| inviato il 20 Maggio 2013 ore 16:23
Ciao a tutti, mi hanno proposto di fare da secondo fotografo per un matrimonio a giugno. L'impegno che mi si richiede in sostanza sarebbe: fare le foto in chiesa/municipio durante la funzione, foto di rito fuori dalla chiesa e poi andare nel posto dove ci sarà il pranzo, che pare essere molto bello, per fare altre foto con gli sposi ecc..mentre poi l'altra fotografa rimarrà anche per il pranzo e fino alla fine. insomma dalla mattina fino a subito prima dell'inizio di pranzo. [oltre al fatto che per raggiungere il posto in questione ci si impiega un 30-40 min in macchina perché è un pochino fuori città..] ho varie esperienze come fotografo (in particolare come fotografo per gare sportive e durante feste private o inaugurazioni varie), ma sarebbe il mio primo matrimonio..dato che la fotografa con cui dovrei lavorare non la conoscevo, prima di propormi di fare da secondo fotografo per il matrimonio, mi ha voluto "testare", per vedere come me la cavavo, per fare un servizio a una cresima (sempre come secondo fotografo) e visti i risultati (più che positivi ) ha deciso di ricontattarmi. come compenso mi ha proposto 80 euro, che però francamente ritengo un po' pochi..per il momento le ho detto che le avrei confermato entro pochi giorni, sostanzialmente per decidere cosa fare.. il problema infatti è che non so cosa fare.. ovvero da una parte potrei semplicemente accettare, anche se ritengo di essere un pochino "sottopagato"; dall'altra potrei dirle che secondo me è un po' poco, anche se non saprei esattamente quanto chiederle ed inoltre ci potrebbe essere il rischio che lei mi dica che se ne cerca un altro che per quella cifra lo farà. quindi cosa mi consigliate di fare??e quanto secondo voi dovrebbe darmi come compenso?? |
| inviato il 20 Maggio 2013 ore 17:11
tutto dipende da: - farai fattura piva - a quanto ha venduto il matrimonio la fotografa Secondo la MIA esperienza (la mia è un'osservazione oggettiva che non implica quindi una eventuale approvazione) il secondo fotografo, a cui fosse richiesta la "sola" presenza sul campo per fotografare (anche x tutto il matrimonio), ma su cui non gravano spese di spostamento, gestione matrimonio, contatti pre-post rito, elaborazione, scelta e catalogazione delle foto da cosegnare agli sposi ed eventuale album (composizione e stampa), si usa dare 150-200 eur.. A seconda di come pesano gli altri fattori "esclusi" tale cifra potrà alzarsi. In ogni caso un matrimonio, che è soggetto ad ogni tipo di tentativo di sconto da parte degli sposi x recuperare sulle spese del matrimonio, per un motivo o per l'altro ha sempre un costo molto inferiore rispetto a tutto il lavoro da svolgere prima, durante e dopo il "giorno" fatidico.. |
| inviato il 20 Maggio 2013 ore 17:12
visto che il lavoro precedente le è andato bene io pretenderei come minimo 200 euro , se ti dice di no bye bye ;) |
| inviato il 20 Maggio 2013 ore 17:14
200 é giusto. 150 é un favore. 80 euro sono davvero pochissimi dai. |
| inviato il 20 Maggio 2013 ore 17:19
Confermo 200...180...ma non sotto i 150. Chiaramente poi tutta la postproduzione però passa al fotografo ufficiale, tu scatti e basta, corretto? |
| inviato il 20 Maggio 2013 ore 17:28
Se è il tuo primo matrimonio puoi partire anche basso.. Vedi come va e poi trattate sui possibili lavori futuri.. Fai conto di essere un'apprendista.. All'inizio si sgobba x due lire.. :D |
| inviato il 20 Maggio 2013 ore 17:39
Essere un'apprendista è una cosa. Ma se lui ha già fatto un test e l'ha superato, come scrive, a quel punto, visto che la strumentazione che usa è la sua, che i risultati che garantisce sono di un certo livello, la cifra deve essere congrua. |
| inviato il 20 Maggio 2013 ore 18:15
non so quanto venga pagata né esattamente che tipo di "pacchetto" verrà offerto..so che ci sarà lei fotografa e suo marito per i video..per le foto io poi gliele consegnerò così come scattate e starà poi a lei vedere se e cosa modificare.. è vero che non sono un professionista ed è il mio primo matrimonio, ma cmq ho già esperienze e servizi in altri ambiti fotografici e un'attrezzatura direi abbastanza adeguata..anzi come attrezzatura mi sa che sono messo meglio io di lei..se ho ben capito lei fotografa solo con la 5d2 e il 24-105.. [io ho 6d 24-105, 70-200 f2.8 IS II (che avevo lasciato montato per quasi tutto il tempo durante la cresima) e il 17-40, attrezzatura che ritengo possa andare bene per fare da secondo fotografo a un matrimonio..] quindi secondo voi è meglio che le proponga un prezzo più alto rischiando che mi dica di no? in effetti per 80 euro è davvero pochetto..anche se è vero che non so quanto la pagano e che è lei che ha il negozio, ha il contatto ecc ecc..però c'è pur sempre un limite..?! |
