| inviato il 29 Aprile 2016 ore 11:28
Fotomistico guarda che lo sanno, lo sanno bene. Solo che cercano di rimuoverlo... |
| inviato il 29 Aprile 2016 ore 11:41
Come reflex nel suo segmento é migliorata rispetto alla 70d che ho, ma la cosa che non capisco perché non abbiano ampliati i formati video in 4k sul comparto video é avanti a tutti. Poteva essere un dettaglio in più per essere una vera macchina versatile. Anche se i video almeno per me li uso molto raramente, ma viste le specifiche migliorare nel live avrei già dato per scontato un sostanziale miglioramento. |
| inviato il 29 Aprile 2016 ore 12:55
“ Per me Sony fa splendide macchine fotografiche, ma più che pensate per la fotografia, sembrano pensate per sbalordire per caratteristiche tecniche, peccato che poi sul campo C è sempre qualcosa che non va. „ Infatti uso la A7s SOLO per i video. Per le foto non è nemmeno lontanamente paragonabile alla 6D, imho. |
| inviato il 29 Aprile 2016 ore 13:02
“ Come reflex nel suo segmento é migliorata rispetto alla 70d che ho, ma la cosa che non capisco perché non abbiano ampliati i formati video in 4k sul comparto video é avanti a tutti. Poteva essere un dettaglio in più per essere una vera macchina versatile. Anche se i video almeno per me li uso molto raramente, ma viste le specifiche migliorare nel live avrei già dato per scontato un sostanziale miglioramento. „ per una camera del 2016 votata ai video l'assenza del 4k lascia interdetti. Ormai sulle mirrorless c'è dappertutto. Sul lato foto i progressi a bassi iso sono incoraggianti ma.... sbaglio o l'autofocus nel tracking fa parecchio cilecca? E si che hanno usato il 70-200mm f/2.8L IS II.. Mi sa che la D70 col vecchio af della 7D era più prestante. |
| inviato il 29 Aprile 2016 ore 13:04
“ sbaglio o l'autofocus nel tracking fa parecchio cilecca? „ Da dove lo desumi? |
| inviato il 29 Aprile 2016 ore 13:12
“ per una camera del 2016 votata ai video l'assenza del 4k lascia interdetti. Ormai sulle mirrorless c'è dappertutto. „ Sarei curioso di sapere quanti hanno un display 4k (o in previsione di comprarne uno). O, anche, quanti riescono a percepire la differenza tra un 4k e un 1080p. Gli studi in merito sono sorprendenti. “ Mi sa che la D70 faceva meglio „ Non voglio fare il grammar nazi di turno, ma è così difficile usare i nomi corretti? La D70 e la D80 sono nikon vecchissime: le canon hanno tutte la D DOPO i numeri, da 12-13 anni a questa parte. |
| inviato il 29 Aprile 2016 ore 13:16
A me le comparative di dpreview puzzano parecchio. Son totalmente diverse ad esempio rispetto ad imaging resources |
| inviato il 29 Aprile 2016 ore 13:16
, avevo in mente la D70s dell'altro topic, quella che faceva belle foto a 12800 iso.. |
| inviato il 29 Aprile 2016 ore 13:17
“ A me le comparative di dpreview puzzano parecchio. „ basta scaricare i raw e farsi da se le comparative... O saranno truccati anche i raw? |
| inviato il 29 Aprile 2016 ore 13:20
www.the-digital-picture.com/Reviews/Canon-EOS-80D.aspx Qua parlano abbastanza bene dell'af in tracking. Ci sono anche esempi. Alla fine dubito molto che vada peggio della 70d come af, e la 70 lavora bene per esperienza personale. Altrettanto per esperienza gli af canon vanno settati bene , per esempio come reattività per avere il meglio |
| inviato il 29 Aprile 2016 ore 13:39
“ For the most part, during my testing, I left many of these options in their default positions. „ Ah le opzioni dell'AF sono circa 12 ... |
| inviato il 29 Aprile 2016 ore 13:42
Perbo un conto è un 4k cristallino, un altro è un 1080p soft con aliasing e moiree.. Il vantaggio di registrare in 4k è che innanzitutto l'area del sensore che registra è tutta, senza line skipping e quindi i risultati al salire degli iso sono migliori (questo per le ultime Sony, le Canon in 1080p fanno line skipping) Puoi puoi zoomare, fare pan, stabilizzare un filmato 4k e portarlo a 1080p con una qualità perfetta... Partendo da un 1080p che manco sarà 720p a ben vedere è ben diverso Ripeto, siamo quasi a maggio del 2016.... Una macchina del genere che registra con una qualità prossima a macchine del 2011-2012 è senza paura di smentite, da questo punto di vista, vecchia... Poi le foto le farà benissimo per carità.. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |