RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Ritratto in primo piano, quale pdc?


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Ritratto in primo piano, quale pdc?





user5652
avatar
inviato il 13 Settembre 2016 ore 16:10

Talisman, il ritratto non è nato con la fotografia.

Una nuca, un burka, una mano o un pugno in primo piano, possono essere considerati dei "ritratti"?

user3834
avatar
inviato il 13 Settembre 2016 ore 16:18

Photogero, assolutamente sì, la Gioconda è un capolavoro per quello che trasmette non perché è un ritratto.
Picasso con il suo stile sarebbe un cre.tino? MrGreen

avatarsenior
inviato il 13 Settembre 2016 ore 16:21

Partiamo dal presupposto che il ritratto non è opera di manovalanza, ma l'interpretazione che ha il fotografo della persona che ritrae, un ritratto può essere qualsiasi cosa che nella visione fotografica, emotiva, percettiva del fotografo, rappresenta il soggetto che si ritrae



Questo ne è un esempio eccezionale, trasmette in tutta la sua forza l'essenza del "pugile", il tratto animalesco, la muscolatura taurina, l'essenza di un uomo nato per combattere, molto più di questa che è formalmente vicina ai canoni di ritratto




user80653
avatar
inviato il 13 Settembre 2016 ore 16:25

Blackdiamond
Alex ognuno scatta come vuole, la PDC ognuno la gestisce come vuole, definire una regola non serve a nulla.

Ci mancherebbe altro! È chiaro che uno scatta come vuole e con la PDC che vuole.
Non è questo il punto, però.
Se non ho frainteso il senso di questa discussione, mi pare che il nocciolo è capire come viene percepito un ritratto ravvicinato con ridottissima PDC, ossia un primo piano nel quale potrebbe essere presente un solo occhio a fuoco oppure entrambi gli occhi a fuoco ma il naso sfocato. Si tratta insomma di capire cosa ne pensa ognuno di noi di questa PDC ridottissima e selettiva e se essa contrubuisce a migliorare un ritratto o invece lo peggiora o lo storpia.
La mia opinione l'ho detta: la sfocatura del naso è sempre un grave errore e un occhio sfocato è una storpiatura del viso.
Altri la penseranno in maniera diversa o opposta. Le differenze di opinione sono l'anima di un forum.

user5652
avatar
inviato il 13 Settembre 2016 ore 16:45

Picasso con il suo stile sarebbe un cre.tino?


Partiamo dal presupposto che il ritratto non è opera di manovalanza


Qualche volta non vi capisco... Cool

Meglio soffermarci sulla pdc del primo piano ;-)

avatarsupporter
inviato il 13 Settembre 2016 ore 17:14

Talvolta mi piace la pdc ridotta

user5652
avatar
inviato il 13 Settembre 2016 ore 17:15

un ritratto può essere qualsiasi cosa che nella visione fotografica, emotiva, percettiva del fotografo, rappresenta il soggetto che si ritrae

Per cui, secondo te, anche un piede può essere considerato ritratto, se nella mente del fotografo quel dettaglio rappresenta per lui una visione del soggetto?

Questo ne è un esempio eccezionale, trasmette in tutta la sua forza l'essenza del "pugile", il tratto animalesco, la muscolatura taurina, l'essenza di un uomo nato per combattere, molto più di questa che è formalmente vicina ai canoni di ritratto

E' chiaro che le due foto vogliono trasmettere cose diverse.
La prima con la nuca, collo e parte della schiena, tutti perfettamente a fuoco, è da considerarsi un ritratto in primo piano? Cool

avatarsenior
inviato il 13 Settembre 2016 ore 17:16

Lui usa spesso il 35mm. per enfatizzare gli occhi e tutto ciò che spesso di brutto e povero quell'umanità trascina con sé.

