JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Se si attengono a queste specifiche ne esce una bella bella macchina, resta da vedere lato sensore come sarà messa ma se anche li andiamo oltre con la gamma dinamica e miglioriamo un pelino ad alti iso sarà difficile fermare la scimmia. Se poi arriviamo a 32Mpixel è finita...
Fosse per me le farei tutte in plastica, ormai esistono "plastiche" così resistenti che non ha più senso usare materiali più pesanti e costosi.
user4758
inviato il 21 Luglio 2016 ore 15:10
basta con sta storia della plastica! sarà di legno di balsa!
troppo bello leggere quelli che criticano una macchina non ancora uscita dando per scontato resa del sensore, rumore ad alti iso etc etc Continuate a leggere i forum, nel frattempo i professionisti ad ogni nuoca uscita Canon gioiscono e lavorano meglio.
user44306
inviato il 21 Luglio 2016 ore 18:20
I professionisti vogliono le macchine di metallo non di plastica!!!!!
i professionisti vogliono mezzi che consentano di portare a casa il lavoro plastica, carta, vetro o metallo che sia.
user44306
inviato il 21 Luglio 2016 ore 19:42
Voglio vederti a scattare con una macchina tutta di vetro! Come la regoleresti l'esposizione? Eh? Non ci hai pensato no? Si vede che non sei un professionista!
Perché, hai visto solo vetri trasparenti in vita tua? :)
user44306
inviato il 21 Luglio 2016 ore 20:18
E se non è trasparente come entra la luce? Eh? E poi la gente come fa a dirti buona luce? Mi sa che ti stai incasinando sempre più mio caro non-professionista!
Gli ultimi rumors parlano di legno d'abete finlandese
user44306
inviato il 21 Luglio 2016 ore 21:39
So di meglio! lo faranno in Paulownia e dopo 3 anni se la restituisci ti pagano 20.000 euro (questa è davvero difficile che qualcuno la capisca!!!)
user14103
inviato il 22 Luglio 2016 ore 2:29
Attendiamo il 25 agosto...poi vedrete che pezzo di legno..... stagionato.... io la sto mettendo ad essicare... e quando è pronta .....me la acchiappo...