RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Immagine vera con luce fantastica o rielaborazione sapiente? Non riesco più a distinguere...


  1. Forum
  2. »
  3. Blog
  4. » Immagine vera con luce fantastica o rielaborazione sapiente? Non riesco più a distinguere...





avatarsenior
inviato il 30 Settembre 2016 ore 16:57

@Commissario71 Sì sì, col BN ci si sente giustamente più liberi di elaborare. E' sempre stato così. Il fatto stesso di non avere i colori è già di per sè un'elaborazione. Ma anche qui, dài, PF non bariamo. Alla fine imbrogliamo noi stessi, facendoci credere di saper fare belle foto.

avatarsenior
inviato il 30 Settembre 2016 ore 16:58

Anche io che é pochissimo che faccio hdr uso 5 esposizioni,in quel caso ho fatto scatti con 2/3 di scarto ed ho preferito farne 7, tanto avevo il cavalletto e non mi pesava farlo.

Ho visto le tue gallerie,non ora,le avevo già viste,le trovo di gran livello,ma anche a te una domanda mi viene da farla:

Io se guardo il sole,non vedo delle punte perfette che fanno prendere al sole una forma a cometa,quindi,pure quello é inganno,giusto?

Ovviamente piacevole alla vista ma sempre di inganno si parla,come poter vedere in un controluce il primo piano che non sia una forma scura.

avatarsenior
inviato il 30 Settembre 2016 ore 17:19

Ma Filtro,a parte che io non sono un tecnico,ma solo un fotoamatore della domenica,per cui potrei anche dire qualche baggianata,ma la fotografia non è la rappresentazione della realtà.la stella che vedi dalle mie foto è solo l'effetto del diaframma chiuso e di un'ottica stracazzuta che è il nikon 14-24 f/2.8.ma allora stando al tuo ragionamento anche un tempo lungo su una cascata,o un notturno con la via lattea,o semplicemente una foto con una focale diversa dal 50mm (circa) è un inganno.forse lo è, certo, ma si chiama fotografia.è nata così poi si è evoluta,sono stati inventati gli obiettivi macro e i tubi di prolunga,quelli decentrabili,i filtri gnd il polarizzatore e via di seguito.fino ad arrivare al digitale con l'universo di possibilità che ci mette a disposizione per creare le nostre immagini.ripeto è sempre una questione di paletti.io li ho piantati in un certo punto e mi sta bene così.per te alcune mie foto possono essere troppo elaborate,mi sta bene,ma a me hanno dato molte soddisfazioni e ne danno tutt'ora quando le guardo anche se non incontrano i gusti degli altri.ma finora chi ha criticato le mie foto non mi ha mai contestato il fatto di ingannarli,può piacere o meno,ma l'importante che sia almeno credibile e parlo comunque d fotografia di paesaggio,quella che in molti sul forum giudicano solo belle cartoline,ma non importa..ripeto dobbiamo divertirci altrimenti che hobby sarebbe.

Alla fine imbrogliamo noi stessi, facendoci credere di saper fare belle foto.

Sky stravolgere una foto,anche in bianco e nero,non significa fare delle belle foto..bisogna saperlo fare bene e io non sono tra quelli.diciamo che mi arrabatto;-) stasera posto una foto in bianco e nero che ho ultimato ieri,è totalmente diversa da quello che hanno visto i miei occhi,mi piacerebbe sapere cosa ne pensi,non della foto ,ma se la reputi un modo di ingannare o solo una personale interpretazione.quando la posto ti faccio uno squillo;-)

avatarsenior
inviato il 30 Settembre 2016 ore 17:27

Ma guarda che io la penso come te.
Solo che mi é stato fatto notare che nella mia foto si vede la pp é che sia sbagliata perché non rispecchia la realtà,e che il jpeg che ho postato é piú veritiero.

Insomma,non mi pare che nelle tue immagini non ci sia pp o che le immagini siano semplici jpeg non lavorati.

Sei bravo e io no,ma la fotografia,come dico sempre non é lo specchio della realtà,é lo specchio di quello che uno vuol far vedere della realtà,in stretto contatto col proprio piacere.