Giuliano, con permesso, credo che questo sia quello che riesci a vedere tu, io nelle immagini di Bergamini (forse perchè sono stato in Mali, Niger, India, e con uno spirito umano unitario e non divisorio), vedo contesti ben più ampi.

inoltre i paletti reportage-ritratto, ( @Alex90 ) sfocato-tutto a fuoco, sono autodeterminati da chi vuole autodeterminarseli ma non sono area di confine per escudere immagini di ritratti dal contenitore "ritrattistica", che come spesso accade, si interseca con altri contenitori di genere, che sono solo spazi inventati per comodità e non reali o fisici.

avatarsupporter
inviato il 13 Settembre 2016 ore 17:18

Alex90
Photogero
Ironluke

mi incuriosisce una cosa.
Postate moltissime opinioni su foto altrui o su come identificare i vari generi fotografici.
Mentre ... nelle vostre gallerie... zero vostre fotografie.
E tutto questo ... in un forum di fotografia.
Come mai?

user5652
avatar
inviato il 13 Settembre 2016 ore 17:21

Per quanto mi riguarda, perchè non ho ancora imparato a fotografare e temo di fare brutte figure. Sorry
Gli altri non lo so.

Ah, dimenticavo, ho notato che "senza foto" siamo in parecchi.

avatarsupporter
inviato il 13 Settembre 2016 ore 17:25

Photogero
ma no! Dobbiamo metterci tutti in discussione (io per primo) pubblicando i nostri lavori con la speranza di ricevere feedback e commenti che ci facciano migliorare.
Io prendo moltissima ispirazione da molte delle foto che vedo, controllo i dati di scatto, le luci, le angolazioni, i tagli, i soggetti in posa ... insomma mi incuriosisce il lavoro altrui.
Quando pubblico una foto aspetto sempre il parere del Forum. Ci tengo è importante vedere se ho trasmesso qualche cosa, se ho usato una buona tecnica, se la gestione delle luci etc....
Certo poi scatto per me, questo è ovvio, ma voglio il giudizio degli altri. Ci tengo.
Coraggio!

Ah, dimenticavo, ho notato che "senza foto" siamo in parecchi .
E' un vero peccato. Poi, certo, ognuno può intendere il Forum come meglio crede. Ma, ripeto, è un peccato.

avatarsenior
inviato il 13 Settembre 2016 ore 17:34

mi incuriosisce una cosa.
Postate moltissime opinioni su foto altrui o su come identificare i vari generi fotografici.
Mentre ... nelle vostre gallerie... zero vostre fotografie.
E tutto questo ... in un forum di fotografia.
Come mai?


Semplicemente perché non mi interessa metterle. Comunque posso assicurarti che è meglio se prendi ispirazione dalle foto di Avedon, Watson e compagnia piuttosto che dalle mie! Sorriso

avatarsupporter
inviato il 13 Settembre 2016 ore 17:40

[IMG]Comunque posso assicurarti che è meglio se prendi ispirazione dalle foto di Avedon, Watson e compagnia piuttosto che dalle mie![/IMG]
:frac:
Hai vinto in simpatia, bravo!

avatarsenior
inviato il 13 Settembre 2016 ore 17:45

Io di solito nel primo piano uso un f8 almeno per avere il viso a fuoco




Quando sto più largo apro di più, ma dipende da caso a caso, anche dalla quantità di luce naturale (se uso la luce naturale)

user80653
avatar
inviato il 13 Settembre 2016 ore 17:47

Mentre ... nelle vostre gallerie... zero vostre fotografie.

L'argomento è già stato ampiamente chiarito in passato e non è il caso di ritornarci sopra.
I motivi sono diversi e tutti rispettabilissimi.
C'è chi per motivi di privacy non vuole mostrare le proprie foto a persone sconosciute, c'è chi non saprebbe che farsene di un "WOW!" di commento sotto una sua foto in Galleria, c'è chi ha già un suo sito ufficiale e gli basta quello e infine c'è chi fa un tipo di fotografia che striderebbe in un forum frequentato prevalentemente di appassionati di avifauna concentrati sulla sola nitidezza.
Fine dell'OT.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me