RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Passare a 6D!







avatarsenior
inviato il 17 Novembre 2016 ore 15:36

Daniele è stato molto più preciso di me nel descrivere le due macchine...
Concordo anche con la riflessione FF vs APS-C
Un po meno con il discorso tropicalizzazione...Perché io un po' di problemi in situazioni "strane" li ho avuti a causa del corpo non proprio PRO

avatarsenior
inviato il 17 Novembre 2016 ore 15:39

A mio avviso, da ex possessore della 6D, la vera discriminante è proprio l'AF. Se per il tuo modo di fotografare utilizzi i punti laterali perchè non vuoi ricomporre, lì la 6D non va bene. Se invece utilizzi solo il centrale la 6D è ok.

avatarsenior
inviato il 17 Novembre 2016 ore 20:28

Beh....su tutto questo (af e gamma dinamica) la 80d è superiore di gran lunga alla 6d

user69293
avatar
inviato il 17 Novembre 2016 ore 20:38

Infatti, volevo consigliarli anche la 80D.

avatarsenior
inviato il 17 Novembre 2016 ore 20:41

af ok...

Gamma dinamica non sono molto convinto

user52859
avatar
inviato il 17 Novembre 2016 ore 20:41

La 6d sottoespone i miei amici e conoscenti lamentano questi "difettucci" io fossi in te 5d2

user69293
avatar
inviato il 17 Novembre 2016 ore 20:45

La 80D ha 13,2 stop di gamma dinamica
La 5Dmk4 13,6 ...per fare un paragone.

user69293
avatar
inviato il 17 Novembre 2016 ore 20:48

Concordo con Totó, in modalitá M l'esposimetro sballa sempre, in AV o TV é un po piú preciso.

avatarsenior
inviato il 17 Novembre 2016 ore 21:21

Il valore massimo di gamma dinamica nei test è espresso sempre a 100 iso.
Salendo le cose cambiano.
Inoltre il FF è sempre avvantaggiato per una maggior risoluzione, lavorabilità dei file e transizione tra i colori.
Non per altro il 99% dei paesaggisti professionisti usano formati dal FF in su.

Da possessore di 6d .. l AF e la ricomposizione è un problema anche x me spesso. Ma c'è chi dice sia solo una questione di mera pratica.
E non lo metto in dubbio. Insomma è un limite che si può aggirare.

Per le lenti..
17-40, 50 1.8 stm , e 70-200 f4 ( o un 100 se fai ritratti)
Con 800-900 hai un corredo completo e di qualità.

avatarsenior
inviato il 17 Novembre 2016 ore 21:38

Non per altro il 99% dei paesaggisti professionisti usano formati dal FF in su.

Esatto: per il paesaggista professionista che magari deve stampare una foto delle montagne per l'ufficio del turismo del comune di Trento che possa riempire gran parte di un locale va bene, ma il fotoamatore quante occasioni avrà di sentire la necessità di fare delle stampe gigantesche? Poi da quale distanza la osserviamo una foto grande un metro? Non credo da venti centimetri di distanza, ma come minimo ci poniamo ad osservarla da una distanza nettamente maggiore dove al massimo se abbiamo una buona vista possiamo apprezzare il 1/20 di millimetro che già oltre un metro non riusciamo più a distinguere ;-)


user69293
avatar
inviato il 17 Novembre 2016 ore 21:44

A proposito di paesaggistica, (genere che adoro molto) la 5d mkiii salva gli HDR in raw e jpeg, quella bastarda di 6D solo in jpeg.....ConfusoConfusoConfuso

avatarsenior
inviato il 17 Novembre 2016 ore 22:16

Laaciamo perdere l'hdr in camera per il paesaggio...please...

avatarsenior
inviato il 18 Novembre 2016 ore 8:43

In un viaggio in Bretagna (bellissima regione della Francia che consiglio ai paesaggisti ) ho scattato foto stupende (per il paesaggio che c'era....non per bravura del fotografo Sorriso ) che ho stampato in formato A3 e che sono venute benissimo. Che macchina ho usato? Una Canon 550d MrGreen

avatarsenior
inviato il 18 Novembre 2016 ore 8:45

Con 18 Megapixels no è un problema fare un A3...Questo non deve stupirti!

avatarsenior
inviato il 18 Novembre 2016 ore 8:47

Come già detto da qualcuno....80d gamma dinamica a 13.2 , inferiore solo a 5d4 in canon. La 6d è addirittura ben sotto il 12.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me