RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon D5 Sul Campo pag 6


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Nikon D5 Sul Campo pag 6





avatarsenior
inviato il 19 Aprile 2016 ore 20:41

Otto MrGreen

avatarsenior
inviato il 19 Aprile 2016 ore 22:01

descrivete la 6D come fosse na merdata. Io non vedo tutti sti limiti in fase di scatto, ed il sensore è la cosa migliore della 6D

avatarsupporter
inviato il 19 Aprile 2016 ore 22:04

Non è affatto una merdata. Ha buonissime prestazioni ad alti ISO e poco o nulla banding. Nelle ombre fa un po' caghér come tutte le Canon di generazione passata, ma sicuramente non è la peggiore.;-)

avatarsenior
inviato il 20 Aprile 2016 ore 0:29

immagina la 5old e la mark2 e pure la 3 nelle ombre,la 6d sembra una sony.

avatarsupporter
inviato il 20 Aprile 2016 ore 6:41

immagina la 5old e la mark2 e pure la 3 nelle ombre,la 6d sembra una sony.


Non esageriamo.;-)

avatarsenior
inviato il 20 Aprile 2016 ore 8:59

C'è qualcuno che stranamente ha rallentato la glorificazione dell'ultima macchina fine del mondo, forse fatica a trovare argomenti?MrGreen

avatarsenior
inviato il 20 Aprile 2016 ore 9:02

Questa nuova ammiraglia, è una fotocamera interlocutorie, la Nikon ci prende tempo e quattrini, ma non aggiunge assolutamente nulla di nuovo o di veramente utile rispetto alla roba di 4 anni fa.

La tecnologia Nikon su queste fotocamere è al palo ormai da 4 anni, e Nikon non fa altro che grattare un barile già a lungo grattato, aumentano un capello le prestazioni da una parte, e facendo dei danni dall'altra.

Non avendoci ficcano dentro un salto tecnologico vero in nessun sottosistema ma e soprattutto nella qualità d'immagine, tipo, ad esempio, i sensori Sony delle nuove MF (Pentax 645Z ed Hasselblad) che tengono VERAMENTE gli alti ISO con gamma dinamica sui 15 stop, questa nuova ammiraglia fa pari pari quello che fa la roba di 4 anni fa.

Esaminata da un punto di vista tecnico oggettivo, questa D5 potevano benissimo risparmiarsi di farla uscire.

Vedremo la Canon, ma non credo che la situazione sia molto diversa, da quel poco che si è visto, almeno a me, sembrano al palo pure loro.

Chiaramente poi chi ci spende .......ci trova dentro anche l'Araba Fenice.


avatarjunior
inviato il 20 Aprile 2016 ore 9:06

Caduto in depressione...visto i risultati della fotocamera fine del mondo...Cool

avatarsenior
inviato il 20 Aprile 2016 ore 9:11

Vedremo la Canon, ma non credo che la situazione sia molto diversa, da quel poco che si è visto, almeno a me, sembrano al palo pure loro.


Bhe non è proprio così, visto che Canon con le ultime uscite ha fatto passi enormi sui sensori, quindi diamo a Cesare quel che è di Cesare

avatarsenior
inviato il 20 Aprile 2016 ore 9:51

Signori attenzione:

"GAMMA DINAMICA FALSO PROBLEMA"

Riabilitate nel giro di un minuto tutte le canon degli ultimi anni.
MrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 20 Aprile 2016 ore 9:53

più gamma dinamica C è è meglio è, ma non è comunque la caratteristica che fa una fotocamera. La D5 sembra un'ottima macchina, anche se come gamma dinamica ha perso mooolti punti

avatarjunior
inviato il 20 Aprile 2016 ore 10:00

La delusione nasce più che altro dall'elevato hype che si è venuto a creare.
Passi avanti ce ne sono stati di certo, e chi non proviene dalle ultime top di gamma è più che giustificato per un eventuale upgrade.
L'elettronica di consumo procede a piccoli passi per volta, ormai è cosi da tanto... Triste

Per la D5 potrebbe avere senso una variante per foto da studio con altro sensore, ..anche se per questo c'è già la d810.

avatarsenior
inviato il 20 Aprile 2016 ore 10:06

Praticamente è accaduto il contrario della 1DX2,Move l'hype è stato pari allo 0 e le critiche sono state notevoli. Vedremo quando uscirà cosa accadrà :D

avatarsenior
inviato il 20 Aprile 2016 ore 11:02

Sarebbe interessante capire da Marco Ronconi che la sta usando come procede il feeling comandi, qualità immagine, af etc. etc.

Se ci sei batti un colpo!

avatarsupporter
inviato il 20 Aprile 2016 ore 12:19

Coloro che difendono la D5 hanno già detto la loro in parecchie occasioni. Per essi le due novità più importanti rispetto alla precedente ammiraglia sono l'Autofocus e la qualità agli altissimi ISO.
Per l'AF OK!, ma per gli ISO non credo proprio, se le cose stanno come si è visto sinora, che ci sia un così netto miglioramento perchè, considerando "tutti" i valori EV che ti permettono di fare una buona foto, molto più spesso otteniamo una qualità di immagine inferiore, sia come gamma colori che come rumore.
In futuro avremo modo di constatare che chiunque qui su Juza, pur possedendo una D5, non pubblicherà alcuna immagine realizzata in condizioni di luce impossibili per altri modelli di fotocamere.



Questa discussione è chiusa: non è possibile inviare nuove risposte.


RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me