RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

A proposito di whisky - parte 8


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. »
  5. I Distillati
  6. » A proposito di whisky - parte 8





avatarjunior
inviato il 11 Aprile 2016 ore 8:30

Allora...se stasera riesco,faccio un salto alla degustazione di whisky,tutto solo!
Per sicurezza andrò con la metro MrGreen

avatarsenior
inviato il 11 Aprile 2016 ore 9:19

Meglio MrGreen

avatarsenior
inviato il 11 Aprile 2016 ore 10:03




avatarsenior
inviato il 12 Aprile 2016 ore 9:34

In riferimento all'immagine proposta da Ninni Barbera mi sento di affermare con una certa sicurezza che i single malt raggiungono picchi di qualita' inarrivabili da altre tipologie di whisky o whiskey, possano aver di base il grain, rye o corn. Ho avuto finora la possibilita' di assaggiare diversi single malt semplicemente sontuosi e mai ho avuto lo stesso appagamento di quando ho avuto approcci con whisky diversi.
Per sincerita' devo dire che non mi sono mai accostato ai Pappy Van WInkle, George T. Stagg, William Larue Weller, che sono I tre NON single malt unanimamente piu' apprezzati.


PS: Gjo, com'è andata all'evento?

avatarjunior
inviato il 12 Aprile 2016 ore 12:08

Ciao Josh,purtroppo per problemi familiari non ci sono andato.
aspetterò l'evento del mese prossimo

avatarsenior
inviato il 12 Aprile 2016 ore 12:22

Mi dispiace... spero che questi problemi non siano di seria entita'.
Di sicuro altre degustazioni alle quali partecipare saltano fuori, specie per te che sei a Milano. Piu' difficile per chi come Ninni vive in Trinacria.

avatarjunior
inviato il 12 Aprile 2016 ore 12:49

Non entrando nello specifico,si era aggravata la situazione di mia madre che è in ospedale da ormai 3anni e 1/2,ma ora sembra si sia ripresa un po'.

Grazie Josh per l'interessamento.

avatarsenior
inviato il 12 Aprile 2016 ore 13:26

arrivato l'Ardberg Uigeadail.....chi non beve in compagnia o è un ladro o una spia....... e mi so una spiaMrGreen

avatarsenior
inviato il 12 Aprile 2016 ore 13:28

Ottima scelta Falena, facci sapere le tue impressioni!!

avatarsenior
inviato il 12 Aprile 2016 ore 13:51

vive in Trinacria.
..
haaaaa lungo l'Eufrate?MrGreen

avatarsenior
inviato il 12 Aprile 2016 ore 13:51

Non credevo avrei mai scritto qui, ma è successo.
Mi è stato fatto gustare un Lagavulin 16 YO, non so di che annata, ma credo relativamente recente.
Io sono un bevitore di birra, un degustatore di amari e un consumatore occasuonale di vinaccio da osteria, quindi non propriamente abituato a certi sapori complessi.
Beh, diciamo l'approccio non è stato facile, forse come primo whisky non è il più easy (spero).
Dal basso del mio primo assaggio posso dire che sa di talmwnte tanta roba che faccio fatica a fare ordine:
Il profumo mi è parso inizialmente dolciastro, tipo miele, per poi sentire un buon profumo di "baita di montagna", non so descriverlo, come di un buon legno di ciliegio che brucia.
Al gusto ho riscontrato 3 fasi, prima il profumo di legno (forse è quello che chiamate torbato??) che copre tutto ma con una certa leggerezza, poi il sapore dolce, a tratti asprigna (torta al limone), molto molto gradevole.
Infine quello che mi ha ammazzato, ok nulla di tragico, ma non me lo aspettavo, e mi ha un po' spiazzato l'esplosione quando arriva in gola; di questa fase ho perso tutti i connotati gustativi, sarà una buona scusa per comprarne una bottiglia...

avatarjunior
inviato il 12 Aprile 2016 ore 13:52

@Falena mi unisco a Peppe,facci sapere cosa ne pensi
Io mi son dovuto "accontentare" del Ten...dovrebbe arrivare domani.

avatarsenior
inviato il 12 Aprile 2016 ore 13:53

sta sera lo apro seduto in poltrona......

avatarsenior
inviato il 12 Aprile 2016 ore 14:42

@FFpegnae
benvenuto nel club!

Il primo torbato fa uno strano effetto, ma poi si appreza....anche troppo!MrGreen
Anche per me il primo torbato è stato il Lagavulin 16YO!

avatarsenior
inviato il 12 Aprile 2016 ore 14:49

haaaaa lungo l'Eufrate?


...attento che non è il solo!!MrGreen



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me