RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon d750 nuova a 850€ su Amazon


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. » Nikon d750 nuova a 850€ su Amazon





avatarsenior
inviato il 04 Giugno 2016 ore 20:52

Sottolineo che seguo con curiosità. Mi sono capitati più di una volta. Spesso ti chiedono di essere contattati attraverso un iindirizzo email, non appena chiedi informazioni attraverso la piattaforma Amazon (sezione "contatta il venditore"). Comunque in chat Amazon ti rassicura e ti invita ad aacquistare, tempo un paio d'ore e dopo verifica (su tua insistenza, perché sono prezzi assurdi) elimina l'account del venditore. Comunque dopo poco ritornano...

user58635
avatar
inviato il 04 Giugno 2016 ore 20:56

acquistare prodotti da venditori palesemente t*faldini è una follia... con Amazon ci sono buone probabilità di riavere i soldi, ma chi si presta a questi 'giochetti' meriterebbe di perderli... una fotocamera nuova a meno della metà del prezzo di mercato o è una t*fa o è materiale rubato, in entrambi i casi è una cosa che andrebbe solo segnalata ad amazon per far sì che rimuovano il prima possibile il falso annuncio.


perfetto

avatarjunior
inviato il 04 Giugno 2016 ore 21:09

Novitá di questa d750?

avatarsenior
inviato il 05 Giugno 2016 ore 10:14

È arrivata una d375? Eeeek!!!MrGreen

avatarsenior
inviato il 05 Giugno 2016 ore 11:29

Probabilmente perché un t*fatore può denunciare la vittima per diffamazione laddove la t*fa non sia provata e ci sia una sentenza a favore..


Credo che in Italia dare pubblicamente del ladro al ladro (ancorché condannato in via definitiva) sia, ahimè, diffamazione...
In altre parole, se Caio t*fa Sempronio, Sempronio denuncia Caio, processo (5 anni di tempo), condanna, Sempronio viene su juzaphoto e scrive "Caio è un t*fatore", si tratta comunque di diffamazione ed il titolare del forum ci va di mezzo.

avatarsenior
inviato il 05 Giugno 2016 ore 15:01

acquistare prodotti da venditori palesemente t*faldini è una follia... con Amazon ci sono buone probabilità di riavere i soldi, ma chi si presta a questi 'giochetti' meriterebbe di perderli... una fotocamera nuova a meno della metà del prezzo di mercato o è una t*fa o è materiale rubato, in entrambi i casi è una cosa che andrebbe solo segnalata ad amazon per far sì che rimuovano il prima possibile il falso annuncio.


Io e un altro paio di amici abbiamo scritto ad Amazon, io via mail loro via chat, e le risposte sono state rassicuranti, se volete vi allego gli screen.
Ovviamente è chiaro che la fregatura c'è, ma segnalare ad Amazon è solo una perdita di tempo.

user44306
avatar
inviato il 05 Giugno 2016 ore 17:41

Seguo giusto per vedere come va a finire (penso male)

avatarsenior
inviato il 05 Giugno 2016 ore 21:03

Sinceramente mi spiace la posizione di Juza e di chi la condivide. Amazon, come tutti i mercati, dovrebbe essere al servizio dei propri clienti e come tale assumere anche la posizione di garante per essi. Il cliente, non è obbligato nella maniera più assoluta a conoscere i prezzi di mercato e si rivolge a chi vende nella speranza di vedersi offrire il prezzo più onesto. So che può sembrare strano, ma io non conosco il prezzo di un litro di latte, così come non ho assolutamente idea del prezzo di milioni di prodotti. Da qui a dire che "...chi si presta a questi 'giochetti' meriterebbe di perderli..." i soldi, ce ne passa. Ho scritto che più di una volta ho preso contatto con venditori come quelli e spesso rispondono che si tratta di demo o materiale da esposizione, quindi il prezzo potrebbe essere anche plausibile. A mio giudizio meriterebbe di perderli Amazon per lo scarso controllo e l'ingordigia nell'ammettere senza un minimo di verifica questi venditori.

user58635
avatar
inviato il 05 Giugno 2016 ore 22:13

Djansia, il discorso è che se tu GIÀ sai che è una t*fa ma tenti ugualmente pensando "tanto mi rimborsa Amazon o chi per esso" secondo me sbagli perchè, come ha già detto qualcuno, fai il gioco del t*fatore di turno. Lui si prende i soldi e qualcun'altro rimborsa al suo posto. In questo modo i t*fatori continueranno a t*fare visto che comunque, in qualche modo, riescono a racimolare qualche soldo...

avatarsenior
inviato il 06 Giugno 2016 ore 9:24

Calzebue, tu non leggi. E' stato già scritto da me e altri, che è Amazon a dirti di acquistare tranquillamente e a rassicurarti del fatto che i suoi venditori sono tutti controllati. Vi sono state riportate esperienze e anche estratti di chat con l'assistenza Amazon. Bene, che ci rimetta Amazon allora e non io che, ripeto, non posso sapere quanto costa ogni cosa in vendita. Amazon vuole che ogni ricerca porti al suo store, quindi sa bene cosa rischia e può permettersi di farlo. Personalmente poi questo atteggiamento abbastanza diffuso, penso anche a quando si parla dei prezzi alti o delle t*fe perpetrate anche qui nel mercatino Juza, di difendere sempre il furbo in luogo del fesso poco informato o credulone a me infastidisce o perlomeno non mi trova d'accordo. Cominciate a difendere anche chi può non essere informato o è un credulone e vedrete che forse gli affari andranno meglio per tutti.

user58635
avatar
inviato il 06 Giugno 2016 ore 9:30

Io leggo non preoccuparti e sono d'accordo con chi dice che chi si fa ingolosire da queste offerte palesemente false si meriterebbe in un certo senso di perdere i soldi.

Inoltre dici "difendere il furbo"? È proprio quello che non vorrei, il furbo lo difende chi gli da soldi pur sapendo che non riceverà nulla in cambio (come in questo caso).

Questo è il mio parere.


avatarjunior
inviato il 07 Giugno 2016 ore 15:01

ma quindi come è finita?Sorriso

user58635
avatar
inviato il 07 Giugno 2016 ore 15:24

non si sa: attendiamo il verdetto :)

avatarjunior
inviato il 08 Giugno 2016 ore 12:17

Di solito su amazon trovo buone occasioni, ma sempre in linea con i prezzi medi.
A volte si risparmia un 2% o giù di li, a volte no.

Di venditori che propongono prezzi assurdi ce ne sono tanti, e di solito si riconoscono perché nella descrizione scrivono "contattatemi prima a..." e poi ti dicono che prima devi mandare i tuoi dati a lui, che poi avvierà una pratica con Amazon, il quale ti manderà gli estremi per il pagamento.
Niente di più falso.

Gli acquisti devono sempre avvenire dal sito ufficiale o dall'app, altrimenti garanzia 0.
L'unica volta in cui ho effettivamente trovato un colpo di fortuna è stato per il Canon 70-200 F4 IS, pagato 600€ e arrivato a casa il giorno dopo.
Purtroppo da allora mai più...

avatarjunior
inviato il 08 Giugno 2016 ore 13:28

seguo anche io...sono curioso..



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me