user30556 | inviato il 30 Luglio 2016 ore 13:14
Tabellone aggiornato a leom81 (pag.5): 1drv.ms/f/s!AkFIfLx9XXiHhzzJuZ5Czv1AF9FJ "la foto della chiesa con il gatto nero secondo me con la correzione prospettica perdeva molto, come la foto dello scorcio di città sul mare, correggere la pendenza del campanile era fondamentale. " Ottimi esempi, Nicola. Se mi fanno presidente, ti assoldo subito come "speechwriter" |
user30556 | inviato il 30 Luglio 2016 ore 15:48
Tanto per curiosita'... Chi l'ha "inventato" sto gioco? |
| inviato il 30 Luglio 2016 ore 16:43
“ non so come mai ma mettendo il collegamento diretto con IMG me l'ha scalata „ eventualmente pagina 1 c'é un link su come postare le foto (a 1200px) |
| inviato il 30 Luglio 2016 ore 17:34
“ Tanto per curiosita'... Chi l'ha "inventato" sto gioco? „ Io ho partecipato per la prima volta lo scorso settembre, quando la mitica Artepasso lo ripropose, ma sicuramente ha avuto origini più remote, anche se a detta di chi partecipava in passato il gioco spesso si interrompeva per mancanza di giocatori e quando erano tanti postavano in 5-6. |
user46920 | inviato il 31 Luglio 2016 ore 1:06
“ Tanto per curiosita'... Chi l'ha "inventato" sto gioco? „ è nato negli anni ottanta, con l'ingresso della fotografia nei PC di grafica digitale, poi evoluto in questo ... che però non ha mai preso molto piede, qui |
| inviato il 31 Luglio 2016 ore 1:32
Gli ho dato un'occhiata Cigno, per me quello che hai postato è un gioco con due pecche: le possibilità di sviluppo sono un po limitate, si richiede: “ un risultato il più vicino possibile alla realtà della scena „ che vuol dire tutto e nulla secondo me, solo l'autore dello scatto può ricordare la scena dal vivo (che rimane un ricordo soggettivo comunque). Poi la parte della votazione di gruppo un po troppo burocratica. Comunque se riuscite a riprendere in bocca al lupo! |
user46920 | inviato il 31 Luglio 2016 ore 2:39
“ Gli ho dato un'occhiata Cigno, per me quello che hai postato è un gioco con due pecche: le possibilità di sviluppo sono un po limitate „ beh, dipende un po' da come la si vuole vedere: se si considera "il limite" nel poter fare anche dei "potacci grafici" ... si, hai ragione! ma questo è appunto un "gioco fotografico" e la difficoltà maggiore, oltre a saper dosare in maniera precisa le varie regolazioni a disposizione del software, quindi a conoscerle per filo e per segno (con consapevolezza) a dimostrarlo e magari anche ad insegnarlo, sta tutta nel riuscire a vedere e poi a regolare l'immagine, come in genere siamo abituati a vedere la realtà che fotografiamo ogni giorno. Io non ci vedo poi nulla di così tanto soggettivo e/o difficoltoso, nel ripresentare la realtà. La vera difficoltà è che i nostri monitor sono per lo più scalibrati e non profilati adeguatamente, per cui le differenze maggiori potrebbero derivare essenzialmente solo da quello. “ Poi la parte della votazione di gruppo un po troppo burocratica. „ ... e quella si può sistemare a immagine di questa, non è un problema nemmeno quello! credo invece che il vero problema sia proprio la libertà di poter disegnare e pitturare con fantasia e che se poi viene a mancare, si pensa di aver perso tutto il lato "artistico" della cosa ... ma in questo caso, ci si sbaglia alla grande !!! Sbordacciare una immagine digitale con un software di grafica, sembra una grande soddisfazione, perchè ci si può rifugiare nella versione personalizzata del "per cui qualsiasi pu..anata va sempre bene" , ma questo "rifugio per cani" o "per conigli" , è poi solo un buon nascondiglio che elimina alla radice un qualsiasi confronto "ad armi pari" ... è solo un luogo × e senza nessun valore aggiunto (secondo me ). Il gioco non deve essere certo "una gara" e non lo è, ma se non serve nemmeno a crescere confrontandosi, a cosa serve ??? |
| inviato il 31 Luglio 2016 ore 6:49
“ Poi parlando di prospettiva ci sono casi dove c'è un mago (Leom81) che fa miracoli (la foto della scultura/aquila) ;-) „ eh gia, quella volta era stato un lavorone ahahah |
| inviato il 31 Luglio 2016 ore 9:56
Cigno lo sai che in questo luogo × sei sempre il benvenuto, soprattutto quando vuoi venire ad insegnarci come saper dosare in maniera precisa le varie regolazioni a disposizione del software, quindi a conoscerle per filo e per segno (con consapevolezza). Siamo sempre qui, se ti va di partecipare per portarci il tuo modo di lavorare e spiegarcelo, sicuramente ne gioveranno in molti, visto che qui sono in tanti alle prime armi e si pensa più a giocare con i livelli che cercare di analizzare prima la scena e poi tentare di rappresentarla in modo armonico. Se invece non ti interessa, non ti appaga, se credi che questo gioco non sia un confronto ad armi pari, ti prego, cerca di rivitalizzare il tuo. |
| inviato il 31 Luglio 2016 ore 10:19
[QUOTEeh gia, quella volta era stato un lavorone ahahah] „ mi ricordo, avevi sfiorato il 1° posto diverse volte e quella era la buona...ero contentissimo per té, perché anche tu mostri una grande passione e interesse per il gioco |
user46920 | inviato il 31 Luglio 2016 ore 11:15
“ Cigno lo sai che in questo luogo × sei sempre il benvenuto „ Nicola, ma non è il gioco della PP in sé, il luogo × ... se rileggi meglio forse ti potrebbe diventare più chiaro. “ quando vuoi venire ad insegnarci come saper dosare in maniera precisa le varie regolazioni a disposizione del software, quindi a conoscerle per filo e per segno (con consapevolezza). Siamo sempre qui „ e non credo nemmeno che sia stato questo il senso del mio intervento, io non ho nulla da insegnare in quei termini ... e non serve imparare come muovere i cursori di un software, ma capire innanzi tutto che cosa sia la fotografia (la Luce e l'Ottica). Non mi va di discuterne a gratis, ma questo gioco prosegue in maniera dittatoriale e per nulla democratico, chi vota è uno solo e quello vale per tutti ... non ha senso! e poi qual'è lo scopo? sbordacciare una fotografia? o vincere per poter postare la propria, in modo che venga sbordacciata anche quella? Se ne potrebbero aprire 10, di giochi, contemporaneamente, perché non avrebbe nessuno scopo ed una vale l'altra, l'importante è sbordacciarla in maniera più wow per poter vincere, e via di seguito così. Non c'è nessun apprendimento fotografico in tutto questo, ma solo un concentrare il bisogno di sbordacciare delle fotografie con un software di grafica digitale ... e siamo su un forum di fotografia e tutti abbiamo una o più macchine fotografiche ... io lo trovo assurdo ... paradossale! .. tu no? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |