RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Cosa può fare una Leica - parte seconda


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Leica
  6. » Cosa può fare una Leica - parte seconda





avatarsenior
inviato il 24 Aprile 2016 ore 12:11

La solita solfa dei "limiti" del telemetro, insormontabili per chi non lo usa, insignificanti per i leicisti e dei prezzi della Real Casa, come se una ammiraglia Canikon costasse meno di una M o un 200-400 1.4x meno di un noctilux (con la differenza che tra 20 anni il noctilux costerà più o meno la stessa cifra, mentre lo zoommone varrà il 25%...forse).

Non capirò mai per quale motivo si debba continuare a parlare di tali argomenti e soprattutto farlo in questi termini...mah

avatarsenior
inviato il 24 Aprile 2016 ore 12:21

Siamo alle solite. Tanto per cominciare non esiste solo la M, ma chi se ne frega della M.
E poi sì, infatti, se non si capisce la differenza tra un'ammiraglia
Canikon
e quello che può fare e una Leica M, e la differenza tra sto cavolo di noctilux (sembra non esista altro obiettivo Leica) e un supertele, ma che si parla a fare

avatarjunior
inviato il 24 Aprile 2016 ore 12:33

La solita solfa dei "limiti" del telemetro, insormontabili per chi non lo usa, insignificanti per i leicisti


insomma ... mi pare che hai avuto un noctilux difficilino o sbaglio ? ... quindi direi che tanto insignificante non era il problema ...

avatarsenior
inviato il 24 Aprile 2016 ore 12:37

E che c'entra con la discussione? In ogni caso, grazie ad un membro di un altro forum, sto imparando a gestire al meglio la mia ottica e, tranquillo, il mio noctilux non lo vedrai sui mercatini, quindi sta pure sereno.

avatarjunior
inviato il 24 Aprile 2016 ore 12:40

E che c'entra con la discussione?


Affermi che i problemi sono insignificanti ... però per esperienza diretta hai problemi sulla m8 e m9 ... se fossero insignificanti non avresti scritto quel topic su quel forum ;) ...

tranquillo con le leica che ho sono perfettamente appagato Cool

avatarsenior
inviato il 24 Aprile 2016 ore 12:46

Il problema è la caratteristica del noctilux, non il telemetro, altrimenti ci sarebbero con tutte le ottiche, non credi? Ho chiesto delle opinioni a chi ha più esperienza di me con quest'ottica perché l'ho presa da poco e dopo i consigli di uno dei massimi esperti sul noctilux presenti in Italia, sto imparando a gestirlo.

avatarsenior
inviato il 24 Aprile 2016 ore 12:59

Di noctlux ne ho avuti parecchi ma problemi non ne ho mai avuti.
È così difficile quest'ottica?

avatarsenior
inviato il 24 Aprile 2016 ore 13:06

scattavo solo a 0,95F ed era una libidine immensaCool

concordo comunque che non sia un ottica di facile gestione a tutta apertura .... ma non impossibile da gestire;-)

Per il resto come al solito tanta aria fritta e poche esperienze personali ma solo per sentito dire MrGreen

bye bye

avatarsenior
inviato il 24 Aprile 2016 ore 13:10

Daddy il mio è un f1 che ha maggior curvatura di campo e focus shift.

Giuliano diciamo va conosciuta perché presenta un back focus. All'inizio questa cosa mi dava parecchi problemi poi, coi consigli giusti, ho capito come conviverci e la cosa è decisamente gestibile. Ovviamente se sei di fretta non scatti ad f1 con un'ottica simile, ma una volta conosciuta per la ritrattistica ambientata (o anche mezzi busti con la m8) non ha davvero eguali.

avatarsenior
inviato il 24 Aprile 2016 ore 13:16

Capisco. Io ne ho appena consegnato uno ad un amico ( lo 0.95) ma non ho potuto provarlo.

avatarsenior
inviato il 24 Aprile 2016 ore 13:18

Mai parlato di serie M, non mi piace il telemetro, preferisco l'af, soprattutto coi superluminosi, o al limite i microprismi

avatarsenior
inviato il 24 Aprile 2016 ore 13:25

Lo 0.95, grazie alla presenza di elementi asferici, ha risolto i problemi legati alla curvatura di campo e rende la maf decisamente più agevole; c'è da dire che ha perso quelle caratteristiche proprie delle lenti Leitz...se il prezzo da pagare è qlc errore di messa a fuoco pazienza (diciamo che dopo esser stato consigliato su come gestirlo sbaglio un 10% degli scatti...certo con le altre lenti tale percentuale è prossima allo 0, ma non si può aver tutto dalla vita) ;-)

avatarsenior
inviato il 24 Aprile 2016 ore 13:27

Un 10% è più che accettabile considerando l'estrema precisione richiesta dall'uso di quelle aperture.

avatarsenior
inviato il 24 Aprile 2016 ore 13:28

mai provato f1 ..... ;-)

avatarsenior
inviato il 24 Aprile 2016 ore 13:35

Ma infatti va bene, anche se ogni volta che capita mi incacchio (con me stesso sia chiaro), ma solo perché sono troppo pignolo...con scarsa luce ne cannavo più col 50L se usavo i laterali sulla 5d3 Sorriso

Daddy, se passi in Sardegna e ti va l f1 è a disposizione per una prova al prezzo di un caffè ;-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me