RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Miglior corpo macchina Olympus Micro 4/3? Parte 3


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Olympus
  6. » Miglior corpo macchina Olympus Micro 4/3? Parte 3





avatarsenior
inviato il 22 Luglio 2016 ore 9:37

Matadores, secondo me come qualità di immagine non rimpiangerai affatto la 40d.
Se si guarda la sola qualità di immagine secondo me solamente chi proviene da un corpo macchina FF si potrebbe sentire limitato.. per il resto credo che la qualità del micro 4/3 sia elevata in relazione alla dimensione del sensore.

avatarsenior
inviato il 22 Luglio 2016 ore 10:59

Dico la mia:
Em5II miglior corpo x uso generico anche avanzato

Em1 miglior corpo x uso specialistico(ottiche PRO dai 40 in su)

Em10II miglior entry level

PenF la più sexy (ma bisogna sopportare qualche pecca)

avatarsenior
inviato il 22 Luglio 2016 ore 11:08

Io posseggo la e-m10 mk1 che è stata la fotocamera con cui sono ritornato al m4/3 dopo una parentesi di 1 anno con Sony.
Ho scelto la e-m10 perché ad un prezzo abbordabile mi dava tutto. La mk2 è sicuramente migliore.
Mi sembra però che ci si dimentichi di Panasonic, che conosco perché ho avuto prima del mio switch per Sony. Sono fotocamere veloci, costruite bene, se non meglio delle Olympus, affidabili, con buona ergonomia.
Se vogliamo le due cose che ha un po' pagato Panasonic rispetto Olympus è la mancanza di stabilizzazione sul corpo e un Jpeg meno finito.
Le ultime Pana stanno uscendo stabilizzate, addirittura con il doppio sistema.
Riguardo il Jpeg, pur amando quello della mia Olympus, debbo dire che quello Pana è più neutro, meno pompato e perciò più lavorabile. Dalla gx7 in poi è di buon livello e compete con quello Olympus.
Detto tutto ciò se dovessi oggi scegliere un corpo che tiene conto un po' di tutto, forse prenderei una Panasonic, forse la gx80.

avatarsenior
inviato il 22 Luglio 2016 ore 11:12

Hobbit, effettivamente hai ragione.. panasonic si tende a metterla in secondo piano.. anche se come dici tu non se lo merita in quanto produce macchine e ottiche di qualità. Nelle due puntate precedenti della discussione è stata menzionata anche la GX8, ammiraglia panasonic e con corpo macchina stabilizzato. Sicuramente un'ottima macchina.. ma per il mio gusto personale, esteticamente non riesco proprio a farmela piacere.. Triste

avatarsenior
inviato il 22 Luglio 2016 ore 12:04

esteticamente può essere soggettivo, ma nell'immaginario popolare la panasonic la i vede come brand votato al VIDEO (forse non a torto) è in quell'ambito penso sia il brand N°1 in assoluto hanno esperienza (anche a livello PRO) e know how a volontà mentre olympus è il brand dei fotografi, devo dire la verità avrei preso una panasonic per il mio ritorno al m43 ma i pulsanti e le ghiere non mi andavano a genio

avatarjunior
inviato il 22 Luglio 2016 ore 12:27

Alan speriamo anche per con la 40d non mi ci sono mai trovato..... riuscivo a tirarci fuori delle belle foto solo con fissi.. 100 f/2 ma con il tamron 17-50 2.8 non mi sono mai trovato...
Vi faro' sapere appena presa in mano

avatarsenior
inviato il 22 Luglio 2016 ore 12:47

Beh...sai...chi "assaggia" le ottiche fisse, se poi queste sono di pura razza come il 100/2, fa fatica poi a restare parimenti soddisfatto da uno zoom, per quanto luminoso e otticamente valido!
E' proprio una questione di "resa complessiva"....qualcosa che va al di là dei "valori" (nitidezza, risolvenza, bokeh etc...) singolarmente presi e considerati....
Certo...lo stesso problemino, si fa per dire, lo avrai anche nel micro 4 3....
Dicono meraviglie, ad esempio, del 45 1.8 Olympus....rapporto qualità prezzo ineguagliabile!!!!....provato quello, poi tutto il resto è sempre "un po' sotto"...

avatarsenior
inviato il 22 Luglio 2016 ore 12:50

il 45 è eccezionale è l'unica lente che non deve mancare ad un microquattroterzista

avatarsenior
inviato il 22 Luglio 2016 ore 12:55

uno alla volta,ho preso ora il 25,poi prenderò il 60 sigma,credo che il 45 lo salto..

avatarsenior
inviato il 22 Luglio 2016 ore 12:56

Filtro non puoi saltarlo!!!!!!!

avatarsenior
inviato il 22 Luglio 2016 ore 12:57

salta il 60 e vai direttamente al 75!!;-)

avatarsenior
inviato il 22 Luglio 2016 ore 13:13

@Grekon
devo dire la verità avrei preso una panasonic per il mio ritorno al m43 ma i pulsanti e le ghiere non mi andavano a genio

.. ecco questo è un aspetto che non ho potuto valutare in quanto corpi panasonic non ne ho mai tenuti in mano purtroppo.. Triste

Per quanto riguarda i fissi, sicuramente alcuni hanno una marcia in più rispetto agli zoom. Se devo essere sincero comunque per quanto riguarda i fissi in ambito micro 4/3 io sceglierei solo ed esclusivamente fissi luminosi, diciamo da f1.8 in giù, eccezion fatta per il macro... Proprio perché ho notato che comunque anche con la reflex, quando mi capita di montare un fisso (per la verità sono poche le occasioni), lo faccio per cose particolari.. talvolta proprio per ottenere lo stacco estremo del soggetto dallo sfondo, quindi servono ottiche luminose. Per queste cose (stacco del soggetto) il micro 4/3, come detto e ribadito più volte, è limitato rispetto ai sensori più grandi.. soprattutto nelle ottiche corte.. di conseguenza ci vogliono diaframmi molto aperti..
.. a questo proposito sarei proprio curioso di provare i voigtlander f0.95.. MrGreenMrGreen

user3736
avatar
inviato il 22 Luglio 2016 ore 13:17

...he he..devo farvi vedere cosa diavolo combina lo speedbooster metabones...per carità 600 euro sono soldi...ma che botta di vita!! Il tamron 28-75 2.8 canon diventa un 18-48 f1.8! ! Come il 50 1.8 stm diventa un 32mm f1.2 !!
Ho provato il 50-100 1.8 art..esponia f1.1 ...pa u ra

avatarsenior
inviato il 22 Luglio 2016 ore 13:22

Beh Melody, senz'altro mi piacerebbe provarlo, anche solo per curiosità.. però non so perchè ma non lo vedo come soluzione definitiva... senza pensare al costo che é comunque importante. Magari per qualcuno che possiede già tutte le ottiche canon allora avrebbe un senso.. ma a mio modo di vedere si va a snaturare anche il sistema micro 4/3.

Ma con il metabones funziona anche l'autofocus? Perchè ero rimasto a quell'adattatore con un nome cinese che se non sbaglio è ottimo ma che si lavora solo in manual focus dico bene?

avatarsenior
inviato il 22 Luglio 2016 ore 13:25

e faccelo vedere!!!!Eeeek!!!Eeeek!!!Eeeek!!!Eeeek!!!



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me