RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Ma se la 6d...







user10303
avatar
inviato il 16 Aprile 2016 ore 11:22

Chiaramente la mia scelta e' ricaduta sulla 5D III, ma sono sicuro che se Janx avesse provato quest'ultima non sarebbe tornato a Apsc...


Sarebbe stata la mia prima scelta, ma alla fine, per questioni economiche, sono andato sulla 7DII.

avatarsenior
inviato il 16 Aprile 2016 ore 11:28

Devo dire che la 7D II mi piacerebbe anche a me da affiancare alla 5D III, ma so bene gia' in partenza che avrebbe un valore aggiunto sulla velocita' AF (Digic 6 solo per questo reparto) e sul fattore di crop...non certo sulla qualita' dei files.

user10303
avatar
inviato il 16 Aprile 2016 ore 11:36

Esatto. Ma ti dirò, anche li, dipende molto dal target. Devo dire che io sono rimasto piacevolmente sorpreso, perchè rispetto alla 7D old, è un netto passo avanti, il recupero ombre, se effettuato a dosi umane, è molto tranquillo, è chiaro che non mi sogno di andare per cresime con la 7D2, non è il mio mestiere, quello che voglio dire è che, in molte condizioni di luce, il vantaggio di un sensore come quello della 5D3 potrebbe non notarsi così tanto come si crede, in altre potrebbe fare una differenza abissale, dall'altra parte invece, lato autofocus, non credo che la 5D3 posso realmente trovarsi in difficoltà tali da dover sentire la necessità di una 7D2.

avatarsenior
inviato il 16 Aprile 2016 ore 11:37

@Hdb: non facciamo paragoni improbabili. A livello di corpo macchina 5DMKIII e 1DX sono si un altro pianeta. Inutile partire con sofismi e papiri. Non ho alcun interesse personale nel denigrare o difendere per partito preso. Semplicemente vedendo moltissime di queste Reflex sul campo in territori dove intemperie e variabilitá regnano sovrane (leggasi Scozia e Islanda), posso assicurarti che la media di 6D che s'inchiodano é sorprendentemente alta (e non per acquazzoni). Per cui sono d'accordo relativamente al fatto che non si debba esporre una fotocamera sotto tempeste, ma la tropicalizzazione non é una sicurezza psicologica, é un dato di fatto.

avatarsenior
inviato il 16 Aprile 2016 ore 11:38

l'aps-c è un ripiego di carattere economico

Come no...
Suvvia, anche qui dipende da cosa acquisti. Comincia con una A6300 e un paio di ottiche Sony un minimo di livello, poi mi saprai dire.
Ci sono soluzioni per ogni tipo di tasca in tutti i formati.

user10303
avatar
inviato il 16 Aprile 2016 ore 11:39

ma nel dubbio,


con questa scatti dentro un tornado.

avatarsenior
inviato il 16 Aprile 2016 ore 11:39

Non capisco questo accanimento per la 6D che è la macchina più criticata in questo forum ma anche la più presente e le critiche mosse da chi crede che ognuno abbia le proprie esigenze. Io l'ho comprata perché pur avendo la 5DII non ero soddisfatto al 100% della qualità dei file e la 6D da questo punto di vista è stato un balzo in avanti sia ai bassi iso che agli alti e a detta di tutti anche un pelo meglio della 5DIII .anche a livello autofocus è stato un piccolo passo avanti rispetto alla 5DII Il tutto ad un prezzo accessibile a discapito di una costruzione diciamo non al top, tutto qua . Chi voleva un corpo ed un autofocus migliore doveva e ancora oggi deve sborsare 1000 euro in più, quindi valutazioni personali .Non mischiateci la resa del FF con l'apsc perché differenza ce ne è e se a qualcuno non serve o non la vede è un altro discorso

avatarsenior
inviato il 16 Aprile 2016 ore 11:39

Fortunato hai ragione, quella è l unica pecca, ma guai a dirlo sul forum, qualcuno potrebbe risponderti che non è così. :D

user10303
avatar
inviato il 16 Aprile 2016 ore 11:40

@Djansia
l'aps-c è un ripiego di carattere economico

ehh... insomma.... un 7D2 + 17-55f/2.8 + 10-22 comincia a pesare sul portafogli....

avatarsenior
inviato il 16 Aprile 2016 ore 11:46

Ho sempre ribadito che la 6D è un'ottima macchina su di un corpo fragile (anche se la spacciano per stessa Tropicalizzazione di 5D3), ragione per cui l'ho acquistata al posto di una 5D3 risparmiando un po di soldi, ma la Tropicalizzazione fa schifo e nel mio caso basta un po di umidità per creare condensa sullo schermo del monitor posteriore. Anche i tasti hanno problemi. Peccato, perchè altrimenti per paesaggi è il top qualità prezzo in Canon

avatarsenior
inviato il 16 Aprile 2016 ore 12:01

" l'aps-c è un ripiego di carattere economico"
ehh... insomma.... un 7D2 + 17-55f/2.8 + 10-22 comincia a pesare sul portafogli....


L'analogo su FF sarebbe 5d3 (o 6d) + 16-35 + 24-70 2.8. Avresti speso il doppio se non il triplo (o il quadruplo).

user39791
avatar
inviato il 16 Aprile 2016 ore 12:07

Continuo a non capire questo post. Si confrontano macchine con costi doppi o tripli e chiaramente progettate con usi finali diversi. Sarebbe come confrontare un 85 1,2 con un 135 2. Ha poco senso.

avatarsenior
inviato il 16 Aprile 2016 ore 12:11


L'analogo su FF sarebbe 5d3 (o 6d) + 16-35 + 24-70 2.8. Avresti speso il doppio se non il triplo (o il quadruplo).


L'analogo su ff, per pdc, è dato dal 17-40 e il 24-105. I tempi inferiori li compensi salendo con gli iso, cosa possibile sulle ff.
Non tanto costosa come alternativa ;)

avatarsenior
inviato il 16 Aprile 2016 ore 12:13

...è una macchina onesta, tra l'altro sforna dei raw utilizzabilissimi :) non la cambierei finchè non si fonde il sensore, onestamente.

user10303
avatar
inviato il 16 Aprile 2016 ore 12:17

L'analogo su FF sarebbe 5d3 (o 6d) + 16-35 + 24-70 2.8. Avresti speso il doppio se non il triplo (o il quadruplo).


Ma manco vicino.... un quadruplo....
L'alternativa al 10-22 sarebbe casomai il 17-40, e poniamo pure di voler mettere il vecchio 24-70 (e non il 24-105) al posto del 17-55, ponendo la 6D come corpo, siamo mediamente sui 300€ di spesa in più per il corredo FF....
Ora, siamo offtopic, ma cavolo, la mancanza di obiettività di certe uscite è disarmante...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





Amazon

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me