RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Reflex per Appassionati: hanno ancora senso?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Reflex per Appassionati: hanno ancora senso?





avatarjunior
inviato il 12 Agosto 2016 ore 16:44

Le telemetro non esistono più, o comunque sono una nicchia per pochi.

Stessa cosa sarà per le reflex!

E più il la arriverà la fine delle mirrorless per lasciare spazio a nuove tecnologie che già esistono.

I grandi marchi già sanno tutto, voi state qui a difendere che cosa?

Il tempo è inesorabile.

E poi mi fate capire una cosa.... reflex è solo la questione della luce riflessa tra gli spechi per giungere ad un mirino ottico.

Tutto qui.

Tutto il resto della tecnologia che fa grande un marchio o un modello di fotocamera, che permette risultati eccellenti... ma CHE CENTRA CON AVERE LO SPECCHIO OPPURE NO?

Se domani qualcuno togliesse lo specchio da una D810 Nikon oppure Canon5dsr... facendo sì che in sostituzione dello specchio ci fosse il sistema che usano le mirrorless... per caso le macchine sarebbero peggiori?

Boh... a volte non vi capisco!

avatarsenior
inviato il 12 Agosto 2016 ore 16:45

Il mondo va avanti...


Questo cosa significa? Ritieni che una ML sia intrisecamente migliore di una reflex? ma sopratutto ritieni che questo sia vero per tutti? e chi lo decide questo tu e mastro?

Per voi le ML sono meglio di una reflex, sono il futuro e le reflex non hanno senso di esistere. Per altri invece le reflex hanno senso di esistere, fatevene una ragione.

avatarsenior
inviato il 12 Agosto 2016 ore 16:49

Sta di fatto che l af delle reflex con il vecchio specchio è ancora insuperato checché se ne dica mentre leggo decine di vostri commenti dove vi lamentate in continuazione della lentezza di messa a fuoco, della batteria scarsa, della scarsa ergonomia,del rumore ad alti Iso e del mirino delle mirrorless però le comprate lo stesso. Allora mettetevi d'accordo prima con voi stessi queste mirrorless vi piacciono o no perché le recensioni che postate sono spesso contraddittorie

avatarjunior
inviato il 12 Agosto 2016 ore 16:51

Ma che esistano... e che ben vengano le Hasselblad 500cm (che tra poco mi vorrò prendere), le Rollei, le compatte Kodak che trovavi nel fustino del detersivo Miralanza....

Siete voi che non volete accettare il cambio dei tempi!

Reflex, ripeto, è un "sistema" di trasmissione della luce.

Superato.

Questo non significa che uno è peggio dell'altro.

Si parla di prima e dopo, passato e futuro.

Le reflex le troveremo anche fra 50 anni... ma non significa che non saranno superate!

Mi spiego?

avatarsenior
inviato il 12 Agosto 2016 ore 16:53

La om 10 fa uno squittioMrGreen

anche questo è vero la Olympus faceva una specie di rumore tipo una ventolina interna, non era lo stabilizzatore perchè l'ho messa sul cavalleto e stabilizzatore spento ...booo era un rozio fastidioso ma non insoppostabile.

avatarsenior
inviato il 12 Agosto 2016 ore 16:56

Boh... a volte non vi capisco!


Se è per questo anche io non vi capisco. Oggi, e sottolineo oggi, un mirino ottico e un mirino eletrronico sono molto ma molto diversi. In futuro questa differenza sparirà e gli EVF saranno indistinguibili da un OVF ma con più informazioni? Bene quel giorno potrà anche sparire lo specchio. Ma oggi non sono la stessa cosa e ognuno è libero di scegliere cosa usare.

avatarsenior
inviato il 12 Agosto 2016 ore 16:59

Reflex, ripeto, è un "sistema" di trasmissione della luce.

Superato.


Sul progresso siamo d'accordo ma è sulla parte che ho quotato sopra che non lo siamo. Oggi l'OVF non è ancora superato. Un EVF non è migliore è diverso.

avatarsenior
inviato il 12 Agosto 2016 ore 17:04

Anche le reflex stanno progredendo , prima non avevano nemmeno il Live view e se dovessero risolvere il problema della lentezza di messa a fuoco dello stesso non sarei così sicuro che saranno le Ml il futuro. Cmq attualmente il mercato sia reflex che ml è fermo anche perché la gente non è pienamente soddisfatta o convinta ne dell uno ne dell altro sistema e preferisce aspettare o comprare altro anche per i prezzi eccessivi di questi apparecchi. Gli unici che reggono sono le reflex entry per ovvi motivi

user46920
avatar
inviato il 12 Agosto 2016 ore 17:20

Io però non ho capito bene cosa ha il mirino elettronico che non va, da fastidio agli occhi? È lento?quello ottico lo conosco vorrei capire quello elettronico che problemi da se dovessi prendere una mirrless. Purtroppo nei negozi non le fanno provare accese e non vorrei diventare strabico dopo

c'è una sorta di lag di tempo, per cui ciò che vedi è già successo 0.005s fa o qualcosa del genere, magari in alcune ML il lag è maggiore e quindi "più vistoso" ... mentre questo non succede col mirino ottico
Anche se poi comunque l'occhio di per sé non ha delle capacità infinite, per cui un certo lag lo ha .. di natura ;-)

per ora credo che sia solo una forma mentis, tra qualche anno sarà abituale avere un TV come mirino ... credo

avatarsenior
inviato il 12 Agosto 2016 ore 17:30

Quello che mi chiedo è se il lag è avvertibile nei cambi rapidi di inquadratura. Io ho solo il Live view non noto grossi lag muovendo veloce la macchina ma a volte sono costretto a scattare al volo quasi alla cieca per inseguire il soggetto col display in controluce. Un mirino mi sarebbe molto utile e se quello elettronico è sufficientemente rapido come il mio Live view potrei farmelo bastare ma anche l ottico andrebbe bene

user46920
avatar
inviato il 12 Agosto 2016 ore 17:40

quello della "velocità" durante l'inseguimento del soggetto, dipende anche e soprattutto dal refresh del quadro, ovvero dagli fps di cattura concessi all'inquadratura (in genere diminuiscono con la luminosità).

E comunque dicevo che anche l'occhio nudo non ha la capacità di vedere tutto, in quella condizione, quindi è più una sensazione che una realtà.
Fatta l'abitudine, ci si arrangia anche con l'elettronico.

avatarsenior
inviato il 12 Agosto 2016 ore 17:42

Ok

avatarsenior
inviato il 12 Agosto 2016 ore 17:49

Poi c'è la questione di come è cambiata la fotografia. E di come sono cambiati i mezzi:
Anche se ci si prova a non pensare, ormai "fare una foto" non è più solo un ricordo privato. Una cosa meditata.
Fare una foto è anche pubblicarla su un Social. E' scambiarla al volo con qualcuno.
E in situazioni di luce buona un cellulare tira fuori roba impensabile (il Galaxy S6 Edge plus ha una latitudine di posa da far paura, certo sparata in SW con HDR ma vengo fuori paesaggi stupendi, magari con colori non fedelissimi).
E io, che certo non sono un artista nè con le foto ci campo, annaspo con Kg di attrezzatura, ritardi enormi per elaborare le foto per gli amici e se non sono un po' furbo in molti casi tiro fuori anche cose peggiori (almeno a monitor, ma certo non stampo tutto, anzi pochissimo) di un buon cellulare (vedi paesaggi di prima).

La fotografie si fanno ancora come si facevano cento anni fa. 1/125" resta 1/125" e f/11 resta f/11.
Dire il contrario sarebbe come dire che il latte non si ottiene più dalle mucche MrGreen

avatarsenior
inviato il 12 Agosto 2016 ore 18:03

Il futuro non saranno le ml e nemmeno le reflex, nel futuro le foto le faremo direttamente col pensiero e per scattare basterà chiudere un occhio al posto dell otturatore

avatarsenior
inviato il 12 Agosto 2016 ore 18:22

Esatto MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me