RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

A proposito di whisky - parte 9


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. »
  5. I Distillati
  6. » A proposito di whisky - parte 9





avatarsenior
inviato il 08 Maggio 2016 ore 20:47

Ciao Dario,
se mi chiedi di Islay Mist vuol dire che magari hai dato anche uno sguardo al link con le foto della collezione.
Da queste foto si capisce che Islay Mist, nonostante sia un "Blended" e non un "Single Malt", ha una tradizione centenaria. Mi sembra di ricordare che sia nato come marchio intorno agli anni 20 del secolo scorso e comunque nasce per rendere più facile il consumo dei whisky torbati che anche 100 anni fa erano belli tosti, tali e quali ad oggi.
Nonostante non abbia nulla a che fare (sotto l'aspetto di proprietà, Islay MIst è un marchio di McDuff, Laphroaig è un marchio Suntory) Islay Mist è profondamente legato sotto l'aspetto di assemblaggio agli spirits di Laphroaig.
Sostanzialmente i Laphroaig costituiscono la spina dorsale e il maggior contenuto di una bottiglia di Islay Mist.
Islay Mist è un ottimo blended che riesce a coniugare al meglio i due mondi del whisky scozzesi: l'anima di Islay con l'anima di Highland e Speyside. E' sicuramente più "morbido" dei torbati tosti ma è, secondo me, un'esperienza da provare sempre che ci si riesca, come ho detto non è affatto facile reperire una bottiglia.
Per saperne di più, non so se hai letto questa recensione che trovo molto precisa:

jason-scotchreviews.blogspot.it/2013/05/review-islay-mist-8-years-blen

(ma quanti "mostri" hai creato??)
MrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreen

Cool

avatarjunior
inviato il 09 Maggio 2016 ore 17:44

Grazie Josh sapevo che avrei avuto altre info da te ? Si ho visto la collezione (quanta roba!) mentre non ho letto la recensione che mi segnali (lo farò appena riesco a trovare una serata di relax)
Ho trovato diverse bottiglie di Islay Mist 12 yo al supermercato che frequento ed ovviamente una ora è a casa mia...Buono, molto buono, non particolarmente impegnativo ed effettivamente ricorda molto il Laphroaig 10 (ma questo mi sembra più affumicato e di carattere)
Per una (quasi) recensione devo provarlo con più calma...

Dario

avatarsenior
inviato il 09 Maggio 2016 ore 18:21

Buono, molto buono, non particolarmente impegnativo ed effettivamente ricorda molto il Laphroaig 10 (ma questo mi sembra più affumicato e di carattere)


Ciao Dario.
Infatti... per quel che ne so, nel 12 ci dovrebbero essere 5 parti di Laphroaig, 1 parte di Ardbeg e le restanti 4 parti dovrebbero essere whisky provenienti da Speyside. Quindi, in buona sostanza, un "cocktail" fatto per ammorbidire i torbati con altri scotch di altre zone senza rinunciare al carattere.

Per una (quasi) recensione devo provarlo con più calma...


Ci conto sulla tua recensione. Grazie a te! Sorriso

avatarjunior
inviato il 13 Maggio 2016 ore 16:14

Ciao Ragazzi,
domani andrò alla degustazione di whisky che si terrà a Milano al Marriott hotel.
Vi farò sapere...

avatarsenior
inviato il 13 Maggio 2016 ore 17:38

Attendiamo ;-)

avatarsenior
inviato il 13 Maggio 2016 ore 17:55

Prendi appunti man mano... altrimenti potresti far confusione alla fine e non ricordare piu nulla MrGreenMrGreen

avatarjunior
inviato il 13 Maggio 2016 ore 23:47

Mi porterò la X100s,cosi farò foto ricordo per non dimenticare ;-)

avatarjunior
inviato il 15 Maggio 2016 ore 11:54

Eccoci qui...prima nota dolente,tutti i whisky che ho provato mi sono piaciuti MrGreen
Ho voluto assaggiare whisky più o meno alla portata delle mi tasche...il numero tra parentesi è il costo dell'assaggio.

1° KILCHOMAN 5yo (5) (etichetta rossa)o come l'abbiamo ribattezzato "La scamorza affumicata",whisky abbastanza giovane.Il primo sorso è stato micidiale,una botta d'alcool.Il secondo è andato meglio,con il terzo ho finalmente sentito la torba(molto torbato) e le varie sfumature.Ottimo!

2° ARDBEG UIGEADAIL (4),dopo il KIlchoman,il primo sorso è stato indefinito.Dopo una decina di minuti mi sono ripreso MrGreen...che dire,merita anche lui!!

3° Sono passato al giapponese SUNTORY HAKUSHU 12yo(5),buonissimo!!Ha un profumo quasi floreale...è molto delicato.Al palato è abbastanza dolce,quasi fruttato.Mi ha colpito molto,ottimo se si vuole staccare un po' dai "soliti" torbati(che adoro).

4° Cao Ila 18yo (5),anche questo come l'Ardbeg non ha bisogno di presentazioni.Approvato!!

5° LAPHROAIG QUARTER CASK (4),devo dire che mi ha colpito molto.Ha un sapore molto deciso e forte,si percepisce chiaramente il legno della botte.Essendo anchesso un Islay...è abbastanza torbato.

6° OCTMORE 2008 credo fosse un 7yo (10),forse uno dei più torbati che ho provato.Buonissimo ma dal prezzo un po' alto 180€.

7° BOWMORE 15yo (4),ad essere onesto non me lo ricordo :-P,forse perchè non mi ha fatto particolarmente impazzire o forse perchè era un po' brillo MrGreen

Avrei voluto provare anche il giapponese HIBIKI,visto che in commercio ancora non c'è ed era li in anteprima,ma il palato era ormai compromesso e anche il mio portafogli.
Più di una persona tra gli addetti ai lavori,mi ha consigliato di prendere e conservare qualche bottiglia del Talisker 10yo,visto che andrà presto,se non lo è già,fuori produzione.

avatarsenior
inviato il 15 Maggio 2016 ore 20:51

Ottimo servizio reso alla comunità, grazie Gjo. Sorriso

6° OCTMORE 2008 credo fosse un 7yo (10),forse uno dei più torbati che ho provato.Buonissimo ma dal prezzo un po' alto 180€.


Conosco gli Octomore, sono degli edizioni limitate e particolari di Bruichladdich (sempre Islay come Ardbeg, Laphroaig, Lagavulin, Bunnahabhain, Bowmore, Kilchoman, Caol Ila - lo ricordo). Il costo alto è da rapportare a questo.
Buoni, molto buoni ma dal modesto rapporto q/p.
www.bruichladdich.com/the-whisky/octomore

3° Sono passato al giapponese SUNTORY HAKUSHU 12yo(5),buonissimo!!Ha un profumo quasi floreale...è molto delicato.Al palato è abbastanza dolce,quasi fruttato.Mi ha colpito molto,ottimo se si vuole staccare un po' dai "soliti" torbati(che adoro).


Arghhhhh! Eeeek!!! Hai parlato bene dell'Hakushu 12........ ne ero sicuro! Cool
Adesso devo tempestare di telefonate Sound Taste fino a che non se lo fanno arrivare. :-P

avatarsenior
inviato il 15 Maggio 2016 ore 21:20

Josh, in base alla ua descrizione, avrei dato per scontato...... che avresti rinunciato a dir la verità Eeeek!!!.

non ho capito nulla.... lo ammetto.

avatarsenior
inviato il 15 Maggio 2016 ore 21:41

Ninni: perchè avrei dovuto rinunciare (immagino tu ti riferisca all'Hakushu)?

Tu sai che mi piace anche il non torbato.
Non mi piace il dolce (l'ho sempre detto) derivato da sapori come cannella, vaniglia, miele, cocco, caramello od altro. Questi sapori li trovo dallo stufoso abbastanza presto all'insopportabile subito, se esagerati. Il sapore dolce della frutta matura (esempio), per me, ha connotazioni diverse ed è già più gradevole.

avatarsenior
inviato il 15 Maggio 2016 ore 21:45

Ok, era il dolce che non abbinavo a te, non ricordavo delle distinzioni tra dolce fruttato e dolce "caramello" .. ricordavo solo che il dolce ti disturba ;-) ecco perchè pensavo avessi cambiato idea ;-)

avatarsenior
inviato il 15 Maggio 2016 ore 21:52

No no. Tu sai benissimo che sono un estimatore del Balvenie 15 e quanto lo abbia consigliato ad altri (tra i non torbati).
Quel whisky è un esempio perfetto, per me, del dolce che non stanca.

avatarsenior
inviato il 15 Maggio 2016 ore 22:04

Come dice mia nipote...
tu sei brutto e cattivo
... MrGreenMrGreen

Quel cavolo di The Balvenie sembra un miraggio... ordinato un mese fa ancora non so nulla sulla consegna. Quindi non l'ho ancora provato e non lo conosco Triste

avatarsenior
inviato il 15 Maggio 2016 ore 22:39

Stai tranquillo e vedrai che tanta attesa verra' ripagata.
Grazie per il brutto e cattivo MrGreenMrGreen

:-P



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me