RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon EOS M5 il 15 settembre, parte II


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Canon EOS M
  6. » Canon EOS M5 il 15 settembre, parte II





avatarjunior
inviato il 08 Settembre 2016 ore 0:28

perché non mettere un attacco EF?


Beh avrebbero dovuto anche distanziare la baionetta dal sensore per mantenere la compatibilità delle ottiche EF.
Piuttosto avrebbero potuto azzardare un attacco FE in modo da sfruttare la collezione di 50mm di casa Sony MrGreen

avatarsenior
inviato il 08 Settembre 2016 ore 8:11

Ma se ff no, apsc no... rimane apsh.. MrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 08 Settembre 2016 ore 11:05

A parte tutto ragazzi la scelta di una baionetta o un altra determina la vita longeva o morte immediata di un sistema.
Speriamo in una scelta mirata e pensata ad ok.

avatarsenior
inviato il 08 Settembre 2016 ore 11:40

Speriamo in una scelta mirata e pensata ad ok.


Si scrive "ad hoc".
A parte questo, non c'è niente da sperare: la baionetta sarà la M.

avatarsenior
inviato il 08 Settembre 2016 ore 11:59

Speriamo tutti per la baionetta M, che permetterà di avere un corpo compatto e leggero.
Buono a sapersi che, volendo, canon potrà anche far uscire una ML FF con la stessa baionetta anche se continuo a dire che non avrebbe molto senso, avremmo un corpo piccolo ed ottiche grandi e il marito della cugina del cognato sanno bene che maneggiare ottiche pesanti tenendo in mano una saponetta non è il massimo della vita, già con una 5d3 senza battery grip è scomodo.
In futuro potremmo avere corpi piccoli con sensori aps-c e baionetta EF-m e corpi grandi con sensori FF e baionetta EF, entrambi mirrorless.

avatarjunior
inviato il 08 Settembre 2016 ore 12:26

ragazzi, una domanda: si possono montare tutte le ottiche canon o solo quelle per questo sistema mirrorless?

avatarsenior
inviato il 08 Settembre 2016 ore 12:40

Internet, questo mistero...

www.canon.it/for_home/product_finder/cameras/ef_lenses/ef-m/

avatarsenior
inviato il 08 Settembre 2016 ore 14:36

Internet, questo mistero...

Sbagli, non è mistero, è pigrizia! Si fa prima a chiedere che a cercare. MrGreenMrGreenMrGreen
Io ne sono un esempio. MrGreenMrGreen

Giorgio B.

avatarsenior
inviato il 08 Settembre 2016 ore 17:06

Pare che la M5 possa uscire in due differenti kit:
una con 15-45mm
l'altra con 18-150mm
www.canonrumors.com/canon-eos-m5-coming-in-two-kits-including-new-lens

avatarjunior
inviato il 08 Settembre 2016 ore 17:18

Ottimo.

user30328
avatar
inviato il 08 Settembre 2016 ore 17:21

Si ma sti prezzi quando si potranno sapere?
Mannaggia. Voglio capire se mi conviene vendere la M3 ed a quale cifra.

avatarsenior
inviato il 08 Settembre 2016 ore 17:29

In futuro potremmo avere corpi piccoli con sensori aps-c e baionetta EF-m e corpi grandi con sensori FF e baionetta EF, entrambi mirrorless.



ma perchè non una FF con innesto M e l'attuale form-reflex?.......il dottore lo proibisce???

user30328
avatar
inviato il 08 Settembre 2016 ore 17:34

L'hanno ripetuto 7.000.000.000.000 di volte il perche'!

avatarsenior
inviato il 08 Settembre 2016 ore 17:36

Ragazzi io ricordo che quando uscì la prima eos M, la stessa canon non ufficialmente aveva detto che quella baionetta non poteva essere abbastanza grande per sensori full frame. Il fatto che su questo forum qualcuno scriva la baionetta è grande come quella Sony, oppure per qualche millimetro ci dovrebbe stare, non significa che ci starà.
Da Canon che non ha mai permesso di montare le ottiche ef-s su full frame in modalità ridotta come invece ha fatto nikon, vi aspettate su ML una baionetta capace di montare tutte le ottiche ?

avatarsenior
inviato il 08 Settembre 2016 ore 17:45

ma perchè non una FF con innesto M e l'attuale form-reflex?.......il dottore lo proibisce???


Dovrebbero rifare tutte il parco ottiche. Se lo fanno ex-novo per ridurre gli ingombri è un bagno di sangue, se lo fanno riciclando gli attuali schemi ottici allungando solo l'ottica per "mantenere" il tiraggio non ha senso MrGreen



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me