RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Qualcuno conosce o usa la Sigma Dp Quattro?(Parte 3)


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Foveon e similari
  6. » Qualcuno conosce o usa la Sigma Dp Quattro?(Parte 3)





avatarsenior
inviato il 01 Settembre 2016 ore 19:39

Beh anche la dp1x ha una bella nitidezza! Qualcuno sa che differenze ci sono con la dp1s?

user68299
avatar
inviato il 01 Settembre 2016 ore 19:44

*Ho provato diverso tempo fa a farci Still Life in Studio con Flash e Luci.

Una riproduzione dei prodotti top, ma soprattutto impostando il WB manualmente, ho avuto dei colori perfetti.
La cosa che maggiormente mi ha stupito è l'assenza totale di dominanti impostando il WB manualmente (quindi correttamente). I colori erano un qualcosa da vedere con il prodotto in mano per rendersi conto.

avatarjunior
inviato il 01 Settembre 2016 ore 20:04

Piccolo contributo. DP2M


www.juzaphoto.com/galleria.php?t=1979315&l=it

avatarsenior
inviato il 01 Settembre 2016 ore 20:07

@paco

Visto che sei interessato alla dp1, dovresti dare una lettura qui:

www.dpreview.com/forums/post/50790962

avatarsenior
inviato il 01 Settembre 2016 ore 20:30

ok ragazzi! Ecco dei raw fatti freschi freschi di giornata: DP1M e DP3M

we.tl/40vXs8mFIJ

avatarsenior
inviato il 01 Settembre 2016 ore 21:04

Sv. Lasciali lì per qualche giorno.
Non tornerò a casa che fra un po'.

avatarsenior
inviato il 01 Settembre 2016 ore 21:12

questa già postata nella pagina prec sembra avere 500 sfumature di grigio,piu' colori di una a colori Eeeek!!!




avatarsenior
inviato il 01 Settembre 2016 ore 21:13

ok ragazzi! Ecco dei raw fatti freschi freschi di giornata: DP1M e DP3M


Grazie 1000! Messi in download!

avatarjunior
inviato il 01 Settembre 2016 ore 21:22


"Beh anche la dp1x ha una bella nitidezza! Qualcuno sa che differenze ci sono con la dp1s?"
Se non ricordo male la grande differenza era che nella x era stato risolto un problema all'obiettivo che fuoriesce all'accensione che nelle vecchie versioni poteva bloccarsi rendendo la macchina inutilizzabile ed irreparabile...

avatarsenior
inviato il 01 Settembre 2016 ore 21:30

@Maserc: dureranno 7 giorni credo, è un link wetransfer.

avatarsenior
inviato il 01 Settembre 2016 ore 21:34

è vero!!!
l'impronta è molto analogica, senza dubbio. (e qua davanti a me ho una ilford400+ appena sviluppata da medio formato)

grazie a sabbiavincent per i raw, che sto scaricando adesso

imbarazzante (in senso positivo) lo yosemite in alta condiviso da vinciaru

ho guardato il simpatico dpreview dove c'è la dp2 quattro ed è l'unica fotocamera (confrontata con la 7r2, con la D4s etc etc) che rivela a 100 iso la trama del telo nero usato per l'appoggio degli oggetti. Negli altri casi è "velluto" liscio.
A occhio si può usare fino a 400 iso...confermate che è così nella pratica?


avatarsenior
inviato il 01 Settembre 2016 ore 21:34

SabbiaVincent... certo che cade la mascella con questo dettaglio..










Eeeek!!!Eeeek!!!Eeeek!!!Eeeek!!!Eeeek!!!Eeeek!!!Eeeek!!!Eeeek!!!Eeeek!!!Eeeek!!!


per poi rendersi conto che a meno di 400 carte NON ESISTE ne la 1 ne la 2 ne la 3...

avatarjunior
inviato il 01 Settembre 2016 ore 21:46

Beh Ulysse... vedila così: a parte le dp1, 2 e 3 che costano anche 800€ (visto su ebay.com) per avere questo dettaglio e questo effetto 3D a dir poco mostruoso, cosa bisognerebbe acquistare, e quanto costerebbe?

Io ormai sono innamorato della DP2m

Mirko

avatarsenior
inviato il 01 Settembre 2016 ore 21:55

Oggi ho sviluppato un raw della dp0 quattro, praticamente spaventosi dettaglio e tridimensionalità, premetto che il software non lo so usare.



drive.google.com/file/d/0B05E-V-NDml5aHE0eUp3Y2NYMlk/view?usp=drivesdk


Leggendo una recensione, nei commenti, ho letto che la macchina é inutilizzabile nel controluce e con luci puntiformi, chi sa qualcosa in merito?

avatarsenior
inviato il 01 Settembre 2016 ore 22:05

sto guardando i raw di vincent.
ad esempio il 6476.
ho scaricato il sigma SPP 6.4.0.

Osservando il file, pur considerando le condizioni di luce, mi pare di intuire che le alte luci siano da gestire con molta attenzione. Sbaglio?

Dal punto di vista della consistenza dell'immagine ha una pasta molto analogica, sono davvero stupito.
Il concetto di "usm" si può completamente dimenticare.

Per la gestione con l'SPP, a parte ovviamente poter fare le regolazioni anche lì, un possibile workflow può essere una classica estrazione del file aperto da SPP ed estrarlo in tiff 16bit prophoto da passare in lightroom? Sbaglio o DPP gli applica delle impostazioni automatiche?

Grazie



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me