| inviato il 30 Maggio 2016 ore 21:47
Ma no Filtro anzi penso che l autore possa esser contento d aver gettato le basi per un confronto che grazie all apporto di Melody è anche piuttosto tecnico. Detto questo vorrei chiedere non per polemica esiste nel micro equivalenti 10 12 14 come esistono per Sony , no perché questa già per me è una questione dirimente senza andare a scomodare altre questioni più irte di personalismi. Ricordo che le ultime ottiche Sony sviluppate _quando parlo di Sony naturalmente intendo anche gli Zeiss sono senza alcun dubbio superiori alla concorrenza vedi 18 Batis 21 Loxia ma sono certo anche l 85 1.4 un capolavoro che manda per funghi tutto il resto. Costano ? No allora stai anzi a fare dei mutui per foraggiare le banche o tienli li cosi ti danno lo 0,0000000001 |
| inviato il 30 Maggio 2016 ore 21:48
va beh filtro se e' per questo, basta chiedere vi fanculizzo io, anzi mi fanculizzo anche io! io continuo a dire che come ci sono i pasdaran canikon, ci sono quelli del FF e anche quelli del u4/3, ci sono i pasdaran del bokeh e quelli della nitidezza a tutti i costi... il mondo e' vario, le esigenze sono varie e ci sono mille sfaccettature della verita' assoluta... continuo a dire che sono discorsi tra sordo-muti-ciechi
 con tutto il rispetto per i veri portatori di handicap --- @Melodycafe81 ottimo consiglio nell'ultimo post :-) --- a me farebbe molto piacere affrontare un thread "pacato" in cui si discute di u4/3 vs FF... ma solo se non ci mettiamo le fette di prosciutto sugli occhi e soprattutto se non tiriamo in ballo (in un'area in cui si discute di attrezzatura) la Fografia con la F maiuscula... perche' sinceramente come ne ho le scatole piene di chi pensa che per scattare una foto ai figli lo si possa fare solo con una ammiraglia con un cannone attaccato (la configurazione mi fa venire in mette Super8, ma giuro che e' l'ultima persona a cui penserei) e deride chi ha configurazioni minori con un "nondum matura est", ne ho le scatole ancora piu' piene di chi viene a pontificare della Fotografia vera facendo passare per i m b e c i l l i quelli che spendono migliaia di euro per una 1DxII con cannone bianco annesso sostenendo che con un macchinetta e un vetrino da 1/20 di costo si ottengono gli stessi risultati. Ribadisco... proviamo a toglierci le fette di prosciutto sugli occhi, proviamo a allargare i nostri orizzonti, proviamo a capire le esigenze degli altri senza tacciarle come ridicole... insomma, proviamo a capire il mondo che ci circonda...che e' alquanto variegato... per fortuna... |
| inviato il 30 Maggio 2016 ore 21:53
Si Luca hai ragione in tutto e per tutto però mo basta dai con tutti sti consigli da buon vecchio saggio da forum tanto per esempio sono più vecchio di te e ho diritto anche di dirti e lasciaci un po scannare in pace |
| inviato il 30 Maggio 2016 ore 21:56
ma per scannarsi, aprite/iamo l'ennesimo thread u4/3 vs resto del mondo e scannatevi/iamoci... ma non mandiamo in vacca TUTTI i thread in cui qualcuno con le idee abbastanza chiare chiede un consiglio MIRATO! Andrea.. sicuro di essere piu' vecchio di me?? :-) |
| inviato il 30 Maggio 2016 ore 22:02
“ a me farebbe molto piacere affrontare un thread "pacato" in cui si discute di u4/3 vs FF... ma solo se non ci mettiamo le fette di prosciutto sugli occhi e soprattutto se non tiriamo in ballo (in un'area in cui si discute di attrezzatura) la Fografia con la F maiuscula... „ Amen. |
| inviato il 30 Maggio 2016 ore 22:08
Impossibile luca Io ho citato una mia galleria,non test,quando ho letto che il m4/3 manca di dettaglio e ha rumore a bassi ISO. Nessuno si prende la briga di andare e vedere,ma recuperare 6 stop alla foto di un peluche si,lí ci sono gran belle discussioni . Buon divertimento ragazzi |
| inviato il 30 Maggio 2016 ore 22:35
Filtro io la tua galleria l'ho vista gia' tempo fa :-) |
| inviato il 30 Maggio 2016 ore 22:36
“ Io ho citato una mia galleria,non test,quando ho letto che il m4/3 manca di dettaglio e ha rumore a bassi ISO „ Filtro, il rumore a bassi iso non è un'opinione, c'è. E infatti il preset di Melody usa una riduzione di luminanza pari a 15, che è abbastanza forte secondo me. Magari ci sta che per il tuo tipo di foto non dia fastidio. A me ad esempio sulle foto di ritrattistica con il m4/3 non dava fastidio. Ma su foto di paesaggistica con parecchio microdettaglio le cose sono un po' diverse. Nelle tue gallerie foto di peasaggistica del genere io non ne ho trovate, cosa vuoi che ti dica delle tue gallerie? Più che dirti che se vuoi ti mando le mie foto dove il rumore si vede e il microdettaglio è "mangiato" dal rumore (e non la sensazione di "nitidezza" che globalmente ci può anche essere) non so cosa dovrei fare, se volessimo davvero mantenere pacata e costruttiva una discussione per capire le ragioni degli altri senza liquidarle con superficialità. |
user3736 | inviato il 31 Maggio 2016 ore 0:18
Big is better ...se spulci i dettagli al 200% si...si perde del superdettaglio ma rispetto a cosa? Rispetto ad un crop dove viene applicata ena pacca generica di maschera di contrasto! È come confrontare un raw di una D750 con nitidezza a 50 e l'altro a 10 ....quelle indicazioni sono un PURO PUNTO DI PARTENZA ...lo sharpening è una cosa MOLTO MOLTO specifica da fare e ci sono strumenti molto più efficaci di far schizzare il dettaglio all'inizio della conversione... ti avanzano 2 minuti fai un confronto tu stesso e sarebbe brllo condividessi il risultato... a bassi iso i raw m4/3 li puoi aprire così Nitidezza 30 Raggio 1.8 Dettagli 60 Mascheratura 75 Riduzione disturbo luminanza 5 Dettagli 80 Effetti Granulosita 4-20-40 Mentre oltre i 1000 iso va bene il preset con riduzione disturbo 15 ...ti prego di mostrarmi un confronto con qualcosa di simile perché è vero che di " perde" incisione ...ma è in partenza che è eccessiva.... |
user3736 | inviato il 31 Maggio 2016 ore 0:22
Qui per esempio un crop a 4000 iso e sfido s dire che msnchi dettaglio...cazzarola la puoi stampare un metro e perderti a contare i graffi! flic.kr/p/HEFphn |
| inviato il 31 Maggio 2016 ore 0:30
“ Beh su [negozio bannato n.7] si prende nuovo 646 euro www.[negozio bannato n.7] .co.it/panasonic-h-hs12035-lumix-g-x-vario-12-35mm-f-2.8-asph-power-o.i.s.-lenses.html 5 giorni ti arriva dal regno unito ...2 anni di garanzia te la danno lo stesso oppure Ce ne sono 2 su subito.it a 480 euro ... Spero tu non voglia scherzare riguardo lo zeiss ...prima di tutto è f4 2 non lo c.a.g.a nessuno perché non brilla sotto nessun aspetto....distorsione nitidezza ai bordi etc 3 non è tropicalizzato 4 non è così piccolo come si pensa...e ci fai quelle focali e basta....se vuoi un domani arrivare a 200 mm metti in conto 2000 euro per il bestione bianco f4 ....olé „ Ma a parte che 646 euro non sono 540 e che verosimilmente (non esce il nome), ma parliamo di shop cinese che non fattura con iva deducibile e che da una garanzia del tipo noi la mandiamo in cina poi se ne parla quando e se torna, a queste condizioni anche lo zeiss trovi a prezzi bassi. Sul resto, lo zeiss è f 4 con copertura ff... e quindi per quanto riguarda la pdc batte il panasonic, per quanto riguarda la resa alti iso la sony è superiore di ben oltre uno stop sulla pana... e per quanto riguarda la nitidezza ci sono fior di test che danno lo zeiss vincente... se non altro perchè verrebbe usato su una ff da 24 mpixel. Non vedo in cosa il panasonic sia superiore. Sui 200 non capisco cosa c'entri... il panasonic è un 12-35 ergo ha la stessa escursione... anzi volendo si puo' dire che con la sony sfruttando la maggior risoluzione e grandezza del sensore puoi croppare con risultati comunque buoni, mentre con la panasonic meno... Infine non la trovo su subito a quel prezzo... anzi chiedono molto di piu'. |
| inviato il 31 Maggio 2016 ore 0:40
Melodycafe81, ho provato i tuoi preset e sulle mie foto con E-m1 e 40-150PRO a 1600Iso perdo dettaglio e non poco... io preferisco il default con i profili di Raamiel 1.2 senza riduzione del rumore :-) |
| inviato il 31 Maggio 2016 ore 0:42
comunque apriamo un post dedicato, cosi' non inquiniamo ancora sto thread. |
| inviato il 31 Maggio 2016 ore 1:07
“ a bassi iso i raw m4/3 li puoi aprire così Nitidezza 30 Raggio 1.8 Dettagli 60 Mascheratura 75 Riduzione disturbo luminanza 5 Dettagli 80 Effetti Granulosita 4-20-40 „ Non mi piace, si perdono molti dettagli fini, microcontrasto e pulizia. A 200ISO, prova con: Nitidezza: Fattore 50 Raggio 0,8 Dettagli 10 Mascheratura 15 NR: Luminanza 15 Dettagli 70 A me sembra che restituisca maggior dettaglio e minor rumore! |
user3736 | inviato il 31 Maggio 2016 ore 3:55
Qualcuno mi mostra questa "perdita" di dettaglio confrontando lo stesso scatto ottenuto con sistema diverso? Iso bassi o iso alti....No perché io ho provato almeno 5 ammiraglie con ottiche equivalenti a quelle che ho io su micro e se c'è "differenza" c'è forse un 10% a vantaggio dei sistemi grossi SOLO SE usavo ottiche di altissima qualità come i sigma art a f2.8 ...intendo vorrei dei crop 100 % NON ridimensionati e NON scaricati da Dpreview |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |