RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

La mia (vostra) prima reflex: questione di cuore o di testa?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » La mia (vostra) prima reflex: questione di cuore o di testa?





avatarsenior
inviato il 04 Maggio 2016 ore 21:34

"L'impressione che io ho (e posso sbagliarmi) è che sia una forma di autoconvincimento, come se molti utilizzatori del sistema non siano intimamente convinti nè della loro scelta nè delle sue potenzialità."

È esattamente ciò che volevo dire io con complesso di inferiorità. Enfatizzando un certo atteggiamento, ottengono il risultato opposto e viene il dubbio, in chi legge, che in realtà non ne siano convinti loro stessi per primi

avatarsenior
inviato il 04 Maggio 2016 ore 21:55

Dario, io personalmente ho scelto le mie macchine e le mie lenti, attentamente ma anche passionalmente, dopo aver visto decine e decine di foto scattate con quegli strumenti. Ad oggi quindi mi ritengo un utente quasi completamente soddisfatto.
Perché 'quasi'? Perché vorrei avere anche alcune lenti Zeiss, vorrei anche una Leica Monochrome con alcune lenti Leica...Vorrei anche una Pentax K5 e alcune lenti Pentax...
insomma, una serie di piaceri aggiuntivi che mi renderebbero ancora più contento. ;-)

avatarsenior
inviato il 04 Maggio 2016 ore 22:01

Ti consiglio un modello non recentissimo ma di fascia piu alta, non tanto per la qualità d'immagine, ma soprattutto per migliore ergonomia, tropicalizzazione e qualità costruttiva.
Pentax K5II e Nikon D7000 sono a mio giudizio due ottime scelte.
Con un piccolo sforzo in più ti suggerisco di valutare Pentax K3 e Nikon 7100.
Non menziono altri marchi non perchè non abbiano altrenative valide ma solo perchè non ho avuto modo di usarle.

Un saluto
Massimo

avatarjunior
inviato il 04 Maggio 2016 ore 22:09

Concordo con Sadko!!!appena ordinato D7000!!!

avatarjunior
inviato il 04 Maggio 2016 ore 22:31

Ste83: con quale obiettivo inizierai tu??

avatarjunior
inviato il 04 Maggio 2016 ore 22:31

@massimot68: Grazie mille!! Un saluto

user62994
avatar
inviato il 04 Maggio 2016 ore 22:49

1977 una fujica ST 605n con il 55 fujinon : 160.000 lire ..... Tempi da 1/2 secondo a 1/700 .... Tutta meccanica .... Innesto ottiche a vite ....Esposimetro a lancetta al selenio.....misurazione esposimetrica stop down.....Ne' testa , ne' cuore.....era quello che potevo permettermi da studentello universitario....ancora me la ricordo....e se poi l'ho venduta per passare ad altra non posso negare che mi abbia insegnato tanto....vai per quel che puoi, ma investi di piu' nelle ottiche....

avatarsenior
inviato il 04 Maggio 2016 ore 23:45

lo so,io mi riferivo a dario e raffaele,che senza un motivo hanno fatto commenti che trovo assurdi,come se qui adesso dovessimo sentirci in difetto se parliamo bene del nostro sistema fotografico.


Filtro46, io trovo spesso assurdo il fatto che tu rispondi e attacchi senza nemmeno leggere.

Conscio di generare un OT (ma l'argomento originale si è già concluso, Mbindustry ha già risposto in merito), io noto una cosa: è piuttosto inusuale che un canikonista utilizzi determinate locuzioni tipiche delle tecniche di vendita, quando consiglia un modello o un altro. Nel mondo mirrorless l'aria cambia un po', c'è già più entusiasmo, e ci sta perchè è un sistema relativamente nuovo e innovativo, ancora non ben compreso e che ancora non riesce a manifestare le proprie potenzialità anche e soprattutto per lo scarso numero di utilizzatori (ancora). (Personalmente, le mirrorless mi piacciono moltissimo).

E poi ci sono i micro4/3isti, la cui semiotica utilizzata spesso è molto molto simile a quella usata nelle pubblicità.
Non me ne voglia nessuno, ma è proprio curiosa la faccenda.

Dopo un po' di commenti e suggerimenti più o meno validi (ripeto: non analizzo il contenuto, ma la forma. In questo momento del contenuto non me ne frega nulla), arriva un post completamente diverso da tutto il resto.

Ciao Mbindustry (mi chiedevo cosa significasse il tuo nick... forse mega bite industry? :-P).

Si mette a proprio agio l'acquirente facendogli subito una domanda riguardante un aspetto della propria persona. Essendo su un forum la scelta cade tra avatar e nickname.

Dopo questa inconsueta curiosità passiamo al tuo quesito. E' il primo topic al quale rispondo e non potevo esularmi dal farlo.

Notare, in questo modo si evidenzia l'importanza della parte successiva, si mette una sorta di enfasi a ciò che si sta per scrivere, qualcosa che non poteva essere non detta perchè troppo importante.

Come spesso accade sono la "juziniana" che ti mette la pulce nell'orecchio. Ho avuto per quasi 1 anno una reflex 500d Canon e da qualche mese sono passata al meraviglioso mondo delle mirrorless

Contatto stabilito, autorevolezza acquisita, questo è un "parere da esperta" (cioè che ha avuto esperienza in merito). Notare il primo aggettivo entusiasta "meraviglioso". Ci sta, per carità.

(per esattezza OM-D E-M10 Mark II). Ciò che ricercavo era una macchina che avesse ottime potenzialità (mirino elettronico; Time Lapse 4K; slow moticon; Af ad alta velocità; stabilizzatore d'immagine, etc.) e che fosse soprattutto ergonomica. Mi sono letteralmente sbarazzata della reflex con il sorriso e senza alcun rimpianto, anzi! Ti consiglio di dare un'occhiata (www.olympus.it/site/it/c/cameras/om_d_system_cameras/om_d/e_m10_mark_ii/e_m10_mark_ii_specifications.html) per di più sappi che fino al 31 Maggio ci sarà il cashback. Il primo amore non si scorda mai (opinabile), ma i successivi sono migliori del precedente Cool


Questo pezzo è pura semiotica "di vendita". In primis, nome del modello preciso, per esteso, in maiuscolo, a differenza della Canon 500D, e di per sè non avrebbe molta importanza se non fosse messo subito, e seguito da un annuncio vero e proprio, dall'elenco delle caratteristiche più importanti nonchè le uniche che possono intrigare un new user che si sta orientando verso una Canikon. Il mirino elettronico, lo stabilizzatore d'immagine, il fantomatico "AF ad alta velocità" (comunque sicuramente più veloce di una entrylevel Canikon). In seguito, pochissimo prima del link alle specifiche del sito ufficiale, una esperienza personale estremamente positiva, per trasmettere sicurezza, come a dire "non ci rimetti, anzi, è molto meglio!". La posizione della frase sul cashback è emblematica, è efficace se messa lì piuttosto che in mezzo, perchè le parti importanti di un annuncio o discorso di vendita sono all'inizio e alla fine: prime due proposizioni, ultime due proposizioni.


Adesso, io sono sicuro, anzi di più, STRASICURO , lo dico seriamente, che le scelte semiotiche di Sarajevska sono state istintive e che la corrispondenza con la semiotica di vendita sia una vera e propria coincidenza , ma io noto che quando si menziona il micro4/3 come alternativa ad una reflex (o ad una mirrorless FF / APS-C), moltissimi utenti lo fanno in questo modo.
Ilcentaurorosso in questo thread (e anche in molti altri) rappresenta una felice eccezione, perchè lui (non è mica l'unico eh) argomentano i loro suggerimenti in modo pacato, ragionevole, riconoscendo i pregi (davvero tanti) e i limiti (non pochissimi) del sistema.

Se lo scrivessi io, da possessore della nikon D750, uscirebbe più o meno così.

Ciao Mbindustry (mi chiedevo cosa significasse il tuo nick... forse mega bite industry? :-P).
Dopo questa inconsueta curiosità passiamo al tuo quesito. E' il primo topic al quale rispondo e non potevo esularmi dal farlo. Come spesso accade sono il "juniziano" che ti mette la pulce nell'orecchio. Ho avuto per quasi 1 anno una mirrorless EM10 Olympus e da qualche mese sono passato al meraviglioso mondo delle reflex (per esattezza Nikon Digital D750). Ciò che ricercavo era una macchina che avesse ottime potenzialità (mirino ottico; alti ISO pazzeschi; AF della top gamma che funziona fino a -3EV; full frame; tropicalizzata ecc) e che fosse soprattutto ergonomica. Mi sono letteralmente sbarazzato della mirrorless con il sorriso e senza alcun rimpianto, anzi! Ti consiglio di dare un'occhiata (www.nikonblablabla.com/nikon/d750/specifiche.html) per di più sappi che fino al 31 Ottembre ci sarà il cashback. Il primo amore non si scorda mai (opinabile), ma i successivi sono migliori del precedente.


Quante volte avete visto un post così su una reflex o ML FF/APS-C e quante su una micro 4/3? MrGreen
Soprattutto: non sembra che io stia vendendo a me stesso, prima che a qualcun altro, la D750, come se stessi ricordando a me stesso che, oh, la D750 è tanta roba, ho fatto proprio bene a comprarla.

(e comunque il sistema micro 4/3 è una soluzione ottimale per tantissime esigenze).

(complimenti a chi è arrivato fin qui)

user58495
avatar
inviato il 04 Maggio 2016 ore 23:53

Cuore,sempre e per giunta giallonero!;-)MrGreen

avatarsenior
inviato il 05 Maggio 2016 ore 0:00

Concordo con Sadko!!!appena ordinato D7000!!!


Bene!!!

avatarsenior
inviato il 05 Maggio 2016 ore 7:40

@Raffaelefranco ho avuto le tue medesime sensazioni più di una volta e mi sono anche chiesto molte volte il perché di tali atteggiamenti, senza trovare risposte. A meno che non sia davvero una scelta dell'area commerciale di qualche brand. E non mi meraviglierei più di tanto visto ciò che fanno le compagnie telefoniche, luce, gas, ecc.

avatarsenior
inviato il 05 Maggio 2016 ore 7:47

ragazzi,lo dico seriamente,datevi una calmata.
questo forum è gestito da un signore che si fa chiamare JUZA,se il signore in questione trova irrispettoso,indecoroso e via dicendo un commento di un utente,lo bloccherà o ne farà quello che ritiene opportuno,gli altri che facciano i loro commenti ma non mi venite a dire cosa posso e come devo dirlo su aspetti che riguardano la mia macchina o il sistema che uso con soddisfazione,sulla mia esperienza o quant'altro!!

spero di essere stato chiaro.

avatarsenior
inviato il 05 Maggio 2016 ore 7:59

Ti consiglio di non chiedere più consigli. Le buone foto sarai comunque tu a scattarle non la macchina

avatarsenior
inviato il 05 Maggio 2016 ore 8:04

Arrivo ultimo, magari hai già scelto (meglio così).

Come in tutti i topic di questo tipo, è stata fatta confusione fortemente OT, ma ormai lo sappiamo, ci piace Juza anche per questo! ;-)

Per quanto riguarda la macchina, mi accodo a chi ti dice cuore. Specialmente per la prima reflex, cerca il feeling, cerca la sensazione al tatto (quindi se puoi provala) e vai d'istinto. Se non hai mai avuto una reflex è inutile che fai paragoni tra reflex, saranno solo chiacchiere. Come qualcuno ha raccontato, prendine una e comincia a scattare: quello poi sarà il punto di partenza per fare confronti, capire cosa vuoi e cosa non vuoi, cosa sfrutti e cosa lasci inutilizzato e, visto che non la devi sposare -anzi! [cit.] - quando (e se) la cambierai, saprai dove orientarti.

Io mi sono innamorato della Canon 1100D, pensa un po'!!! MrGreen

avatarsupporter
inviato il 05 Maggio 2016 ore 8:27

Mi chiedo chi siano i veri 'complessati' (termine che ho letto più volte in questo thread): una nuova iscritta che comprensibilmente e senza alcuna velleità commerciale, checché ne diciate, è felice per il suo nuovo acquisto e lo promuove come farebbero tanti altri (cosa c'è di male poi) o utenti che ostinatamente vanno OT ripetendo come un disco rotto lo stesso concetto, pur vedendo che la faccenda si è chiusa lì.

Fino a prova contraria tutti possono dire quello che vogliono entro i limiti della buona educazione e del rispetto altrui, quindi non siete obbligati a rispondere e ribattere ad ogni post.

Esiste tra l'altro un moderatore, Juza, che se ravvisa delle irregolarità interviene prontamente.

Invece di dedicarvi alla semantica (non semiotica) delle parole pronunciate da altri, godetevi il Forum senza troppi patemi d'animo :-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me