RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

300mm f4 L IS


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » 300mm f4 L IS





avatarsupporter
inviato il 14 Giugno 2016 ore 6:10

@giorgio faro' tesoro della tua esperienza e devo dire che mi ci trovo abbastanza

@giuliano sicuramente provero' il 70-300 gli altri costano troppo ma il tuo ragionamento non fa una piega, comunque credo che andando ad un corredo misto zoom-fissi avere dei fissi luminosi e zoom meno luminosi possa essere una scelta ponderata e....economica

@bomba il tuo post e' molto pertinente e hai capito benissimo, l'unico zoom con cui mi sono trovato bene e' stato il 70-200L 2.8 II , veramente di qualita' pari ai fissi, ma era enorme e non ne voglio piu di cosi grandi, da qui il travaglio su come arrivare oltre i 135 ma senza fare un "trasloco" tutte le volte. Probabilmente il 70-300 riassume un po tutte queste cose.

Ultima considerazione che mi trattiene ancora un po dallo "scavallare" il muro dei 135 (arrivo a 187 con un 1.4x sul 135mm) è che il 70-300L, pur essendo più piccolo degli altri da chiuso, è sempre un cannone molto pesante e vistoso da aperto pur essendo f4-5.6

user39791
avatar
inviato il 14 Giugno 2016 ore 7:22

Per contere pesi e dimensioni ed evitare allungamenti si puo sempre usare un 1,4 X su un 70 200 4 is.

avatarsupporter
inviato il 14 Giugno 2016 ore 7:54

vero, diventa tutto 5.6 ma puo essere una soluzione, del resto il 300 del 70-300 e' 5.6

user39791
avatar
inviato il 14 Giugno 2016 ore 7:59

Esatto.

avatarsenior
inviato il 14 Giugno 2016 ore 8:11

Ho visto moltiplicare e duplicare il 200 2.8 L ii con ottimi risultati. Valuterei anche quello...

avatarjunior
inviato il 14 Giugno 2016 ore 8:39

Il 300/4 è un vetro leggero e compatto, sostanzialmente anche piuttosto economico. La questione è: ti serve un vetro leggero e compatto, anche se non esattamente il top di gamma? Quindi: fai ad esempio foto sportiva in campo aperto, in cui stai ore con macchina più tele in braccio e rischi di sbattere ovunque e di continuo? Ok, fa per te. Se lo prendi solo perché vuoi quel tipo di focale a quel prezzo rischi di buttare i soldi.

Intendo: io ci faccio foto sportiva in campo aperto. A me il peso e la compattezza fanno la differenza. Anche a costo di non avere il top dei top della IQ... :)

avatarsupporter
inviato il 14 Giugno 2016 ore 8:55

@Dario anche il 135 moltiplicato 2x da buoni risultati e l'ho provato , diventa un quasi 300mm f/4 addirittura ma non ha IS e a quelle focali serve o almeno a me serve

@Franz bisogna tener conto di tutto e spendere soldi solo quando servono in effetti, il tuo è un giusto ragionamento, ho già rivenduto in passato lenti che usavo troppo poco per giustificarne la spesa.

avatarsenior
inviato il 14 Giugno 2016 ore 11:46

Buongiorno Peppe! Da possessore di 300 f4 I IS mi sento di schierarmi con quelli che ne tessono le lodi. Il mio esemplare ha notevole nitidezza anche a TA, anche su APS e tiene botta anche con 1,4x. Moltiplicato e su aps è meglio chiudere un pochino, ma anche a TA i files sono ragguardevoli. Prima si trattava di una opinione derivante dall'aver bazzicato varie ottiche, ora consolidata dal confronto con l'ottimo 100-400L II. Il 300 non molla nemmeno rispetto a questo nuovo punto di riferimento, ovviamente confrontandoli a f5 o 5,6, perché lo zoom a 300mm non permette di aprire di più. Rispetto allo zoom hai 2/3 di stop di vantaggio di luminosità ed uno sfocato un po' meno nervoso, oltre che un po' "maggiore" per la maggior apertura.

La focale 300mm a me piace molto e moltissimo mi piacciono i 300/4, di cui questo credo sia ancora la miglior espressione disponibile. Dunque nonostante il nuovo arrivo, al contrario dei piani iniziali, non sono sicuro di volerlo vendere. Vedremo...

Il punto fondamentale però è di capire esattamente cosa tu vorresti, perché il 300/4 permette di fare un sacco di cose e sulla focale specialistica dei 300mm, per certi versi può ancora risultare la miglior scelta possibile, a meno di non spendere molto di più per un oggetto molto più pesante. Ma se a te serve versatilità, insomma una tele generico che risolva (molto bene) un po' tutto lato tele, e che magari non pesi troppo, il 70-300L può essere una ottima soluzione per te. Il 100-400L II è stellare, ma pesa, ingombra e si fa notare di più, anche del 300L.

avatarsenior
inviato il 14 Giugno 2016 ore 11:54

@Peppe,purtroppo è come la storiella del lupo della capra e dei cavoli,se è aperto e di qualità costa ed è pesante,se è leggero è più chiuso ma non è detto che costi poco o abbia la stessa qualità.
Un'ottica è un pò come un vestito,te lo devi sentire adosso ma se vuoi stare libero ti metti una polo ed un paio di Jeans ;-)

avatarsupporter
inviato il 14 Giugno 2016 ore 12:05

ho opportunità di provare un altro 300/4 in Camera Service qui a Roma, lo vendono usato e revisionato da loro con 1 anno di garanzia anche, chiedono 900 euro , sono tanti ma se va bene posso anche prenderlo, lo proverò presto.

Genericamente un 70-300 è più versatile ma io mi trovo bene con i fissi e se arrivo a 135/2 o 189/2.8 con l'1.4x , il gradino successivo può essere solo 300.

Devo trovare un 70-300 da provare e poi decido.
Sicuramente i parari positivi di molti sul 300L mi stanno influenzando per cui farò un altri giro.

avatarsenior
inviato il 14 Giugno 2016 ore 12:33

@Peppe sul 300 L fisso, dai colleghi che ce l'hanno e lo usano ho sempre sentito parlarne benissimo. Le foto qui su Juza scattate col 300 fisso sono notevoli e non mi sembra abbiano problemi di scarsa nitidezza anche a TA (anzi...).
Prima di darne un giudizio negativo, fai benissimo a provarne altre copie. Quella che hai provato è ovvio che avesse problemi di af (magari risolvibili tarandolo in cs).

Personalmente, non prenderei mai un 70-300 che useresti praticamente solo a 300.
Discorso diverso il 100-400 L II, ma costa quasi il doppio e pesa una tonnellata (e non apre a f4 a 300 e non ha lo stesso sfocato magico).

avatarsenior
inviato il 14 Giugno 2016 ore 12:59

@Peppe,nulla di meglio che avere la possibilità di provarlo così hai modo di fugare i tuoi dubbi per un verso o per l'altro e a costo zero che non è poco.

avatarjunior
inviato il 14 Giugno 2016 ore 13:08

Ciao Peppe! sono in procinto anch'io di acquistare un 300 f4 is da usare in campo sportivo motoristico
Prediligo scatti panning MOLTO nitidi ed incisi da cui ricavare ingrandimenti,
per cui questa discussione mi interessa mollto ;)
quindi vorrei chiederti un paio di cose:
con quale macchina hai scattato? e a f8 che risultati hai?
thanks

avatarsenior
inviato il 14 Giugno 2016 ore 13:12

Per me non è attendibile l'esperienza di Peppe perchè quell'esemplare ha indubbiamente dei problemi, altrimenti non andrebbe così meglio in LV

avatarsenior
inviato il 14 Giugno 2016 ore 13:20

Il 300 f. 4.0 è nitidi simo e cede pochissimo al fratellone 2.8.

RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me