| inviato il 08 Giugno 2016 ore 7:42
Thinner5 non capisco la tua risposta.Ovvio che non mancano le alternative. Ma qui non si discute della bontà del prodotto quanto del prezzo che ultimamente(?) sta schizzando verso l'alto di prodotti sicuramente ottimi. |
| inviato il 08 Giugno 2016 ore 8:21
Il problema è che tu, come me, certe cose non te le puoi permettere, tutto qua.... Il mercato è in contrazione, Canon, Nikon olympus Sony etc etc sono tutti bene o male o in perdita o poco sopra, il loro intento è essere profittevoli e se queste macchine saranno poco acquistate dagli italiani squattrinati poco importa, è pieno di gente nei paesi del bric disposta a spendere quelle cifre... |
| inviato il 08 Giugno 2016 ore 8:36
“ Gundam, 4500€ sono indubbiamente tanti in assoluto... Ma di Canikon con quella cifra cosa ci prendi? Una mid-DSLR con una mid-ottica zoom "normale". Insomma un combo infinitamente inferiore per versatilità, contenuto tecnologico e QI. Vuoi qualcosa di Canikon top (ammesso ma non concesso che possa competere con Sony di livello A7R2 + 24-70 GM)? Bene spendi tranquillamente quasi il doppio (6K di corpo top con un po' di sconto + 1700€ di 24-70L). „ Certo che si questo forum se ne vedono di affermazioni campate in aria ma paragonare una sony A7RII ad una canon 1DxII o una nikon D5 ce ne vuole.... Ok, la A7RII è il top di sony ma non si può paragonare con il top di canon e nikon, sono macchine completamente diverse, autofocus su tutto.... E' ovviamente più logico paragonarla ad una 5Dsr o ad una D810, cosa che rende il corredo alternativo canon/nikon "economico" quanto il sony. |
| inviato il 09 Agosto 2017 ore 14:43
Gundam75. Non te lo ha ordinato il medico di comprarlo giusto? E' troppo caro, non spenderei mai, ecc. ecc. Ma che discussioni del c...o sono queste? La domanda è: la qualità c'è o no? Non lo acquisterai mai??? e chi se ne frega. Tu sei uno di quelli che vorrebbero la Ferrari al costo della Panda. Guarda che non funziona così. |
| inviato il 22 Febbraio 2019 ore 13:12
ragazzi il 24 70 gm su una a7r2 o a7 II lo usereste anche per ritratti ?la qualità rimarrebbe superlativa? medito di un futuro senza fissi, un futuro di versatilità.... qualcuno che ha intrapreso questo cammino? |
| inviato il 22 Febbraio 2019 ore 17:41
Non saprei. Io sono passato dai fissi Sigma al 16-35 GM. Ho perso moltissimo sul sensore della R2, in termini di risolvenza e qualità ottica. Rimane comunque un ottimo zoom. Ovvio che anche la portabilità ringrazia. Per quanto riguarda gli obiettivi in topic, ho avuto solo il 24-70 f4, e, almeno sulla R2, lo eviterei come la peste. |
| inviato il 22 Febbraio 2019 ore 18:34
Valadrego io ho avuto il 24-70 GM. E' un ottimo obiettivo. Versatile, af reattivo, ottimo bokeh... e pesantissimo/enorme. ma per ritratti su quelle focali lo trovo meglio del Tamron come bokeh. Poi dipende dal budget e dall'uso che ne faresti. Michele io son contentissimo del 16-35 GM, soprattutto fra 16 e 24. poi non può essere come un fisso ma... siamo lì eh |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |