| inviato il 13 Settembre 2016 ore 14:38
Elena, a me è venuto questo. Per una corretta valutazione dell'immagine non ho dato la mdc al solo soggetto ed a qualche elemento sullo stesso piano di fuoco, come in altre circostanze mi trovo a fare. Difficile dare un giudizio perché le condizioni di scatto erano manifestamente non ottimali. Prendi il tuo tele, vai di persona a Peschiera Borromeo e prova il tele con i tecnici.
 Clik sulla foto. |
| inviato il 13 Settembre 2016 ore 14:49
Le condizioni non erano ottimali... mah! dipende.. se ne può discutere! Quante volte in naturalistica le condizioni sono ottimali ? Questa foto l'ho pubblicata più per mostrare che scatti mi sono persa che per dimostrare il vizio della lente. Certo in queste condizioni si è un po' border line... per la distanza. Ma la luce era perfetta e gli altri fotografi con sigma o tamron han fatto foto fantastiche. Qualcuno può dire "si vede che loro son capaci..". |
| inviato il 13 Settembre 2016 ore 14:52
Ciao Elena! Mi son letto tutto...ma che sfiga però! :( Io tra pochi gg ritiro il 600. Se mi succede una cosa del genere gli sparo direttamente... :) Tra l'altro ho la 7dII in garanzia a fare una riparazione e mi han detto che la matricola è europea e non italiana e perciò non la prendono più loro direttamente ma adesso devon passare dal negozio dove è stata comprata la lente. E come hai giustamente detto, adesso, per nuove disposizioni Canon, tutte le riparazioni IN GARANZIA, verranno fatte solo a Milano. Mentre le altre anche dai centri autorizzati. Io lo trovo assurdo per diversi motivi, in primis l'accumulo di materiale su un solo centro rallenterà sicuramente i tempi di riparazione. Per il tuo problema, fare supposizioni mi sa che non serva a nulla sinceramente...spero tu possa avere notizie a breve! Ciao! Ale |
| inviato il 13 Settembre 2016 ore 15:06
“ ...per nuove disposizioni Canon, tutte le riparazioni IN GARANZIA, verranno fatte solo a Milano. Mentre le altre anche dai centri autorizzati. „ Per Nikon la cosa è di vecchissima acquisizione. In garanzia Tecias e Pravo devono traferire corpi e lenti all'LTR, fuori provvedono in proprio. |
| inviato il 13 Settembre 2016 ore 15:51
Io ho portato proprio la settimana scorsa la 1dx a Peschiera e riconsegnata nella 48 ore. Mi hanno garantito che salvo rare eccezioni rispettano i 2 o 3 giorni previsti dal programma CPS. |
| inviato il 13 Settembre 2016 ore 17:28
A me manca un corpo macchina per poter essere cliente cps. Se mi dicessero che basta comprare un corpo per farmi trattare meglio lo farei subito. |
| inviato il 13 Settembre 2016 ore 18:58
“ Da giugno le lenti serie L le tratta solo Peschiera. „ Non mi risulta che sia così: ho fatto effettuare una riparazione su un ef 35 1.4 L usm a luglio, presso il camera service di Milano, e hanno provveduto loro ad eseguirla (anche perché rientrava in garanzia per un intervento precedentemente effettuato). Circa la questione del servizio cps, questo garantisce dei vantaggi in termini delle tempistiche necessarie per le riparazioni, ma gli standard qualitativi rimangono i medesimi. Come hanno suggerito altri, realizzare un video che mostri il verificarsi del problema potrebbe essere utile, se si tratta di un inconveniente che si manifesta in modo saltuario. |
| inviato il 13 Settembre 2016 ore 20:36
Elena,CS Roma e vai tranquilla, ma ti conviene di presenza, l'ottica ha le lenti disallineate , mi è successo lo stesso con un 100-400 e poi risolto a Roma ! |
| inviato il 13 Settembre 2016 ore 21:13
Mimmox, in scala gerarchica viene prima Peschiera Borromeo. Come può CS Roma garantire di più? Se poi il fatto che in garanzia la prestazione fa capo al centro lombardo corrisponde a verità sempre lì siamo. Personalmente, ripeto, mi recherei di persona per constatare con i tecnici il difetto; per quanto saltuario, con ripetuti tentativi alla fine dovrebbe venir fuori. Ricordo di un'analoga vicenda con un 300 2.8 Sony; alla fine (ma tanto alla fine) ci fu la sostituzione. |
| inviato il 14 Settembre 2016 ore 20:49
Per me non è un problema di gerarchia ma di persone. Ci vorrebbe un tecnico appassionato che prendesse di punta il problema. Mi viene da pensare che Canon ritenga "fantasiosa" la lamentela non riscontrando il problema. Ma accidenti i tecnici non sanno che l'elettronica a volte è pazza. Io chiederei una relazione di un fotografo professionista: nero su bianco. E poi causa al venditore. |
| inviato il 14 Settembre 2016 ore 21:21
Ma è per questo che ritengo che Elena "dovrebbe" recarsi di persona a Peschiera Borromeo. Quanto alla gerarchia è evidente che sottintendo una dotazione di mezzi che chi viene dopo ben difficilmente ha nella stessa misura . |
| inviato il 25 Settembre 2016 ore 7:05
Vai sul sicuro restituiscilo |
| inviato il 25 Settembre 2016 ore 7:57
Ho letto tutta l'avventura, non so aiutarti riguardo la lente, ma per l'ultima domanda: restituisci subito e prendine un altro. È palesemente una lente nata male, che manco loro sanno cosa abbia... dubito fortemente che una taratura software abbia risolto i problemi di quella lente... poi il rumore in più? No no, restituisci, aspetta il rimborso e prendi una lente nuova . |
| inviato il 25 Settembre 2016 ore 10:20
Elena ho letto tutto quanto da te decritto e purtroppo subito. Per quanto riguarda quello da te scritto: "a differenza di prima ora, dopo la maf, sento il rumore di uno dei motori che lavora. .. come se si rimettesse in ordine" questo non deve succedere assolutamente.. finita la MAF silenzio assoluto ed immediato. Ho avuto il 300 f. 2,8 L IS USM e sono possessore del 400 f.2,8 L IS USM e del 800 f. 5,6 L IS USM e nessuno dei miei obiettivi ha mai fatto ciò che tu dici e non devono farlo neanche chiaramente con il molti ed il dupli. Purtroppo devo dire che anche la Canon si sta incamminando, per le garanzie, verso il tunnel buio che Nikon ha fatto suo da anni e questo la penalizzerà non di poco. Non serve la cortesia ed il sorriso sulla bocca ai CS serve che il materiale portato torni in mano dei possessori riparato.. poi fammi pure andare via senza il buona sera.. non me mie può fregare di meno!!!! Non voglio assolutamente dirti io avrei fatto in questa maniera.. io sarei stato li al centro affinché non avessi parlato con un tecnico o altro.. ma purtroppo mi sà proprio che ti sei imbattuta con una lente fallata.. che nessuno vuole riconoscere. Dopo tutto quello che hai passato, il tempo che hai perso, i CS che non ti hanno degnato di attenzione che la lente merita per la spesa non proprio minimal ti consiglio anche io di darlo indietro (anche sicuramente rimettendo dei soldi che non saranno sicuramente pochi) e di prenderne un'altra ma stavolta almeno provala prima del ritiro. Un cortese saluto Robertino |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |