RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Quanto stampate?







avatarjunior
inviato il 17 Luglio 2012 ore 19:16

Il digitale è l'era della comodità ma poi si diventa pigri e si riempiono gli hard disk di file che rimangono li per anni, alcuni ti dimentichi pure di averli e la cosa finisce li.Il tutto è molto freddo e anche improduttivo,nel senso emotivo,la foto è bella,la ritocco per migliorarla,la rendo quasi perfetta,studio e imparo la post produzione,rischio di diventare un fenomeno del ritocco fotografico ma poi spengo il monitor (bellissimo,costosissimo,super full hd)e all'improvviso la luce,le emozioni,i ricordi,la fatica fatta per cercare la foto perfetta usando la tecnica perfetta,svaniscono tutti in un istante e ciao,alla prossima,al prossimo turn on del pc in un momento con poco tempo a disposizione per postare l'ultima foto,anzi l'ultimo file scaricato dalla memory in fretta e furia per rincorrere un' emozione.Pensateci, quando, sempre di corsa, uscite di casa per andare a lavoro e alzando gli occhi vedrete quella piccola cornice,magari un 15x10 un pò sbiadito,con la foto di vostro figlio che sorride e sarà lì che l'IMMAGINE vi darà davvero tanto.

avatarjunior
inviato il 17 Luglio 2012 ore 20:04

Teoricamente infinita, se si gestisce con un pò di attenzione il backup; con la pellicola o la stampa invece la foto ha inevitabilmente una durata limitata (anche se comunque in certi casi penso si possa superare il centinaio d'anni, quindi non è un gran problema)


Manuele,non sono molto d'accordo con te.......Dici che un file digitale,abbia una vita teoricamente infinita?
Hai considerato il degrado del supporto,smagnetizzazioni,graffi,usura,cambio del formato?Sorriso
Per quanto riguarda la fotografia analogica,come dici tu,supera tranquillamente il centinaio di anni.
Pensa che in America,hanno creato un archivio "analogico" con immagini storiche,
a 20/30 metri di profondità;-)Altro che digitale....

avatarsenior
inviato il 17 Luglio 2012 ore 20:15

Ho stampato poco, ma stamperò di più! Le ultime due stampe misurano 40x60 e stanno in soggiorno con semplici cornici in alluminio che si trovano da Ikea. Fanno un figurone! Sorriso
Di recente ho stampato un calendario su Photocity senza particolari aspettative e sono rimasto piacevolmente sorpreso...pensa cosa possono fare stampatori più fini! Il mio prossimo esperimento sarà un fotolibro con Blurb o con altri fornitori (si accettano suggerimenti) che siano in grado di dare buona qualità a prezzi adeguati.

avatarjunior
inviato il 17 Luglio 2012 ore 20:27

Io fotografavo con una Minolta e stampavo tutto in formato 13x18 ... mai meno ... costosissimo perché i rullini erano da 36 e ne facevo fuori un botto :)!
Poi lunga pausa prima del passaggio al digitale e non stampo più nulla ma mi manca un casino ...
Ora sto pensando a dei fotolibri ricordo ... e chissà qualche buona stampa del top.

avatarsenior
inviato il 17 Luglio 2012 ore 20:35

Ogni viaggio o evento stampo il meglio su fotolibri che custodisco gelosamente e tengo su un tavolino in salotto per la visione degli ospiti, periodicamente ogni 2 anni circa stampo le foto dei miei figli su fotolibri in modo da avere un ricordi cartaceo della loro crescita come si faceva una volta, per me la fotografia è la stampa, non riesco ad appassionarmi alle foto su schermo (senza contare i vari ingrandimenti sparsi sui muri di casa)

Saluti

avatarsupporter
inviato il 17 Luglio 2012 ore 21:16

Venendo dall'analogico stampavo parecchio anche da dia per concorsi e per me personalmente, passato al digitale ho continuato a stampare comprandomi una canon pro 7000 (notevole nella resa) per un gran periodo ho stampato soprattutto su carta di cotone con risultati piacevoli poi pian piano ho rallentato, ora stampo solo quello che mi interessa moltissimo, anch'io uso un monitor eizo tarato con spyder pro che mi da molte soddisafazioni.
Come si cambia.

avatarjunior
inviato il 17 Luglio 2012 ore 22:08

Anche io stampo pochissimo, anche perché quando stampi ti devi scontrare inevitabilmente con la taratura del monitor, diversamente vedi una cosa a monitor e la stampa è un' altra.

avatarjunior
inviato il 17 Luglio 2012 ore 22:59

E' qualche anno che faccio fotografie, anche io sono "nato" col digitale. Anche io ho un buon monitor e per lo più uso quello.
Da un po' gestisco un negozio di fotografia e stampiamo con un plotter fotografico molto recente, così ho avuto la possibilità di provare stampe di qualità, e devo dire che almeno su certe fotografie una buona stampa, fatta con i dovuti accorgimenti, mi piace tuttora più della stessa foto vista a monitor.
Comunque stampo circa un centesimo delle foto che faccio, e circa un decimo delle foto "buone" che faccio :P

avatarjunior
inviato il 17 Luglio 2012 ore 23:29

Sono passato al digitale dieci anni fa e inizialmente stampavo una cinquantina di foto l'anno. Da quattro anni il numero è sceso a ZERO!!!

avatarjunior
inviato il 17 Luglio 2012 ore 23:45

Dal 2001, anno in cui ho comprato la mia prima macchina fotografica compatta avrò stampato su carta una trentina di foto.
Però, non so se vale, mi piace far fare una stampa su tela della miglior foto dell'anno e appenderla nel soggiorno ! Giusto per sentire i commenti degli amici.MrGreen

avatarsenior
inviato il 18 Luglio 2012 ore 0:22

Quando ne ho un buon numero, stampo.

Per la famiglia (foto di famiglia) 13x18, 20-30 e raramente formati più grandi.

Ultimamente ho stampato anche libri: un supporto più costoso ma tutto sommato decisamente più gradevole e duraturo.

avatarsenior
inviato il 18 Luglio 2012 ore 0:51

io faccio foto a livello amatoriale, quando faccio un escursione in montagna con gli amici faccio tra le 70 e le 80 foto ne salvo tra le 20 e le 30 e quelle le stampo in piccoo formato 10x15 e le metto in un album. esattamente come facevo con la pellicola. di rado qualche ingrandimento 60x40 ma a monitor non mi piacciono un gran chè, e poi le foto stampate hanno i loro vantaggi...come primo il rumore.......ce n'è molto meno sulla stampa

avatarsenior
inviato il 18 Luglio 2012 ore 0:52

la foto stampata rende imparagonabilmente di più di una foto a video IMHO

avatarsenior
inviato il 18 Luglio 2012 ore 6:18

stampare è il supremo piacere. stampo le foto più belle a 20x30, qualcuna 40x60

avatarsenior
inviato il 18 Luglio 2012 ore 8:40

Da ragazzino usavo una vecchia Agfa di mio padre e ogni tanto la reflex Yashica di mio fratello; si e no qualche rullino e' finito nei laboratori di stampa, spesso con risultati disastrosi! Da quando sono passato al digitale, non ho quasi piu' stampato, salvo qualche foto in formato A4. Pero' il fascino e quella sensazioni di dover aspettare lo sviluppo dei rullini ( e li era trepidazione pura vedere il risultato finale) mi manca. Certo al giorno d'oggi, studi, regoli, inquadri e scatti e vedi gia' il risultato, ma un po' mi manca questa "vecchia sensazione". Cool

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me