RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Cosa scegliere: Sony a6300 vs Nikon d7200


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Sony
  6. » Cosa scegliere: Sony a6300 vs Nikon d7200





avatarsenior
inviato il 17 Agosto 2016 ore 20:55

@Fofino72

Se Ti riferisci al AF con ottiche proprietarie la MF è più veloce della luce.

Se Ti riferisci al TECHART la MF è dignitosa, ma non certo da SSM II°.
Qui si tratta di fare il miracolo e di rendere AF il mondo vintage (tutto, ma proprio tutto, salvo le vecchie CONTAX III° e serie precedenti), non di trasformare un TRIOPLAN 100/2,8 in ottica da AVIFAUNA ...

SorrisoSorrisoSorriso

avatarsupporter
inviato il 17 Agosto 2016 ore 20:59

Tony dove lo hai trovato quel l'adattatore?
Mi incuriosisce....

di minolta vintage ne ho...

avatarsenior
inviato il 17 Agosto 2016 ore 21:10

Ecco qua:

techartpro.com

avatarjunior
inviato il 18 Agosto 2016 ore 10:45

...mi è caduto l'occhio sul gruppo Flickr Fujifilm X-Pro 2....Eeeek!!!
Apperò.....
Meglio che mi fermo altrimenti non scelgo più, e comunque costa un botto, meglio andare sulla Sony (forseMrGreen)

avatarsenior
inviato il 18 Agosto 2016 ore 10:57

Infatti, lascia stare le foto che trovi online, sono fuorvianti per motivare la scelta di una macchina.
Ci sono capolavori e schifezze con ogni tipo si macchinaMrGreen

avatarjunior
inviato il 18 Agosto 2016 ore 11:02

io ti consiglio A6000/A6300 + Sony 35mm o 50mm OSS.. Sono f/1.8, AF veloce e sfrutti tutte le potenzialità della macchina + sono piccoli, leggeri e stabilizzati e costano poco. Se vuoi spendere qualcosa in + c'è lo straordinario Zeiss 24mm f/1.8 (il miglior obiettivo per aps-c sony).

user81826
avatar
inviato il 18 Agosto 2016 ore 11:03

Al posto tuo sceglierei tra Fuji in mirrorless e Pentax in reflex MrGreen

Comunque quoto chi ti ha detto di decidere in base alle ottiche.

avatarjunior
inviato il 18 Agosto 2016 ore 16:45

@PaoloPgc: MrGreen stavo pensando di aggiungere alla lista anche la polaroidMrGreen

@Fabrizio Zompi: ha ragione in effetti ho visto foto scattate da una D800 peggiori di macchine ben meno performanti, occhio e gestione della luce sono difficili da miscelare. Inizierò con una macchina di transizione, di strada ne ho ancora tanta da fare

user3736
avatar
inviato il 18 Agosto 2016 ore 17:33

Le ottiche.....guarda quanto ti costa farti 3 fissi 1.4 o f1.8 e 2 zoom f2.8 stabilizzati....

avatarjunior
inviato il 18 Agosto 2016 ore 18:40

Sarei più propenso a prendere due fissi tipo un 17/18 ed un 50. Il problema è che prima dovrò comprare un adattatore (magari il techart che si diceva prima) per mettere tutte le ottiche che voglio, quelle della Sony non mi convincono

avatarsenior
inviato il 18 Agosto 2016 ore 19:21

Se in sony le ottiche non ti convincono perchè prendere una sony?
Forse ho capito male io..
Secondo me devi prima guardare le ottiche di cui necessiti.. dopo la fotocamera.
Io acquistai una sony a6000 l'ho spremuta per più di due anni ma, avevo inquadrato le ottiche che mi interessavano, 35 1.8 oss, 20 2.8 e il 16 50 pancake e non avevo bisogno di altro.
Insomma valuta bene prima di buttarti su adattatori o quant'altro.

avatarsenior
inviato il 18 Agosto 2016 ore 19:30

@MASTRO

Forse c'è stata la solita correzione automatica, ma non capisco questa Tua frase:

"Un giorno o di minolta vintage le ho..."

Sorriso

avatarjunior
inviato il 18 Agosto 2016 ore 20:01

@Fofino72

Ha ragione F.Zompi, se le ottiche non ti convincono ...


avatarsenior
inviato il 18 Agosto 2016 ore 20:25

Se decido di passare a ML non è certo per usare gli zoom ingombranti..
2 o 3 fissi leggeri al Max

avatarjunior
inviato il 18 Agosto 2016 ore 20:45

@Fabrizio Zompi: non mi convincono perché non ce ne sono tante ed il mercato dell'usato di certo non è paragonabile a quello di Canon e Nikon. In effetti il tuo corredo andrebbe benissimo soprattutto iniziando dal 20 2.8. Com'è rispetto al 35 1.8?

Però mi viene un dubbio a questo punto, dato che la lente influisce così tanto, se abbinassi ad una Nikon 3200 la migliore delle ottiche fisse sarebbe sempre meglio di una 7200 con il kit?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me