RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Vendo d3 e d700 e prendo la df?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Vendo d3 e d700 e prendo la df?





avatarsenior
inviato il 21 Luglio 2016 ore 13:51

Pensavo fossi eretico! MrGreen

avatarsenior
inviato il 25 Agosto 2016 ore 15:00

Ciao Petulo...ti trovo anche qua...MrGreen
La Df è bellissima!!! Stupenda!!!
Per i generi che tu citi va benissimo ed è leggera tra le mani. Il sensore è magnifico (grazie...è quello della D4).
Certo non è una reflex da corsa (per esempio...non picchiarmi...le mie X-T1, avendo più o meno la stessa conformazione, sono operativamente un po' più veloci).
Ma se la rapidità non è una tua priorità assoluta, va più che ottimamente bene. Che poi...basta adattarsi al corpo macchina e un certo dinamismo operativo lo si acquisisce anche con la Df.
Occhio che non ha l'impugnabilità "che può durare 2 giorni ininterrotta" di D3 o D700. E' sfuggente alla lunga. Io personalmente ho ancora le cinghie sulle macchine (MrGreen;-)) e quindi non le devo avere sempre incollate alla mano.
La D750 ricalca le forme delle reflex che hai, ha un'impugnatura bella profonda, è piccolina (seppur comunque con discrete doti di robustezza), un buon sensore da 24 Mpxl, schermo basculabile (per certe foto certamente cosa interessante), autofocus da cecchino...
Entrambe purtroppo si fermano a 1/4000...bene...male? Dipende... a volte volendo scattare di giorno a tutta apertura (parlo di lenti 1,4), con il minimo degli ISO raddoppiare la velocità del tempo di posa può servire...ma anche qui a volte falsi problemi...nell'operatività reale ci si può adattare.
La D810...spaziale se uno cerca alta risoluzione. Risolte alcune magagne della D800. Corpo più importante e pesante rispetto alla D750 e sempre rispetto a questa una minore qualità agli alti ISO....però 1/8000.
Nikon negli ultimi anni ha diversificato la "destinazione d'uso" delle sue macchine in maniera decisa. Più che separarle in "Professionale" e "SemiPro" (come, detto brutalmente ma per semplificare, D3 e D700...la stessa macchina ma con features orientate)...le ha proprio distinte in ambiti fotografici, a mio avviso.
Le tre di cui ti ho detto, alternativamente primeggiano ognuna in qualcosa rispetto alle altre due...fatte salve alcune differenze costruttive che potrebbero determinare un uso più o meno pesante (la D810 è più robusta e massiccia della D750, la Df è costruttivamente, e quindi anche ergonomicamente, di filosofia diversa rispetto le altre due).
Personalmente la D750 è un ottimo compromesso tra aumento dei Mpxl, velocità e precisione autofocus, tenuta agli alti ISO...certamente scordati robustezza e prestanza fisica di D3 e D700.
La Df, ritorno a dire, ha a mio avviso un sensore magnifico senza dover vendere un rene per una D4.

avatarjunior
inviato il 25 Agosto 2016 ore 15:03

Roomby era un sogno di una notte di mezza estate per il momento passo e rimango con D3 e D700;-)

avatarsenior
inviato il 25 Agosto 2016 ore 15:11

la Df il mio cruccio da quando è uscita ma mi sono sempre fermato sulla strisciata finale della carta (di credito)Confuso

avatarsenior
inviato il 25 Agosto 2016 ore 16:57

Grek, con gli stessi danari (anzi, pure meno), c'è la Pentax K1, che ha anche lo stabilizzatore sul corpo macchina e altre cosette interessanti ;-)
Lo so, e le ottiche?
Io, tra un paio d'anni sceglierò, tra una D4 e una K1. Nel caso di una K1, sceglierò anche una lente da abbinarle, Pentax o compatibile, in funzione della lunghezza che uso di più, da qui a due anni, statisticamente parlando.

avatarsenior
inviato il 25 Agosto 2016 ore 19:28

È tutte le tue ottiche ais?Eeeek!!!.
Cmq ammetto la mia ignoranza con il marchio Pentax qualcuno mi illustra i vantaggi della k1?

avatarsenior
inviato il 25 Agosto 2016 ore 20:10

Pentax K-1 Key Specifications

- 36.2MP full-frame CMOS sensor with no anti-aliasing filter
- 5-axis image stabilization rated to 5 stops by CIPA standard testing
- 100% pentaprism viewfinder with 0.7x magnification
- 33-point AF system (25 cross-type)
- Extensive weather-sealing
- 1/200 sec flash sync speed
- 14-bit Raw recording (DNG or PEF)
- AA filter simulation
- Multi-shot Pixel Shift Resolution mode
- Built-in GPS with electro-magnetic compass and Astrotracer function
- 4.4 fps continuous shooting (6.5 fps in APS-C crop mode)
- Wi-Fi
- 1080/30p video

www.dpreview.com/reviews/pentax-k-1

avatarsenior
inviato il 25 Agosto 2016 ore 20:14

D3 e D700 le tengo. Mica le mollo!
;-)

avatarsenior
inviato il 25 Agosto 2016 ore 20:30

Ahhhhhhhh

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me