JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Zeppo..... la tua affermazione "con una 10Micro sarebbero tutti capaci di fare belle foto".... mi lascia un po basito.... nel senso che non è una 10Micro che ti fa la bella foto eh... ma tutto il set up completo e soprattutto (cosa ancora più importante) il saperlo usare.... Non voglio assolutamente criticare ne te ne nessun altro, questo sia chiaro
Ovvio, non è la sola 10Micro a fare le foto... ma come ho detto prima in astrofotografia più spendi e più i tuoi risultati migliorano!
Per esempio, se prendessi la mia attrezzatura fotografica e la usassi così comè con una 10Micro le mie foto migliorerebbero notevolmente... ed il mio conto in banca invece andrebbe in rosso!
Vero, è "seeing", ma il t9 del telefono fa schifo Cmq tranquillo Zeppo, il mio conto in banca è già in rosso x fotografia normale.... Se iniziassi seriamente a fare astrofoto... addio Ma comunque non ho capito una cosa... che peso può sostenere quell'inseguitore?
user4758
inviato il 08 Luglio 2016 ore 9:48
Lo danno per 15kg, non male per un astroinseguitore!
Con una montatura 10micron puoi utilizzare tubi ottici più pesanti e dalla focale più lunga vista l'elevata capacità di carico e la precisione di inseguimento. Stop..tutto qui. La riuscita o bellezza di una foto astronomica dipende per la maggior parte dalla qualità del cielo del luogo di ripresa e dall'abilità del fotografo. Il 500 f4 ha la stessa resa (a parità di condizioni) sia che venga montato su un astroinseguitore (ovviamente che abbia adeguata capacità di carico e precisione) sia che venga montato su una 10 micron. Altrimenti sarebbe come dire che con una 1dx2 o una d5 si fanno foto più belle di tutte le altre macchine a prescindere da tutto
Si vabbè.... fai una foto con un 500 f4 e fai la stessa foto con un astrophysic.... o un takahashi.... o meglio ancora uno zeiss che sono fuori produzione..... poi mi dici se la resa è uguale... Ci ho provato con il mio canon 400L 2.8 e poi l'ho fatta con astrophysic (con riduttore di focale e spianatore) e ti assicuro che non è la stessa cosa...
Forse non hai letto bene quello che ho scritto. Io sto parlando di differenze con montature diverse a parità di ottica utilizzata. Perché tiri in ballo Astrophysics e Takahashy? E' ovvio che con un telescopio di tale fattura la qualità aumenta
Si scusa ho letto male nella fretta, utilizzando la stessa lente, su una montatura equatoriale di grande qualità e costo, avrai sicuramente risultati migliori e precisi (si arriva tranquillamente a 20 minuti di esposizione ogni scatto) rispetto ad un piccolo astroinseguitore.
Dipende. Se la focale e il peso dell'ottica sono ben dimensionate rispetto alla capacità dell'inseguitore non avrai nessuna differenza apprezzabile. Se invece si vogliono utilizzare focali maggiori di 300-400 mm con successo allora si che si vedono le differenze. Inoltre con le reflex digitali bastano pochi minuti di posa. Difficilmente si arriva a 10
Be.... io sulla mia 60d (aps-c) arrivai a 7 minuti.... ma su un telescopio 1200 di focale.... x un totale di 140 minuti (poi il cielo si annuvolò)... Ora il mio amico ha preso un ccd raffreddato ma nn lo abbiamo ancora testato
user4758
inviato il 08 Luglio 2016 ore 11:12
“ Il 500 f4 ha la stessa resa (a parità di condizioni) sia che venga montato su un astroinseguitore (ovviamente che abbia adeguata capacità di carico e precisione) sia che venga montato su una 10 micron. „
C'è un piccolissimo dettaglio che non hai considerato... con l'astrotrac a 500mm riesco al massimo a fare 2-3 minuti (non guidati) con la 10Micro arriverò a diverse decine di minuti?
Per esempio la foto dell'M101 che ho postato se l'avessi fatta con la mia stessa attrezzatura ma su 10Micro sarebbe venuta un ci-ci-nin meglio... ma proprio poco!
Basti pensare che io sono stato costretto a scattare a 3200 ISO con lei avrei fatto comodamente scatti a 100 ISO!
be con 1200mm di focale l'inseguitore non lo prenderei neanche in considerazione. Oltretutto se si utilizza un ccd raffreddato viene meno anche il vantaggio della trasportabilità quindi non avrebbe proprio senso. Poi in virtù del raffreddamento i tempi di posa possono essere allungati sempre che le condizioni del cielo lo consentano....
Be.... con una 10Micro arrivi tranquillo a fare 20 minuti con focali di 1000mm....
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.