RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

passaggio da nikon a canon


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » passaggio da nikon a canon





avatarsenior
inviato il 05 Luglio 2016 ore 8:07

Poi magari @Alessandro ci spieghi perché se in un forum di fotografia si cerca di dare consigli sull'attrezzatura anche sulla base delle foto pubblicate si è meschini

avatarsenior
inviato il 05 Luglio 2016 ore 8:08

Prima di cambiare macchina devi capire la tipologia di foto più adatta a te....
La 6d fa ottime foto specialmente su ritratti e soggetti fermi ma non è forte come messa a fuoco...
La scelta dipende dal tipo di foto che vorresti fare...

avatarsenior
inviato il 05 Luglio 2016 ore 8:10

Lo ha già detto, deve farci prevalentemente ritratti

avatarjunior
inviato il 05 Luglio 2016 ore 8:35

Inutile agitarsi la D7200 é già in vendita e quindi la scelta é stata elaborata come definitiva. Personalmente non avrei fatto il cambio, ma se ne ha la possibilità, che si diverta come preferisce. Per chi come me compra molto spesso nel mondo dell'usato é fondamentale che ci siano individui pronti a vendere tecnologia praticamente nuova...altrimenti gli affari non esisterebbero!! CoolCoolCool

avatarjunior
inviato il 05 Luglio 2016 ore 8:46

La 6d l'ho già provata con un 16-35 e un 24-70 entrambi f2.8 . Se riesco a vendere penso di prendere la 6d e il 16-35 f4 che costa molto meno rispetto all'equivalente nikon ed é pure più nuovo

user1036
avatar
inviato il 05 Luglio 2016 ore 9:00

Voi mi consigliereste ll passaggio a 6d o il suo sensore ormai un pó datato rispetto alla 7200 avrebbe una resa sia a livello colore che alti iso inferiore?

Da utilizzatore Canon so che i sensori hanno una scadenza, quindi anche quello della 6D tra un pò non catturerà più ne luce, ne ombre, io per continuare ad usare la mia 50D ho cambiato la data all'interno del settaggio MrGreen e così ad oggi ancora riesco a fare qualche scatto, certo non di qualità come quando la macchina era nuova e tutti avevano commenti entusiasti per la nuova EOS...e poi come dice qualcuno, il trucco sta nell'aspettare, aspettare......aspettare.....aspettare MrGreenMrGreen cosa non l'ho ben capito, ma credo che questo aiuti a fare foto migliori, quindi: aspettare ;-)

avatarsenior
inviato il 05 Luglio 2016 ore 9:10

Il vecchio trucco di cambiare la data nei settaggi funziona sempre.
Ah volpone!

user1036
avatar
inviato il 05 Luglio 2016 ore 9:13

Il vecchio trucco di cambiare la data nei settaggi funziona sempre.
Ah volpone!

Finezze che si imparano solo con l'esperienza! MrGreenMrGreenMrGreen

avatarjunior
inviato il 05 Luglio 2016 ore 9:33

Ahahahahahahah. Si, se ora uscisse la 5d mark iv si farebbero commenti positivi. Tra tre anni magicamente con l'uscita di un nuovo prodotto non sará più in grado di scattare foto decenti

avatarsenior
inviato il 05 Luglio 2016 ore 9:42

...e poi come dice qualcuno, il trucco sta nell'aspettare, aspettare......aspettare.....aspettare MrGreenMrGreen cosa non l'ho ben capito, ma credo che questo aiuti a fare foto migliori, quindi: aspettare

"Aspettare" non aiuta a fare foto migliori, ma a tenere il cc gonfio. MrGreenMrGreen

avatarsupporter
inviato il 05 Luglio 2016 ore 10:30

Mai risparmiare oggi quello che (non) potresti spendere domani! MrGreen

user1036
avatar
inviato il 05 Luglio 2016 ore 10:50

Insomma tutto questo dire, non è del tutto inutile, ma sottolinea la "futilità" della scelta del mezzo rispetto alla fotografia ed alla sua autorialità. Non sminuisco le differenze, semplicmente credo sia una questione di feeling! Una foto corretta rispetto al nostro obiettivo ed aspettativa non può essere sminuito da più o meno dettaglio, da più o meno contrasto o da più o meno gamma dinamica a disposizione, una foto che emoziona o che comunque trasmette ciò che l'autore voleva trasmettere, trascende totalmente la tenuta agli alti ISO, anche se ultimamente leggo di confronti all'ultimo sangue anche a 100ISO, oppure alle qualità ineguagliabili del corpo macchina. mi sono legato a Canon, ed ho le mie convinzioni, ma sono certo che avrei potuto fare le stesse foto anche con Nikon ;-).
Comunque scegli il mezzo che preferisci, fai le tue prove, amplia i tuoi orizzonti, se posso, un consiglio, puoi provare a fare un cambio usato per usato, o con l'aiuto di un buon commerciante, oppure in autonomia, vendendo la tua attrezzatura e ricomprando componenti del sistema EOS usati. La perdita che qualcuno ha paventato, sarebbe la stessa, se decidessi di passare ad un modello FF di Nikon, non so se le tue ottiche sono per FX o meno, questo potrebbe fare l'unica differenza.

avatarsenior
inviato il 05 Luglio 2016 ore 10:53

I fotografi miei colleghi ed io, cerimonialisti, usiamo canon. Non c'è un motivo vero e proprio sul marchio. Ma è andata così e la comodità è il poter lavorare insieme e scambiarci le ottiche, avere scatti con il solito timbro di base e così via. Un nostro collega che si è aggiunto di recente ha fatto il tuo stesso ragionamento, corretto. Tanto le foto le fa il fotografo. Se pensi di affiancarti al fotografo per molto tempo ancora, prendi la 6D e buoni scatti.

avatarsenior
inviato il 05 Luglio 2016 ore 11:35

Se non ci rimetti troppi soldi, levati di ulo la Nikon, che hai solo da guadagnarci.


Armiamoci e partite... :-P

avatarsenior
inviato il 05 Luglio 2016 ore 15:18

Domenik:

"la diretta concorrente della Canon 6D è la Nikon D610"
...dove sta scritto?


Non c'è bisogno che ti indichi dove sta scritto, solo tu non lo sai.

Sono due macchine diverse ed entrambe di alto livello. Per esempio, con la D610 si fanno le stesse foto della ormai spompinatissima D750 spendendo una frazione del prezzo rispetto a quest'ultima.


Al di là del tuo termine "spompinatissima" riferito alla D750 che fa chiaramente capire il tuo genere, la D610 e la 6D non sono due macchine ad alto livello, bensì due FF economiche (come già ti hanno spiegato), che oltreoceano le chiamano top budget .

Per capire le differenze tra una D750 e una D610 bisognerebbe intendersi un po' di fotografia, per cui non pretendiamo che tu le comprenda.


Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me