RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Olympus OMD E - M1 II (parte 2)


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Olympus
  6. » Olympus OMD E - M1 II (parte 2)





avatarsupporter
inviato il 27 Settembre 2016 ore 19:41

Non lo so, staremo a vedere ;-)

avatarsenior
inviato il 27 Settembre 2016 ore 19:48

bellissima macchina a mio parere..
ma bisogna vedere la tenuta ad alti iso che le micro 4|3 soffrono il modello attuale da 900 iso inizia a produrre rumore..
poi il recupero delle ombre e il resto..
il costo ce' speriamo pure iso ecc..
io preferisco piu recupero che raffiche ecc..
il video 4k a 30 frame non e' il massimo meglio gh5...
poi se arriva ad avere la qualita di un apsc canon tipo 80d o m5 io saro' il primop a prenderla...

user102065
avatar
inviato il 27 Settembre 2016 ore 19:57

Scusate, credevo si fosse in trepidante attesa. Invece si è scatenata già la polemica sine res?

Almeno nelle Tribune elettorali in attesa degli esiti definitivi si discute di Intenzioni di voto fornite da una qualche, affidabile o meno, agenzia incaricata.

Qui, invece, si scavalcano anche le dichiarazioni ufficiali di Polyphoto e si procede oltre.

Io continuo a trovare più interessante cercare di raccogliere informazioni. Per il giudizio sarà necessario ancora molto tempo.

avatarjunior
inviato il 27 Settembre 2016 ore 21:32

Clipper per i tempi di consegna della E-m1II mi hanno detto dopo la metà di Dicembre... ma io sono rimasto scottato troppe volte, 'e l'aspetto il prossimo anno!!! ???

avatarsenior
inviato il 27 Settembre 2016 ore 21:57

Luca, io avevo letto per la primavera addirittura MrGreen

avatarjunior
inviato il 27 Settembre 2016 ore 22:33

Luca, io avevo letto per la primavera addirittura MrGreen


Eeeek!!!Eeeek!!!

avevo letto da più parti la data di fine anno ... ma tutto può essere MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 27 Settembre 2016 ore 22:44

Spero di aver torto, ormai ho i primati che stanno saltando per casa 24h su 24 Eeeek!!!

avatarjunior
inviato il 27 Settembre 2016 ore 23:14

Photographyblog ha messo una preview della E-M1 II e alla fine dà come data di rilascio dicembre 2016.
Non so come sia possibile viste le trascurabili modifiche tra la E-M1 e la E-M1 II ma trovo che il design della seconda sia molto più bello.

avatarsenior
inviato il 28 Settembre 2016 ore 7:18

Si ma comincia ad essere anche bella grossa e pesante. Ecco una disamina delle principali differenze.

user102065
avatar
inviato il 28 Settembre 2016 ore 7:30

Al Photokina é stato detto chiaramente dal "capo " Olympys, che sarà disponibile a fine anno.

Quando poi la si potrà acquistare in Italia KO sapremo presto. Probabilmente prima che in molti altri paesi.

avatarsenior
inviato il 28 Settembre 2016 ore 7:47

Caspita è proprio più grossa! ConfusoConfuso

avatarjunior
inviato il 28 Settembre 2016 ore 8:17

Lo ripeto, l'unica cosa che non mi piace per niente, esteticamente, di questa E-m1II è il monitor Lcd in stile E-m5II che per scattare in certe situazioni trovo molto scomodo... ma me ne farà una ragione...
e non vedo l'ora che arrivi... MrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 28 Settembre 2016 ore 8:37

Non credo proprio la avremo prima di altri, non abbiamo mai avuto nulla prima di altri. Considera inoltre che abbiamo un importatore e non è Olympus Europa a distribuire, un passaggio in più.
Basta vedere com'è andata con il 300f4, 7-14, il 40-150pro e in maniera minore la em1.

user102065
avatar
inviato il 28 Settembre 2016 ore 9:31

Spes, ultima dea.

avatarsenior
inviato il 28 Settembre 2016 ore 9:53

Beh le dimensioni sono praticamente identiche, è solo 5 mm più profonda nell'impugnatura e non può essere che un vantaggio a livello di ergonomia.
Quello che non capisco é come abbiano fatto ad aumentare il peso di 70 g.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me