| inviato il 20 Maggio 2013 ore 18:22
Prova a trattare il prezzo se non ti sembra adeguato.. Io ti consiglio di fare magari qualche matrimonio un po' sottoprezzo.. Una volta che hai un minimo di portfolio in quel settore puoi proporti anche ad altri.. |
| inviato il 20 Maggio 2013 ore 18:39
provo a buttarla la... perchè non ti fai dare un minimo + un tot a foto? tu gli fornirai logicamente i file in jpeg con il tuo nome bello piazzato al centro. se vuole il raw inizi a "contare"... se è una fotografa seria sa scegliere foto con una base buona oppure no (lo dico perchè potrebbe dirti "sembra buona ma senza il raw non so... bla bla bla"). considera che un album di matrimonio a circa 100 foto un po di più se digitale. Se usasse anche il 10% di foto tue vuol dire circa 10 foto che pagate a che ne so 5 € cad fa altri 50 euro e inizi a ragionare. se sceglie meno di 10 foto tue tanto valeva che te ne stavi a casa.... se ne sceglie di più il conto aumenta e diventa congruo |
| inviato il 20 Maggio 2013 ore 18:51
Puoi anche cercare di trattare sul prezzo civilmente e se non vuol sentire ragione, puoi scegliere di farlo ugualmente... Marco ha ragione, una volta che hai delle foto da mostrare, puoi farti mercato. |
| inviato il 20 Maggio 2013 ore 20:35
chiedere soldi a foto non è cosa che normalmente si fa x servizi come questo. e cmq non sarebbe nella condizione di fare una cosa del genere. sicuramente ha senso prova a trattare un po' civilmente ma dubito che se è partita da 80 possa arrivare a 150. chiaramente ha sparato molto basso la tipa. e non ha senso che ti abbia offerto la stessa cifra della comunione. in ogni caso siccome sei all'inizio puoi anche "ingoiare" qualcosa ma ha il vantaggio di avere degli scatti che puoi poi sfruttare x far vedere come lavori e poi, se la fotografa è brava, è come fare uno workshop a costo 0 |
| inviato il 20 Maggio 2013 ore 21:04
per la cresima mi aveva dato 50 euro, che avevo accettato anche perché l'avevo presa, e di fatto lo era, come una sorta di prova per vedere come me la cavavo..e ad ogni modo per la cresima lei guadagnava a foto vendute.. sono andato a vedere sul sito e ho scoperto che vende un pacchetto base "low cost", che comprende solo ed esclusivamente gli scatti, a 450 euro, mentre il video 300 euro.. Per cui ipotizzando che questi abbiano scelto il pacchetto base e che paghino 450, se gliene chiedo 150 secondo voi sono troppi? un'altra cosa che mi è venuta in mente è semplicemente dirle la verità, cioè che innanzitutto mi aspettavo un po di più, visto che cmq non scatto con una 600d con il 18-55..dicendole magari di pensarci un attimo e di propormi lei stessa un prezzo che possa essere un minimo più adeguato..voi che dite? |
| inviato il 20 Maggio 2013 ore 21:29
io se fossi in te accetterei al volo l'occasione, eventualmente potresti chiederle se ti aiuta col carburante. dato che sei il secondo fotografo come cifra ti avrei consigliato di chiedere 100€, ora della fine se ci pensi bene sei pagato per seguire la tua passione (oltre al fatto che sono soldi puliti e non hai altre spese tipo stampe, album, tempo perso a mettere insieme il tutto, ecc)? prova a prenderla in questo modo: un artista crea qualcosa non per i soldi ma perché è ispirato da qualcosa di grande che vuole trasmettere agli altri ;-) non pretendere troppo altrimenti quella fotografa ti taglia fuori, accontentati di quello che ti da probabilmente ti chiamerà ancora così sarà come guadagnare il doppio :-) Buone foto Roberto |
| inviato il 20 Maggio 2013 ore 22:01
allora, se è vero che l'ha venduto a 450 solo gli scatti allora è "giusta" con te. PS ovvio con due sole uscite come secondo fotografo, c'è ancora un po' di lavoro da fare x acquisire sicurezza e "capacità" ;) Però, non posso non pormi una domanda spontanea: ok crisi etc etc bla bla bla ma come è possibile che un professionista SVENDA un matrimonio "solo dvd con gli scatti" a 450 eur con DUE fotografi ?! Un matrimonio non si può offrire a quella cifra. Un professionista per fare un matrimonio completo, se da solo, non dovrebbe uscire per MENO di 650 eur. (consegna solo n scatti a scelta). E per professionista intendo uno che, posto che sappia cosa sta facendo, faccia la fattura, ci paghi le tasse (anche se in un paese ingiusto come l'italia)... scusa lo sfogo fdise.. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |