RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Fuji x-t2 : prove sul campo e opinioni


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Fuji
  6. » Fuji x-t2 : prove sul campo e opinioni





avatarsenior
inviato il 13 Settembre 2016 ore 23:01

Buono a sapersi. Sono quasi rimasto senza corredo Canon. A breve rimarrò solo col 70-200 f4 is. Dovrei prendere una 7d2 oppure vendere e andare sulla xt2 e 50-140 magari moltiplicato (forse) per foto rugby giovanile. Sono molto indeciso se prendere subito la 7d2 o approcciare fuji con la xt1. La xt2 mi dissanguerebbe

avatarsenior
inviato il 13 Settembre 2016 ore 23:02

Ho parlato col ragazzo dell'hokey su fb. Mi ha detto che per come scatta lui è inutile che si porti dietro la 1dx e che non ha fotografato solo momenti statici

avatarsenior
inviato il 13 Settembre 2016 ore 23:25

Buono a sapersi. Sono quasi rimasto senza corredo Canon. A breve rimarrò solo col 70-200 f4 is. Dovrei prendere una 7d2 oppure vendere e andare sulla xt2 e 50-140 magari moltiplicato (forse) per foto rugby giovanile. Sono molto indeciso se prendere subito la 7d2 o approcciare fuji con la xt1. La xt2 mi dissanguerebbe


la scelta di un corredo è una cosa complessa che richiede prove e se già hai liquidato Canon significa che il feeling non c'era non sarà un po' di prestazioni in più a cambiare il tuo percepito e te lo dice uno che invece ancora non ha motivi per lasciare Canon, ormai se non sei un superprofessionista la certezza dello scatto non ti serve ed una X-T1 o X-T2 ti coprirà l'80%-90% delle situazioni del tuo sport, se invece sei alle Olympiadi e rischi di perdere un momento cruciale è diverso devi disporre dello strumento che si approssima meglio al 0 errori ed allora meglio un ammiraglia tipo 1DXII...

avatarsenior
inviato il 13 Settembre 2016 ore 23:41

Il realtà era la 100d che non mi bastava. Volevo più raffica e tropicalizzazione. Ho venduto per finanziare la 7d2 o un'eventuale 1d3 con x100s da affiancare per tutto il resto che non fosse sport. Ho adocchiato così fuji e mi è sembrato un sistema interessante e ora anche performante. Di Canon rimpiango la scelta di non dare schermi articolati sulle top di gamma e di non investire a sufficenza sul comparto aps-c. Se ci pensate bene sono poche le ottiche Canon che risolvono il sensore denso della 7d2. Certo, potrei fregarmene ma mi seccherebbe usare un'accoppiata che parte già di base zoppo. Poi saranno seghe da forum, quasi certamente, la composizione va al di là dela risolvenza o meno di un obiettivo e probabilmente in stampa non cambia poi tanto (almeno per i formati più fruibili) per non parlare di quanto questa trasportabilità ia davvero davvero influente ma tant'è che tra poco resto solo con una lente e mi sto guardando attorno. Colpo di matto? Facile... per questo sono ancora in stand by cercando di chiarirmi le idee. Sarò poi in grado di percepire la differenza di Qi? Mah... per tropicalizzazione, raffica, af e peso non ci vuole un genio. Per il resto... mah

avatarsenior
inviato il 13 Settembre 2016 ore 23:44

Una volta si scattava sport focheggiando a mano ma ora ci si aspettano risultati diversi e le mamme del gruppo attendono con ansia i miei scatti MrGreen

Non proprio fina le olimpica ma quasi MrGreenMrGreenMrGreen

Mi vengono in mente un paio di storielle del buon nonnograppa

avatarsenior
inviato il 14 Settembre 2016 ore 15:23

Che lato af siano equivalenti alle reflex professionali è da dimostrare.

La xt1 che possiedo è anni luce indietro rispetto alla 5d3. Poi il refresh del mirino fa a ×tti con la fotografia sportiva, così come l'oscuramento dello stesso durante la raffica.

Ho provato ad usare l'xt1 per lo sport, ma non ci siamo proprio.

Ora se qualcuno mi dimostra che la xt2 ha un af che va come quello della 1dx2 mi fate contento.

Comunque dovevano aumentare l'autonomia.

Dire che posso fare il triplo degli scatti usando 3 batterie fa ridere.

Oltretutto tra bg e 2 batterie extra quanto aumentano i costi ed il peso?

avatarsenior
inviato il 14 Settembre 2016 ore 15:38

Crilin_1975, se citi il Bg per avere maggiore raffica e boost ok, ma se parli di autonomia, vuoi dirmi che chiunque faccia una sessione di scatti, che sia sport, matrimonio, naturalistica o altro, non ha 10 secondi (forse 5) per aprire uno sportello e cambiare la batteria esausta con un altra carica? Batteria che (ricordiamo) pesa pochissimi grammi ed è grande pochi cm, e quindi puoi tenere davvero ovunque...Dai su...non facciamo di un ""problema"" che con pochi € si risolve, una questione vincolante per l'acquisto di una fotocamera.
Difetti ne avrà sicuramente, come tutte, ma questo dell'autonomia lo trovo risolvibile davvero con poco, se non inesistente.

user2943
avatar
inviato il 14 Settembre 2016 ore 15:40

Fuoco alle polveri... MrGreen

avatarsenior
inviato il 14 Settembre 2016 ore 15:41

Che lato af siano equivalenti alle reflex professionali è da dimostrare.