Io le mie foto,poche,sul paesaggio,le ho proprio messe in una galleria chiamata " cartoline" proprio per sfatare il tabú.

avatarsenior
inviato il 30 Settembre 2016 ore 17:33

A mio avviso il BN sembra fatto apposta per lavorarci sopra, ed è proprio quello il divertente.
Se lavoro una foto BN è per ottenere un certo effetto, o meglio, in genere per accentuare qualcosa che è già presente. Se si va oltre, si passa nel campo della grafica, che è un campo bellissimo anche quello.
Il limite fra elaborazione e imbroglio è molto personale: ognuno ha il suo.
I fotomontaggi devono andare nella sezione FOTOMONTAGGI. Così come un documentario è una cosa e la fiction è un'altra. Nella fiction tutti sanno che la storia è inventata. Se vedo un bel paesaggio vorrei poter capire se è solo stato aggiusticchiato un po', oppure se è stato spudoratamente truccato per mostrare qualcosa che non c'era proprio. In quest'ultimo caso va nella sezione FOTOMONTAGGI e non PAESAGGI. Questa è la mia opinione del tutto personale.

avatarsenior
inviato il 30 Settembre 2016 ore 17:34

la fotografia,come dico sempre non é lo specchio della realtà,é lo specchio di quello che uno vuol far vedere della realtà,

e su questo siamo d'accordo ma eri tu che dicevi che quel tuo hdr era più vicino alla realtà che non il jpeg.per cui lo scopo del tuo hdr non era quello di interpretare a tuo piacimento la scena ma solo di avvicinarti alla realtà,o almeno questo è quello che ho inteso io.
in quell'immagine ho cercato di ricreare quello che in realtà i miei occhi vedevano,non ho cercato esasperazioni,ma come vedi,tu l'hai vista come irreale.
ma ti giuro che quello che vedevo io,era più o meno quello,di certo con uno scatto ci sarei andato mooolto più lontano,avresti visto una scena che si discostava maggiormente dalla realtà di questa.


ma forse ho interpretato male io.
un saluto
Simone

avatarsenior
inviato il 30 Settembre 2016 ore 17:36

Si ma Sky nessuno qui ha mai parlato di fotomontaggi ,quelli ovvio che sono inganni come li definisci tu.

avatarsenior
inviato il 30 Settembre 2016 ore 17:42

Si commissario,la mia elaborazione si avvicinava maggiormente alla scena che avevo di fronte rispetto al singolo jpeg.
Ma non ho mai detto che la fotografia debba essere la rappresentazione della realtà,o che debba essere esattamente l' opposto...insomma ,io ci vedo molta libertà nella fotografia, altrimenti sarebbe di una noia assurda.


avatarsenior
inviato il 30 Settembre 2016 ore 17:46

Si commissario,la mia elaborazione si avvicinava maggiormente alla scena che avevo di fronte rispetto al singolo jpeg.

Ok Filtro con tanta simpatia mi arrendo,MrGreendopo tutto è solo la mia parola contro la tua .e non voglio assolutamente imporla a nessuno.
grazie della chiacchierata è stata interessante comunque.
ciao
Simone

avatarsenior
inviato il 30 Settembre 2016 ore 17:46

L'inserimento di un elemento estraneo, anche di un colore inesistente, trasforma automaticamente una fotografia in una elaborazione grafica o in un fotomontaggio. Che ci può anche stare... basta essere consapevoli

avatarsenior
inviato il 30 Settembre 2016 ore 17:58

Ok Simone,mi spiace di non trovare un punto d'incontro sul caso specifico,mi spiace pure che la foto non sia piaciuta,inutile fare gli gnorri,uno posta anche per sentirsi dire di aver fatto un buon lavoro,ma la chiacchierata mi é stata comunque di insegnamento quindi ti ringrazio.

Ultimamente mi sto avvicinando ai paesaggi,e consigli da chi é bravo nel genere fanno sempre comodo.

A presto,luca.

avatarsenior
inviato il 30 Settembre 2016 ore 18:02

Paesaggi? Luce, luce e ancora luce! Non PP.
(questa è la mia opinione)

... e se oggi la luce non c'è, si torna domani ...

avatarsenior
inviato il 30 Settembre 2016 ore 18:10

Io credo che tu ti voglia limitare molto.
Certo che la luce é importante,ma lo é pure una pp fatta ad ok,altrimenti il file é abbastanza piatto.

avatarsenior
inviato il 30 Settembre 2016 ore 18:13

No no, se la luce è bella e la composizione interessante, l'immagine non è piatta per niente.
E' come dire che per divertirsi bisogna per forza ubriacarsi?

avatarsenior
inviato il 30 Settembre 2016 ore 18:15

Evidentemente la mia macchina é meno buona della tua.
Hai visto il jpeg che ho postato...a me cosí com' é fa pena,poi che faccia pena pure il file post prodotto....beh,é un altro par di manicheMrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me