| inviato il 25 Luglio 2016 ore 17:43
un'ottica inutile secondo me. Scattare a 1,4 a 105mm mi chiedo cosa a serva, per avere quasi tutto sfocato. Mah... Bastava farlo f2 e grande la metà. |
| inviato il 25 Luglio 2016 ore 17:46
“ un'ottica inutile secondo me. Scattare a 1,4 a 105mm mi chiedo cosa a serva, per avere quasi tutto sfocato. Mah... „ Ancora con "tutto sfocato"...oh ma ci si può anche scattare da più lontano con 85-105-135!
 |
| inviato il 25 Luglio 2016 ore 18:03
“ Ancora con "tutto sfocato"...oh ma ci si può anche scattare da più lontano con 85-105-135! „ ma infatti, davvero certi sono di coccio! scattare dalla distanza di 10 metri (vado a spanne), per avere una figura intera come quella proposta da Otto, con un 105 mm a f/1.4 comporta una pdc di ben 76 cm, altro che tutto sfocato!!! lo stacco dei piani è ben superiore di quello proposto nell'immagine precedente! a voi pare poco??? altro che #magicbokeh! bah.... tutto sta a capire le prestazioni a TA se saranno degne, con poche aberrazioni e (nella logica di più o meno tutte le ottiche moderne) iper-incise.. a mio avviso vien fuori una spettacolare lente dalle grandi potenzialità creative, praticamente tutto ciò che avevamo invidiato a Canon nel suo 85L, se non qualcosa di più! |
| inviato il 25 Luglio 2016 ore 18:09
Daccordo con Otto e Pandamonium |
| inviato il 25 Luglio 2016 ore 18:13
il "certi sono di coccio tienitelo per te". per fare una foto così ti dico allora che basta a me è bastato un semplice e più economico 180 f2,8 a qualche metro in più di distanza. Per il mio modo di vedere (o meglio di utilizzare) un 105 lo userei per un ritratto di un viso. E' in quel caso che essendo a distanza più ravvicinata la profondità di campo di un f1,4 è inutile |
| inviato il 25 Luglio 2016 ore 18:15
Otto c'ha un poco il braccino corto e non ha inserito i dati di scatto, ma per chi si fosse preso la briga di scaricare il jpg e leggere gli exif... 85mm, f/1.4, ISO 100, 1/400 sec... vabè, con la 1Dx mark II, ma quello non c'entra (anche se sto sbavando e ci tenevo a farlo sapere all'autore della foto). avanti il prossimo che vede tutto sfocato! |
| inviato il 25 Luglio 2016 ore 18:17
Robycass, io ho specificato che questo vetro non lo avrò mai in corredo, però da qui a demonizzare tutto ciò che PER IL NOSTRO USO è inutile, ce ne passa... una volta che Nikon ne ingarra una, non diamole addosso gratis, via!!! |
| inviato il 25 Luglio 2016 ore 18:48
“ per fare una foto così ti dico allora che basta a me è bastato un semplice e più economico 180 f2,8 a qualche metro in più di distanza. „ Con un 180 2.8 dovevi allontanarti a più del doppio della distanza e la prospettiva sarebbe cambiata drasticamente. Se iniziamo a dire che un 180-200mm fa le stesse foto di un 85-105, allora mi arrendo. Se volete semplicemente lo stacco violento, ci sono lenti che fanno anche meglio. www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=1780861 Ma con questa non c'entra nulla! www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=1566174 85mm, f/1.2 (prima sono stato stitico con i dati di scatto ) |
| inviato il 25 Luglio 2016 ore 18:54
Ripeto : se l'avessero fatto f1.8 o f2 sarebbe stato più sfruttabile, più piccolo e meno costoso. Tutto qui |
| inviato il 25 Luglio 2016 ore 18:58
se avessi nikon ci farei più che un pensiero abbinandolo al 58... |
| inviato il 25 Luglio 2016 ore 18:59
Infatti, nessuno dice che f1.4 è come f2 o f2.8 Stiamo esprimendo pareri personali, ognuno il suo. Se tutti i topic si sviluppassero all'unisono con "che figata!!!", oppure "che merda!!!!" che varietà e gusto ci sarebbero? Io se avessi i soldi, non prenderei questo, ma un' altra lente, f2, con cui mi trovo bene. |
| inviato il 25 Luglio 2016 ore 19:25
“ Scattare a 1,4 a 105mm mi chiedo cosa a serva, per avere quasi tutto sfocato. Mah... „ ma secondo voi avrà anche la possibilità di variare il diaframma??? o sara 1.4 fisso???  |
| inviato il 25 Luglio 2016 ore 19:42
E io che speravo in un bel 135  |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |