RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Quanto chiedere per un matrimonio (da fotografo amatoriale)?


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Quanto chiedere per un matrimonio (da fotografo amatoriale)?





user1856
avatar
inviato il 03 Settembre 2012 ore 21:01

Non è questione di cartaa di prezzi. Digitalpix ha prezzi più elevati rispetto ad altri laboratori.


no, è proprio questione di carta... non è che mi interessa quanto costa un generico 30x45 o 20x30.
mi interessa che carta è perchè certe carte, per me brutte come resa e/o trama, non le propongo proprio...

da digitalpix mi rifaccio per lavori low cost dove si guarda il prezzo e mi faccio stampare la loro fuji silk.
io non offro tutto: carte di un certo tipo non le offro.
come non offro alcuni formati troppo piccoli (tranne onsite in tempo reale per cose particolari).
questione di scelte commerciali.


inoltre in caso di problemi con i prodotti avuti, altri laboratori richiedono la rispedizione delle stampe a proprie spese (dico ciò e ho appena rispedito, amie spese, al mittente 4 tele intelaiate 50x70...).
digitalpix richiede solo le foto dei problemi (rari tra l'altro...).

questo per me è un bel plus.
che ha un costo.
ma mi stà bene così...

D'altra parte, se voglio ad esempio una stampa canvas di qualità con pigmenti al carbone, so che la sola stampa costa molto più del prodotto finito di certe ditte (es digitalpix).
se voglio usare certe carte e stampare da me, so che solo le carte costeranno più di buone stampe da altre parti.
ma c'è chi apprezza e vuole ciò.

per dirne una, ieri per degli a3 ho usato una grand torchon Moulin du coq (bellissima!!! carta non per fotografia ma mi serviva per cose "particolari").. beh un foglio lo pago ivato 2,2€... devo poi aggiungerci il costo degli inchiostri a pigmenti e il lavoro.
e la foto.

quindi per me, è molto questione di che carta uso...

user3893
avatar
inviato il 03 Settembre 2012 ore 21:22

la fuji silk la stampo direttamente io, a costi decisamente inferiori Sorriso
io faccio dal 10x13 al...100x70 o più, ma sono appunto scelte commerciali.

Una carta bellissima di digitalpix è la Metal, ma appunto costa non poco ...

user1856
avatar
inviato il 03 Settembre 2012 ore 21:26

la metal non mi piace... si questa è caretta.

la fuji silk non la stampo da me perchè a parte un minilab a sublimazione (20x25max) uso plotter a getto d'inchiostro con carta in rotoli formato a1
(mi si è rotto il portarotolo l'altra settimana... damn...)

user3893
avatar
inviato il 03 Settembre 2012 ore 21:45

la metal secondo me per certi tipi di stampa è fantastica, il top ... replica un po' la cibacrome ...
interessante il plotter A1, costi di stampa superiore ma non consuma molta corrente ( anzi, praticamente nulla ) rispetto al minilab dove solo per portare i bagni in temperatura consuma quanto una centrale Triste

user1856
avatar
inviato il 03 Settembre 2012 ore 21:57

più che altro i costi iniziali sono diversi.
molto.

e anche il prodotto stampato: su plotter puoi usare carte-cotone particolari tipo torchon o similari che sono impossibili da avere con un lab e con tramature bellissime.
il costo a stampa però sale vorticosamente... (oh, si vede che amo le carte in cotone molto tramate??? MrGreen )
puoi anche stampare su canvas.

insomma, sarebbe da avere sia un plotter se la propria clientela lo richiede, sia un minilab (sempre se la propria clientela lo richiede).
che poi di plotter ne servirebbe più d'uno volendo fare le cose al meglio possibile... uno per il BN, uno per il colore... uno magari con inchiostri sublimatici (ma qui ci allarghiamo troppo... ) MrGreen

avatarsenior
inviato il 05 Settembre 2012 ore 15:45

Se non vuoi perdere l'amico ... fai fare il prezzo al fratello dello sposo ... (con la speranza che non sia troppo tirchio) ...
Sicuramente gli sposi volevano risparmiare ...anche molto!!!!
Supponiamo di dica 100,00 ... tu rispondi che c'è stato tutto un lavoraccio ... ed aumenti altre 50,00 ... gli monti un video con le foto e due musiche in 5 minuti ... una cosa elegante con 7 euro massimo custodia DVD stampato e copertina .. con scritto il tuo nome e telefono (sia nel video che nella custodia) ... Fai bella figura e ti fai conoscere sul mercato ...

avatarjunior
inviato il 06 Settembre 2012 ore 17:48

Te la butto li.. Dire ai tuoi amici di darti quello che ritengono giusto, dopo aver visionato le foto? E magari gli prepari anche un video con una musica di sottofondo, che racchiuda quelle migliori e più emozionanti, così per dimostrare il tuo impegno..
Io fotografo il mio primo matrimonio tra un mesetto, e l'accordo è questo, e non sono miei amici stretti...

A presto.. o meglio.. ho appena aperto una discussione, dove chiedo dei consigli per fotografare i matrimoni, tu che hai appena avuto la tua prima esperienza, cosa mi puoi svelare?!?

avatarsenior
inviato il 20 Maggio 2013 ore 16:54

qualcuno gentilmente potrebbe darmi un consiglio..

www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=463021

avatarsenior
inviato il 21 Maggio 2013 ore 3:30

anto fatti pagare!!!!!!! stai facendo tutto questo ragionamento solo perchè fotografare per te è un piacere.. ma loro ti devono pagare.. quello che vali lo sai tu! io ho appena venduto 6 foto a 600 euro e non ho avuto vergogna a chiederli! posta qualche scatto che ci diamo un occhiata!!!!!!!!!

avatarjunior
inviato il 21 Maggio 2013 ore 5:58

Mi sono interessato alla discussione in quanto una volta anche a me è stato chiesto di fare il fotografo per un matrimonio. Sarebbe stato il primo e mi sono stati offerti 400€. Io ho rifiutato in quanto non avendo secondo me l'attrezzatura necessaria per portare a casa un buon servizio (vedi corpo di riserva, batterie etc.). Inoltre mi sono chiesto ai tempi cosa sarebbe successo se avessi sbagliato le foto chiave dell'evento? Avrebbero detto "vabbè per 400€ ci può stare" oppure se la sarebbe legata al dito, perdendo un amico?

Se fossi in questa situazione io lascerei carta bianca a loro, se ti danno meno di quello che ti aspettavi, impari la lezione. Se ti danno di più invece scegli una bella foto e gliela stampi. E' la cosa migliore secondo me, specie quando ci sono rapporti personali in mezzo.

Una volta un mio amico mi ha chiesto di fargli le foto per la sua laurea, e io gli ho detto che l'avrei fatto volentieri e che sarebbe stato il mio regalo. Dopodiché abbiamo fatto insieme il libro alla svelta con iphoto e se l'è pagato lui. Alla sua festa di laurea, se n'è venuto fuori con una busta con dei soldi, che io ho rifiutato. Alla fine io ho apprezzato il gesto, e lui ha apprezzato la mia parola mantenuta.

avatarjunior
inviato il 21 Maggio 2013 ore 8:42

ciao, io amico amico te lo regalo
conoscente 300-400 €
se "clienti" 500 ma con l'idea di arrivare a 6-700€ un giorno.

Non sono professionista, ne ho fatti 4/5 più che altro ad amici e parenti ma servono a fare le ossa.
Tieni conto che se vuoi proporti non è nemmeno giusto rovinare troppo la piazza ai veri professionisti, un po in meno ok ma non troppo.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me