il disco SSD e Win10 64bit anch'esso ma lì mi si impallava. Il portatile è molto meno prestazionale del fisso questo c'è da dirlo, forse la carenza di prestazione non gli fa bene.
A margine come fatto c'è che sul portatile c'era la versione 4.2, per cui ora provo la 5.3 e vediamo se il miglioramento magari è dovuto solo al buon codice che hanno scritto nella nuova versione.
Marco, il tuo Ubuntu su che disco è? Meccanico o a stato solido?

user81257
avatar
inviato il 04 Ottobre 2017 ore 9:16

Il mio Ubuntu è su un cesso meccanico di un portatile a 5400 rpm, 4 gb di ram e processore di basso livello.
Ci lavoro bene bene bene... ma non benissimo MrGreen

avatarsenior
inviato il 04 Ottobre 2017 ore 9:19

MrGreen
Si che poi questo è software nato in primis per le piattaforme open, magari è anche normale che giri meglio lì.

user81257
avatar
inviato il 04 Ottobre 2017 ore 9:30

Guarda, io e mia sorella abbiamo lo stesso identico portatile (anzi, il suo in realtà è la versione aggiornata, quindi leggermente meglio).
Io ho Ubuntu 17.04 64bit e lei Win10 64 bit.
Il mio va circa al doppio della velocità ambiente desktop. Per esempio, in avvio, il mio arriva pronto al desktop, il suo ancora sta caricando e lo farà per ancora 20-30 secondi.
Avviamo programmi, il mio pochi secondi e parte, il suo ci mette quasi il doppio.
Metti che poi RT è scritto per piattaforme open e si capisce come sul mio portatile cesso riesco a lavorarci bene mentre su un portatile uguale con Win diventa tosta.

avatarsenior
inviato il 04 Ottobre 2017 ore 9:37

Eh si. Per concludere l'OT: io ho Unreal Tournament 2004 in versione nativa per linux (sia lode alla Epic Games) e va il doppio su Linux come framerate rispetto alla versione Windows... e con schede grafiche più obsolete! Cool
Fine OT Sorriso

avatarsenior
inviato il 04 Ottobre 2017 ore 9:54

Quindi su windows e macchine un poco datate, non é per nulla terapeuticoMrGreen

user81257
avatar
inviato il 04 Ottobre 2017 ore 9:57

Nulla su Windows e macchina un poco datate è terapeutico.
Anzi, non lo è Windows stesso MrGreen
Se solo si iniziasse a diffondere Ubuntu o derivate (o qualsiasi altro sistema Linux).

avatarsenior
inviato il 04 Ottobre 2017 ore 10:04

Gli aggiornamenti hanno aumentato di molto la stabilità. Per cui eventuali crash vanno sperimentati solo con l'ultima versione, visto che potrebbe trattarsi di bug già risolti.
Nelle versioni a 32 bit la possibilità di crash è estremamente alta. La versione per windows è drammatica, è praticamente impossibile lavorare su alcune funzioni che evidentemente richiedono un trattamento delle cifre decimali possibili solo a 64 bit. La versione per ubuntu è meglio, io ogni tanto la uso, ma anche li a 32 bit il crash è dietro l'angolo.
Per il mio portatile a 64 bit su amazon ho nei preferiti una ssd e aspetto il "mese giusto" per prenderla. Vorrei metterci li ubuntu lasciando sul disco non ssd windows. Io continuo a preferire il dual boot alla virtualizzazione. Spero che su uno slot m.2 faccia un boot.

avatarsenior
inviato il 04 Ottobre 2017 ore 10:29

E ubuntu é lentino..
Prova un debian (la distro madre di ubuntu)
Unity é pesante e non lo sopporto.
Meglio gnome a mio avviso.
Se gai poca ram e pc vecchio xfce lde o altri light.
Esteticamente kde é avanti a win come tutto.. ma lo paghi in risorse

avatarsenior
inviato il 04 Ottobre 2017 ore 10:31

Segnalo inoltre studiobuntu.
Una derivata di ubuntu com xfce preconfigurata per lavorare in ambiente grafico e audio.
Ha preinstallato darktable, raw terapee e altri.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me