Non lo sono. Ma non lo sono nemmenno riguardo le altre caratteristiche. Però se non servono si può risparmiare...
Cominciano però a essere equivalenti alle dslr semi-professionale... ti sembra poco?

La xt1 che possiedo è anni luce indietro rispetto alla 5d3. Poi il refresh del mirino fa a ×tti con la fotografia sportiva, così come l'oscuramento dello stesso durante la raffica.

Ho provato ad usare l'xt1 per lo sport, ma non ci siamo proprio.


Infatti stiamo parlando della X-T2 che è anni luce avanti alla 1... non c'è nulla da dimostrare, se non ci si fida delle millemila recensioni in giro per il web la si prova e si fanno le proprie considerazioni.
Io ce le ho affinacate (1DX e X-T2). Se le condizioni sono buone siamo li... la 1DX viene fuori prepotentemente quando la luce si abbassa e il caos si alza. Finchè non arriviamo a questi limiti ci sta dentro... impensabile due settimane fa...

Comunque dovevano aumentare l'autonomia.

Dire che posso fare il triplo degli scatti usando 3 batterie fa ridere.


Non si può, la batteria è piccola e oltre i 1000 e rotti mAh non si va. Il sensore è sempre in presa (con i suoi vantaggi e svantaggi).
Ma è stato detto e ribadito allo sfinimento, non se ne può più, ML e DSLR non sono in concorrenza diretta; vantaggi e svantaggi sia da una parte che dall'altra... si fa l'elenco delle proprie necessità e si decide. Io preferisco le ML, tu le DSLR.

Ti farà anche ridere ma posso configurare la macchina come voglio... comoda e capiente nello sport, piccola e agile nelle passeggiate.

Oltretutto tra bg e 2 batterie extra quanto aumentano i costi ed il peso?


Tanto, come per l'impugnatura della 5D o 7D, complessivamente rimane più piccola delle dslr con impugnatura... c'è da dire che porta anche un ulteriore miglioramento delle prestazioni e aggiunge la possibilità di ricarica batterie.
Ma siamo sempre li... mi trovo confortevole io... mica lo devi essere per forza tu...

avatarsenior
inviato il 14 Settembre 2016 ore 15:47

1dx2 vs xt2.

6xxx euro vs 1900 col grip.
Ma di che parliamo?



avatarsenior
inviato il 14 Settembre 2016 ore 15:48

Ah, nel mentre un noto canonista parla di nitidezza così...
www.fujirumors.com/fuji-x-magic-t-northrup-compares-sharpness-canon-5d

avatarsenior
inviato il 14 Settembre 2016 ore 15:50

1dx2 vs xt2.

6xxx euro vs 1900 col grip.
Ma di che parliamo?


Del nulla... MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 14 Settembre 2016 ore 15:53

Scusa Maori ma le condizioni limite, come mi sembra d aver capito ,sono nel tuo caso palazzetti male e poco illuminati ,correggimi se sbaglio ,ora ti chiedo visto che tu sei in grado di poter provare la xt2 e la Canon 1dx hai settato sull opzione movimento erratico la fuji ,perché lo sai che cambua il discorso inoltre l gai provata col battery grip e in modalità boost, non perché non ti creda ma perché tante volte un attrezzo appena preso ,visto che è uscita da due giorni, può anche succedere di rinviare cose abbastanza decisive per una valutazione accurata.

avatarsenior
inviato il 14 Settembre 2016 ore 16:02

Mago, ricordiamoci che stiamo parlando del fw 1.00 di una macchina che avrà modo di essere rivoluzionata nel tempo come fuji insegna.

La xt2 come va? Boh... Io aspetto 10gg per psrlare di come va adesso ma so già che fra un anno dovrò aggiornare radicalmente il mio pensiero al riguardo.

Comprare un corpo fuji è quasi un investimento sul futuro...

avatarsenior
inviato il 14 Settembre 2016 ore 16:15

Ilmagomaghetto, scusami, però sta diventando grottesco... non sono paragonabili...
Non si può prendere una caratteristica e farla diventare l'unica caratteristica della macchina. Posso ottimizzarla e tirare le impostazioni al massimo ma rimane una super dslr ff ottimizzata per lo sport sviluppata per qualcosa come 20 anni contro una (eccellente) ML appena uscita dall'adolescenza.

La X-T2 è una ML e come tale è sempre legata ad un AF a contrasto (anche se gran parte del lavoro lo fa l'af a fase, grande successo, una piccola componente di "rifinitura" viene fatta tramite contrasto). Significa che se non sei super preciso nell'inquadrare e il quadratino sborda dal soggetto ti va a fuoco lo sfondo, se sei preciso tutto ok... se no va a farfalle.
Con la 1DX basta che un angolino del quadratino mi becca la ginocchiera e quella sta agganciata.

Non è un problema di dati e performance ma di resistenza al caos.

Poi possiamo dire che se ho il giocatore di hockey in campo aperto, un palazzetto ben illuminato... ecc... aggancio e li ci sta. Ribadisco, la X-T2 è una bomba... la 1DX è un'altra bestia.
Ma è normale che sia così...

Configurata/ottimizzata si avvicina alla 7DII... e sembra non bastare...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me