user104607 | inviato il 12 Settembre 2016 ore 7:56
Da prendere ad occhi chiusi |
| inviato il 12 Settembre 2016 ore 8:14
La D700 è ancora una Signora macchina fotografica. Però vengono i brividi a leggere interventi dove le varie Df o D750 vengono valutate come giocattoli. |
user104607 | inviato il 12 Settembre 2016 ore 8:32
“ Però vengono i brividi a leggere interventi dove le varie Df o D750 vengono valutate come giocattoli. „ non sono giocattoli..ma molti ex possessori di D700 valutano anche il corpo... che diciamocelo è davvero peggiorato moltissimo in termini qualitativi. |
| inviato il 12 Settembre 2016 ore 8:45
Alessandro Pollastrini, sul serio la stampa 30x45 non la soddisfa con 12 mega? Riguardo il corpo. Ci sono molti detrattori dei corpi "normali". Di solito lo divieni se hai usato macchine con tutti i tasti dedicati e per chi come me usa solo af on per mettere a fuoco. Sono gusti personali. La 750 é una bellissima reflex e conosco di persona un freelance (matrimonialista) che è passato da D3s a 750 ed è contentissimo di dr e peso minore. Sono gusti. Ognuno lavori con quel che gli pare |
| inviato il 12 Settembre 2016 ore 8:48
No garanzia, nessuna sicurezza di riparabilità da qui a un paio d'anni. Sensore "datato", pochi mpx e gamma dinamica inferiore, min 200 ISO. Ecco, mi pare che la situazione sia questa, per la D700. Resta una buona macchina, ma per i motivi sopracitati non credo la prenderei. Chi dice che i corpi nuovi non sono all'altezza dei vecchi , forse ha anche ragione. Più plastica, più leggeri, in alcuni casi più ergonomici, ma sulla robustezza non saprei veramente quanto in meno lo siano. Non è che perché l'Audi A4 ha il paraurti in plastica ti vai a cercare una Fiat 124, o no? |
| inviato il 12 Settembre 2016 ore 8:51
Leopizzo non si sta cercando di dire che la 750 va peggio, solo che tramonti albe e matrimoni / reportage non sono cambiati dal 2006. E che se si vuole cambiare a tutti i costi va benissimo! Ma che se non si vuole cambiare, allora la D700 é e rimane un ottimo prodotto. Tutto lì. C'è a chi piace avere l'ultimo corpo, é giusto che spenda soldi in corpi nuovi. Giusto? |
user104607 | inviato il 12 Settembre 2016 ore 8:53
“ Non è che perché l'Audi A4 ha il paraurti in plastica ti vai a cercare una Fiat 124, o no? „ Embè... è vero.. oggi si punta a materiali piu' leggeri e resistenti.. ma la "sensazione" è di plasticoso, non c'è nulla da fare. |
| inviato il 12 Settembre 2016 ore 8:54
Riccardoerre... Basta fare un semplice conto.... Se vuoi stampare a 240 DPI ti servono esattamente 12 MPx. Per cui se vuoi croppare leggermente l'immagine sai già che un 30x45 non potrai stamparla a 240DPI con d700. Ti parlo di 240 DPI perché per la mia esperienza e per il mio approccio alla foto stampata è la soglia inferiore per avere la massima qualità in stampa... Avevo una d90 e questa problematica la ho già affrontata... Per non parlare del fatto che stampo in 40x60 molto spesso... |
| inviato il 12 Settembre 2016 ore 9:00
Ok. Non mi metto a discutere perché non ho argomenti tecnici da esporre. Non sono un cultore del "fine art" é probabilmente di fotografia non capisco una seGa, ma le stampe 60*40 che ho appeso non le tolgo, sia chiaro !! |
| inviato il 12 Settembre 2016 ore 9:04
Io sono passato da una d50 a d700, l'ho presa un mesetto fa circa, si forse direte che è presto per dare un consiglio ma è tutta un'altra cosa, non il passaggio ma la macchina in se... Anch'io mi facevo paranoie su megapixel iso ecc ma quando l'ho tenuta in mano e fatto i primi scatti sono rimasto soddisfattissimo... Sono contento di averla presa insomma |
| inviato il 12 Settembre 2016 ore 9:06
Ma certo! Ci mancherebbe! Qui stiamo a spaccare il capello, è ovvio! Quando rispondo a questi post sulla tecnica in cui un utente chiede consigli per gli acquisti spesso facci l'avvocato del diavolo facendo notare in cosa un determinato prodotto potrebbe essere lacunoso! |
user104607 | inviato il 12 Settembre 2016 ore 9:10
Le caratteristiche sulla carta non valgono quanto le sensazioni... anche io credevo che la Alpha 7 fossero "non all'altezza"- come qualità di corpo, robustezza ecc. ... è bastato provarle un paio di volte con lenti valide per capire. Ora ne sono soddisfatto. Ciò non toglie che a molti non possano piacere. Appunto qui è tutto sempre soggettivo, e meno male! |
| inviato il 12 Settembre 2016 ore 9:15
su newoldcamera ce ne era una a 590 con 99000 scatti...tantini ma cmq con un anno di garanzia |
| inviato il 12 Settembre 2016 ore 9:19
Cavolo600 euro non son pochi... E 99000 scatti sono tanti ma tanti ma tanti.... Un acquisto del genere io lo sconsiglio sempre... |
| inviato il 12 Settembre 2016 ore 9:21
Pensa DICE....anch'io posseggo una D3300....e anch'io sto valutando il passaggio al Full frame prendendo in considerazione l'opzione: D700 o D610... Quello che un po' mi preoccupa con la D700, ma chiedo lumi a chi la possiede o l'ha posseduta, non è tanto il discorso dei "soli" 12 mpx (mi basteranno e ne avanzerò pure ....), quanto una lettura esposimetrica e un bilanciamento del bianco non all'altezza della più moderna D610 o comunque delle più moderne digitali.... Mi spiego: la D3300, ad esempio, sulla questione WB è, a mio avviso, ottima cum laude!....sbaglia poco e proprio in condizioni difficili difficili....la mia vecchia D300, che aveva un sensore più datato, sbagliava WB, al contrario, molto più frequentemente....e in modo molto più "grossolano"... La cosa mi infastidiva e non poco... La preoccupazione di acquistare una D700 è quella di non trovarmi a comprare ""una D300 col sensore FF" con in dote la stessa lettura di WB zoppa e "discutibile".... Al di là poi del corpo e delle funzioni varie (che so essere superiori nella D700) |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |